Vai al contenuto

(MT-01) michelin PILOT ROAD 3


billy

Messaggi raccomandati

Oggi sono andato dal gommista per sostituire le dunlop roadsmart con cui mi sono trovato benissimo con altre uguali ma, sorpresa non le aveva in casa (alla faccia dei "non ti preoccupare le ho sempre disponibili! ") . Ho quindi montato le michelin pilot ROAD 3 (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3) a 280euro con valvole aria laterali in omaggio.

Allora .... primo punto, esteticamente non mi fanno impazzire con tutte ste lamelle mi sembrano delle "antineve"

secondo punto , l'anteriore mi sembra più rotondo rispetto alle precedenti dunlop quindi più neutrali nella discesa in piega ma anche meno rapide e maneggevoli

terzo, non vibrano nella famosa fascia 70/80

in quanto a confort non trovo differenze tra le vecchie e queste e non posso giudicare il grip in quanto ho percorso soltanto un' ottantina di km in "relax".

Se devo essere sincero come primissima impressione la mia preferenza va alle dunlop vedremo con l' abitudine.

HA dimenticavo pressioni 2,4 ant 2,7 post assetto standard :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

io le monto da 6000 km è sono ancora perfette...... sono stato a canazei partendo da Catania percorso 3300 km di autostrada .... non si sono minimamente spiattellate :cool:

la tenuta è ottima oltretutto è una gomma derivata dalle power 2ct ..... in curva spingendo la tenuta è strabigliante e supera di molto qualsiasi gomma turistica..... è una gomma bimescola ....

in montagna pinzando forte anche in piena curva la gomma tiene benissimo la traettoria, anche se la si sente fischiare :mrgreen:

sono molto soddisfatto :cool:

il disegno secondo me del copertone è molto aggressivo ed accattivante e quelle linee poste sull'anteriore che lo fa sembrare un copertone da neve, sul bagnato fanno miracoli è la differenza .....

consiglio vivamente per chi macina km anche in inverno dove l'intaglio è quello che fa la differenza per la tenuta su qualsiasi terreno :cool:

 

un consiglio ... la pressione delle gomme va 2.4/2.5 anteriore mentre per il posteriore 2.5 ( non oltre per il posteriore perchè dato che il peso della moto è posto sull'anteriore, una pressione maggiore ridurrebbe di molto la tenuta del copertone posteriore )

 

 

 

ps il copertone dopo 500 km fa vedere quanto vale perchè bisogna avere il tempo di capire come si comporta :cool: ed adattare la propria guida di conseguenza alle sensazioni che percepiamo....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

da billy 280 le road 3...quanto e' costato o costano da voi :?: a cagliari 300 euro la coppia..x curiosita' chiedo in un paese vicino a cagliari 330,arrivo qui al mio paese

x lavoro,di listino 470 con lo sconto 370 :shock: questi son pazzi ..mah!!! a saperlo li prendevo a cagliari..e che c@@@.. :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

nel sito di Nik Pneumatici (ed altri) le porta a 300eurini escluso montaggio, direi che il prezzo di Cagliari è allineato, a Brindisi forse vogliono guadagnare un po troppo, prova a chiedere se porti tu le gomme quanto prendono per il monataggio....

 

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

:smt023 grazie x la dritta omar,x il montaggio delle gomme 10 euro tutte e' due,pero' le devo smontare io come ho sempre fatto ;-) ,anche perche nn mi fido di come montano cerchi,tiro catena pinze ecc ecc...in casa o la chiave dinamometrica allora stringo tutto come da manuale :mrgreen:

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Dopo 3 anni di percorrenza finita la gomma d'avanti.... durata strepitosa quasi 20.000 km ..... ma ho riscontrato una strana anomalia ..... che mi ha messo dei dubbi..... quando si arriva alla velocità di 170 / 180 km/h la moto comincia a serpentare facendo lunghi ondeggiamenti... e non so se era per colpa del setup delle sospensioni o per le caratteristiche del copertone molto appuntito..... :-?

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 3 anni di percorrenza finita la gomma d'avanti.... durata strepitosa quasi 20.000 km ..... ma ho riscontrato una strana anomalia ..... che mi ha messo dei dubbi..... quando si arriva alla velocità di 170 / 180 km/h la moto comincia a serpentare facendo lunghi ondeggiamenti... e non so se era per colpa del setup delle sospensioni o per le caratteristiche del copertone molto appuntito..... :-?

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?

come sai, non ho provato le 3 ma le 2, quel problema me lo davano all'inizio, ho risolto precaricando ed abbassando davanti per compensare. Praticamente è un problema di poco carico all'anteriore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

pensionate oggi dopo più di 11000 km e sostituite con  road 4 GT, cheddire? soddisfattissimo ! oltre alla resa kilometrica che mai avevo raggiunto prima , aggiungo buona tenuta sul bagnato sia "umido" che pioggia battente, con il freddo di capodanno o con il caldo di ferragosto mai reazioni anomale . avrei potuto magari farci ancora 1000-1500 km arrivando al totale consumo del battistrada ma infondo la pensione se la sono meritata !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...