Vai al contenuto

(MT-01) Habemus Carter (carter con oblò)


fusa63

Messaggi raccomandati

Qui ci starebbe bene una sfilza di : stica@@i :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Porca pu@@ana ladra mai visto nulla di più bello =D> =D> =D> =D>

In Yamaha dovrebbero farci un pensierino per una tua immediata assunzione :!: :!: :!:

Link al commento
Condividi su altri siti

In Yamaha dovrebbero farci un pensierino per una tua immediata assunzione :!: :!: :!:

Con l'aria che tira in casa Yanaha è meglio che Roberto si tenga stretto il suo lavoro. La filiale italina sposta le attività in Olanda e non mi vedo l'Ale e e il Roby a coltivare tulipani ;-)

 

Fine O.T.

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontando la flangia il vetro esce quindi si può intervenire ed eventualmente sostituire la molla o installare il kit Barnett,purtroppo non è possibile sostituire i dischi perché di diametro superiore,il foro non è possibile farlo oltre i 145 mm

è anche vero che i dischi con le modifiche sulla molla penso siano praticamente eterni :-D

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora raga,ho ricevuto diverse richieste,più che altro per info sui tempi e prezzi allora:

Purtroppo come si può immaginare non può essere un'operazione economica ma neppure inaccessibile

Al momento ci sono due kit modifica disponibili come il mio e quello di Toif ( uno ha già un padrone :-&) il prezzo del lavoro per gli amici del forum completo di vetro di scorta sul proprio carter e non verniciato è di 350,00€ è anche possibile usufruire di un carter di rotazione.

Per chi lo volesse senza grafiche al momento non disponibile

Eventualmente esauriti i due sarà possibile riprodurli ma con tempi non proprio brevi

Qualora ci fossero i numeri si potrebbero realizzare con macchine cnc ma i prezzi non saranno inferiori,anzi...

Non volendo fare torto a nessuno a chi si decidesse darò precedenza a chi mi confermerà prima

:smt006 :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ross,no la vernice del carter non si danneggia,mi sono spiegato male io,mi riferivo alla verniciatura del disco porta vetro,preferisco non verniciarlo,al limite posso verniciare nero opaco al limite con fresature alluminio,oppure argento molto simile all'originale come quello di Toif sempre eventualmente con fresature naturali poi tutto coperto con trasparente ma tutto a bomboletta :oops:

Sono riuscito ad accordarmi con la ditta che mi ha fatto le fresature per un'eventuale produzione cnc mi chiedono almeno 5 kit per potere mantenere il prezzo di 350,00€ qualcosa meno se senza loghi e scritte :-k vediamo come butta ;-)

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è black e c'è silver :-" :-"

 

IMG_20130314_190507.jpg

 

IMG_20130314_190537.jpg

 

che dire di più :?: il Fusarelli nel realizzare ques' opera si è superato \:D/ \:D/ \:D/ \:D/

 

:smt006 :smt006

 

devo dire che grigio con fresature nere risulta ancora + dello =D> =D> .... bellissimo :smt023

Antò lavala hai il serbatoio tutto a macchie 8-[ ... :smt002

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...