Vai al contenuto

Ciao dal Kosso


Kosso

Messaggi raccomandati

ecco, sta cosa della presentazione mi spiazza sempre, non so mai come iniziare.
Mi chiamo Alessandro e sono di Trieste, ho una Tracer 700 (my 2020) in concessionaria che mi aspetta, spero di portarla fuori questa settimana.
Come sono arrivato alla tracerina ? Beh, la storia è un po' incasinata ... in settembre ho dato via la mia Fazer 8 del 2011, sono stati 5 anni e 60kkm di divertimento, la moto andava bene ma avevo troppi lavoretti da fare e poi avevo perso il posto in garage. Insomma avevo deciso di cambiare e ho sfruttato l'occasione di cederla a dei tipi dell'ìEst che scendono qui e comprano qualsiasi cosa si muova. Messa in furgone, tolta la targa e ciao ciao Faz.
Prima della Faz ero sulla Ina, una Fazer 600 S2 presa nuova e tenuta per circa 8 anni, anche con lei feci un po' di strada e me la ritirò il conce che mi vendette la Faz (anche la Ina finì nell'Est ma in Slovenia mentre ora sembra che la Faz giri in Romania). Prima della Ina ero su una Diversion 600, la Divy, giravo con un altoforno tra le gambe, mai avuto niente di così caldo. Era vecchiotta e di terza mano ed è stato il ferro del mio ritorno in moto.
In precedenza avevo roba sputerosa ma un era geologica fa giravo con una Honda XL600RM, una motoretta che più che andare vibrava, era così rustica che andavo in giro anche con la neve.
Torniamo alla tracerina ... "ma perchè non ti sei fatto un 900 come tutti i tuoi amici ?" E' una questione di budget, ero sotto i 6k€ ed erano pochini. Diciamo pure che le 900 usate erano poche, lontane (qui da me non si trova un piffero) e per avere qualcosa che non abbia millemila km si stavo sopra i 7k€, mettici qualcosina tipo tagliando, gomme, trasmissione ....
Poi un giorno il Capo (=moglie) che stufa della mia totale confusione mentale, indecisione e inerzia a tutti i suoi messaggi con le proposte di vendita di un noto sito ha deciso di andare in pressing rompendo il rottibile per andare a trovare il mio conce e così arrivato la, vista la tracerina mi ci son seduto sopra e mi è piaciuta. Poi ho fatto salire mio figlio Andrea (1,90) e non so come ci stavamo decentemente e così l'ho presa. Ciao ciao budget. Ho fatto contento il capo che ora sa che non correrò più dietro agli amici grattatutto con ferri da oltre 100CV e non avrò più occasione di migliorare il record di velocità in discesa del suo Kimko 125.
Ho provato tutta la serie di Tracer e MT (900 e 700), ma la 2020 no e spero non sia troppo stravolta dalla precedente. Utilizzo ? Giri, casa lavoro, la uso tutto l'anno tranne quando la Bora decide di soffiare oltre i 140km/h (non è tanto un problema di guida più che altro la trovi stesa in parcheggio), quando si va sotto zero o nevica.
Che altro dire ... sono un tecnico elettronico e RSPP in un Ente di ricerca, abito in centro città e ho il lavoro fuori a ~10km ma ogni tanto per tornare a casa i km decuplicano, qui a pochi km c'è la Slovenia con la benzina che costa molto meno e strade bellissime e si va che è una meraviglia ...
OT: la scatola a motore è una Subaru XV e lo sputer è del Capo le ho vietato la copertina. I TMax scoreggianti mi stanno un po' sulle beep, sono un Radioamatore (IW3SGT) e ogni tanto ci dò di Radio&Moto
 

tracerina.jpg

Modificato da Kosso
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao, Kosso, benvenuto. Ottimo acquisto, io ho fatto la stessa scelta ad aprile. Ti divertirai, io mi sono innamorato e anche se non ha più di 100hp, non è facile da seminare. Giusto lo scorso weekend ho partecipato ad un Ride assieme a questa manica di smanettoni, ci siamo divertiti un mondo e la mia Tracerina ha perfettamente tenuto il passo dandomi grandi soddisfazioni.


Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, va molto bene, dato che è ancora in rodaggio si trotterella, calma e pazienza 🙄

A oggi sono a poco più di 800km, ci sto mettendo tanto tempo perché son un po' incasinato altrimenti ci avrei dedicato un paio di giorni di ferie su e giù per le Dolomiti. Consuma poco, sono fisso sopra i 25km/l, devo ancora prendere un po' la mano col cambio, passare da un 4 a un bi è proprio un'altra storia. La trovo molto maneggevole e leggera, me ne sono accorto spostandola a mano e poi anche guidando in città. Meno propensa a scendere in piega e meno rigorosa rispetto la mia ex ma devo ancora regolare le sospensioni, a occhio aggiungerò un po' di precarico all'anteriore e qualcosa di più sul mono, forse dovrò toccare anche lo smorzamento ma li non so come procedere (sulla mia ex il proprietario aveva un setup perfetto per me). Il cupolino ripara poco, tutto alto ha dei vortici ma adesso in estate va anche bene, per l'inverno vedremo cosa fare.
Accessori aggiunti: staffa e bauletto grande e paramotore originali. Sono in attesa del cavalletto centrale e del pararadiatore.
Non vedo l'ora di farmi un bel giro da 6-700km :D

2021_06_26_mod.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene! Trotterella, trotterella, che poi appena puoi cominci a smanettare. Scherzi a parte, io ho modificato sia il precarico dell'ammortizzatore, che quello della forcella. Quest'ultimo l'ho modificato pochi giorni fa, mi affondava come nel burro, girando piano e sfiorando il freno anteriore mi sembrava di volare in avanti. Io peso 85kg e sono alto 1,85m, ho stretto per 5mm. Poi sabato, abito in provincia di Bologna, mi sono fatto un giro fino al Passo della Raticosa e su quelle curve ho fatto un bel test, notevole miglioramento.

A proposito del cambio, cambia, scusa il gioco di parole, molto dopo il primo tagliando, perché l'olio in dotazione da nuova è un olio di lavaggio. Quindi quando ci mettono l'olio buono il cambio diventa molto più preciso e fluido. 

Si il bicilindrico è più ruvido ed ha un effetto on-off marcato, ma ci si fa l'abitudine. Dolenti note, per me, riguardo alla protezione dall'aria. In fin dei conti viene considerata una naked! Ho preso il parabrezza maggiorato, originale Yamaha, dopo 4gg l'ho smontato! Pessima esperienza ed inoltre è bruttino.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...