FedeMT-01 Posted September 8, 2007 at 09:24 PM Posted September 8, 2007 at 09:24 PM Non prendetemi per matto e scusate l'ignoranza ma pensate si possa fare qualcosa per il colore bronzeo/brunito dei collettori. Secondo il mio gusto personale è veramente l'unica cosa che a livello estetico non riesco a digerire di questo monumento su ruote. È lo stesso colore del copriscarico del T-Max sche sapevo si poteva sverniciare con apposito prodotto e tanto olio di gomito per averlo color alluminio. Prima che impazzisca del tutto e faccia uno scempio qualcuno mi può illuminare in merito? Grazie. Fede[/b]
gerribs Posted September 9, 2007 at 11:58 AM Posted September 9, 2007 at 11:58 AM Se ho capito bene la descrizione di Fede, il colore bronzeo/brunito non è altro che la reazione al calore dell'acciao inox o del titanio. Si può eliminare con un antiossidante, ma poi torna. Unica accortezza non lasciare i tubi sporchi di olio o unti in genere perché restano le macchie più scure.
Fritz Posted September 11, 2007 at 05:06 PM Posted September 11, 2007 at 05:06 PM ... e pensare che invece a me è stato proprio quello che mi ha colpito e fatto immediatamente pensare alle splendide locomotive a vapore. :smt055 (che mi hanno da sempre ispirato forza, potenza e maestosità meccanica). Nella versione Rock Slate il connubio tra questa finitura ed i filetti in giallo-oro dei cerchioni e prese d'aria sono i dettagli che mi avevano dato il *la* per il finanziamento affrontato (diversamente ero indirizzato verso un buon usato per un budget finale della metà). Sono poi stato fermato da un noto fotografo del posto (artista riconosciuto) che mi ha fatto i complimenti - chiedendomi proprio se tale abbinamento cromatico era di serie. De gustibus non disputandum est... :smt045
roadrunner Posted September 11, 2007 at 08:01 PM Posted September 11, 2007 at 08:01 PM Concordo appieno con Fritz!!! Personalmente preferisco i collettori e le sanche di serie rispetto a quelli degli Stage 2-3. Perchè non ostruiscono la vista quando guardo sto monumento di motore con le sue grandi grandi teste meravigliose e quei due cilindretti che custodiscono la distribuzione. Che spettacolo!!!!!! Insomma la nostra cara moto ha già una linea agressiva e lo scarico di serie le dona una certa eleganza e raffinatezza. La parte che mi convince meno sono i terminali che trovo comunque troppo "divaricati".
FedeMT-01 Posted September 12, 2007 at 03:18 PM Author Posted September 12, 2007 at 03:18 PM Per quanto riguarda le "curve" anch'io preferisco quelle dei collettori originali. Non mi aggrada molto il loro colore originale in quanto la mia bestiola è in tinta Silver Tech e quel giallo oro non ci azzecca con nient'altro. Ma forse son fissato!?! Comunque grazie lo stesso. Un saluto. Fede
Fritz Posted September 12, 2007 at 03:51 PM Posted September 12, 2007 at 03:51 PM > quel giallo oro non ci azzecca con nient'altro Effettivamente non è proprio come la Dark Violet ma, telaio blu scuro, marmitte nere e blocco motore accaio-grigio.. a me piace moltissimo. Quando valutavo l'acquisto dell'usato presso Gazzoni Moto di Casalmorano (CR), stavo proprio per acquistarne una come la tua. Aveva l'antifurto e cupolino piccolo (mezzaluna) e usata una sola stagione con (mi pare 7-8 mila Km). Mi piaceva molto perchè, rispetto la Dark Violet, mi sembrava più appropriata per un centauro *maturo* come me.. Poi però ho notato in vetrina la Rock Slate e allora non c'è stata storia...
bit Posted October 3, 2007 at 09:48 PM Posted October 3, 2007 at 09:48 PM Io mi ricordo che una delle prime Mt l'ho vista a Riccione (2005)era in esposizione su un noto negozio e particolare dei particolari aveva i collettori della tinta di quelli dello stage 2 cioè avevano l'efetto sfumature azzurognole e sinceramente nno mi piacevano x niente x mè quelle attuali sono perfette ;-) ;-)
gerribs Posted November 23, 2007 at 03:16 PM Posted November 23, 2007 at 03:16 PM NOTA DELL'ADMIN: l'argomento continua nel topic seguente http://www.mt-01.net/viewtopic.php?t=516
Recommended Posts