Vai al contenuto

(XSR 700) Catadiottri forcelle - che succede se li tolgo?


Moonska

Messaggi raccomandati

Vuoi una risposta a sensazione suffragata da nessun dato concreto ma basata sull'esperienza di quello che succede su strada nella vita vera? Se li togli non succede nulla. Ad esempio il catadiottro rosso che dovrebbe stare dietro lo tolgono in tantissimi e solo pochssimii hanno preso i 70 euro di sanzione ad un controllo, ma in genere dopo avere fatto gli sboroni con la moto. Vedi tu ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono imbarazzato nel dover correggere Omar, che mi perdonerà, ma i catadiottri laterali sono obbligatori sulle E4.

 

"E ancora, debutta il “canister”, il raccoglitore di vapori che non possono più essere dispersi in atmosfera. C’è poi la comparsa del catarinfrangente laterale per aumentare la visibilità. Statisticamente, nella maggior parte dei casi è posto sul lato della forcella, ma non è una posizione obbligatoria." (Cit. Motociclismo).
 

http://www.motociclismo.it/euro-4-moto-regole-inquinamento-emissioni-sicurezza-abs-manutenzione-richiami-67195

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono imbarazzato nel dover correggere Omar, che mi perdonerà, ma i catadiottri laterali sono obbligatori sulle E4.

 

 

 

"E ancora, debutta il “canister”, il raccoglitore di vapori che non possono più essere dispersi in atmosfera. C’è poi la comparsa del catarinfrangente laterale per aumentare la visibilità. Statisticamente, nella maggior parte dei casi è posto sul lato della forcella, ma non è una posizione obbligatoria." (Cit. Motociclismo).

 

http://www.motociclismo.it/euro-4-moto-regole-inquinamento-emissioni-sicurezza-abs-manutenzione-richiami-67195

Perdonatissimo! :P

Grande lacuna, non sapevo che con l'euro 4 avessero introdotto"dettagli" di questo tipo.

 

Quindi alla revisione bisogna ri metterli :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...