Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.303
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Caro Fabio, io di anni ne ho quasi 60 e bazzico attivamente nelle moto dal 1969, forse è per questo che condivido il tuo scritto al 100%.
  2. gerribs

    Buon divertimento!

    Che brutte gambe.
  3. Questa è la descrizione esatta di molto precarico sulla molla. Sono situazioni che conosco molto bene perché tendenzialmente è il setting che preferisco, mentre se il precarico è minore la molla tende ad assorbire l'aumento di carico prima di far curvare la moto. Se può esserti utile, questo è quanto.
  4. Con la coppia del nostro motorone mi meraviglierei del contrario :mrgreen: Passo 520 ?? [-X [-X [-X [-X [-X E non dire che non ti avevamo avvertito ](*,) ](*,)
  5. Quando si dice "non farsi mancare nulla!" adesso sappiamo che cosa significa ;-)
  6. Io ho abilitato tutte le richieste che sono arrivate e di solito le sbrigo in giornata. Se si è iscritto come CARLO RB di Albano Laziale è già stato abilitato e mi risulta anche che abbia pure avuto accesso al forum ieri sera. :smt102 :smt102 :smt102
  7. Anch'io al 90%. Infatti la pinza dietro (dotazione Ducati - grazie a Toif anche per la piastra sotto il forcellone) quando è calda fischia che è un piacere, il buono è che sulle strade di montagna mi tiene compagnia :mrgreen: In effetti una pinza più performante potrebbe essere una soluzione migliore.
  8. Tutto bello, ma se mettevi le miniature cliccabili delle immagini era meglio ...
  9. Ricapitolando: sui riser Yamaha/Rizoma puoi montare tutti i manubri in commercio di tipo conico, inclusi quelli che vende direttamente Rizoma. Quello che vende Yamaha lo paghi un po' di più ed è in un solo modello di piega, se invece vai sul mercato, incluso Rizoma, trovi diverse pieghe, altezze e larghezze. I contrappesi non vanno più bene perché sono filettati, sui manubri in lega devi mettere quelli con tassello ad espansione, che devono essere specifici. Alcuni produttori danno due tipi di tassello inclusi nella confezione proprio per questo motivo. Un consiglio? Compra manubri e contrappesi Rizoma. Ultima informazione: i contrappesi originali servono per smorzare le vibrazioni sul manubrio, quindi pesano parecchio (si chiamano appunto per quello "contrappesi"). Con i manubri conici in ergal questo problema non c'è, quindi scoprirai che arrivano dei contappesi molto leggeri. :smt006
  10. A me sembra invece che l'urlo di Munch sia quello che fa il povero MTista dopo che ha chiesto il prezzo del ricambio al concessionario. Comunque siamo O.T. Le dichiarazioni d'amore per la nostra motorella si fanno in altre sezioni del forum, grassie ;-) ;-)
  11. Risolto, grazie.
  12. Rettifico: il parafango può essere anche argento odi qualsasi altro colore perché deve essere riverniciato. Inoltre non lo compro, ma vi rendo il mio appena rientro a casa, quindi chi si tiene da conto i pezzi originali non deve temere, è solo un prestito, parola di boy scout. Oppure bve lo pago il giusto, come preferite. Unica cosa da tenere presente è che quello che vi rendo è viola. Ho fatto un errore e vorrei rimediare con il povero e incolpevole Gerry. Ho bisogno di una mano, grazie.
  13. E di che ti lamenti? Scherzi a parte, o sono quelli della Postimage che in cambio del servizio gratis fanno quel cavolo che vogliono, oppure qualcuno si è infiltrato nei loro server. Prima o poi troviamo una soluzione migliore e affidabile, ma gratis la vedo dura. Devo organizzarmi con Dropbox, devo solo trovare il tempo.
  14. Ragazzi, ho bisogno di aiuto. Ho spedito a Gerry un parafango convinto che fosse dell'MT e invece era del CBR ](*,) ](*,) ](*,) Purtroppo lui ne ha bisogno subito per finire la moto e io sono fuori casa fino a fine Aprile. Se qualcuno l'avesse organizzo io il ritiro con corriere a casa vostra e la consegna a Gerry direttamente, dovete solo fare un pacco e metterci sopra l'indirizzo che vi daremo. Ovviamente la spedizione è a mio carico e il parafango lo pago io direttamente a chi lo mette a disposizione. Dimenticavo: colore viola. Grazie per l'aiuto, devo rimediare a un errore (stavo incasinato perché ero in partenza, e poi sto diventando vecchio :mrgreen: :mrgreen:
  15. gerribs

    Protezioni GSG!!!

    Io vendo quelle della SATO, made in Japan. Sono in coppia e sono usate. Ho sia quelli per il motore che per il telaio, li vendo anche separati. Quello dx è molto simile al GSG, mentre quello di sx non è avvitato al carter come quello GSG, ma ha un suo telaietto come quello di dx. Prezzi: 120 euro x motore, 60 euro per telaio. Unico problema: fino a maggio non posso spedire. :smt006
  16. Mi rendo conto di essere O.T. e spero che Omar non mi bacchetti :smt056 Non per farmi gli affari tuoi, ma hai su i Remus che non mi sembrano male e anche come suono niente da dire, perché li vuoi cambiare?
  17. Tecc-design, ha parecchie cose per MT-01. Si trova nella sezione Links di questo sito. Ecco la pagina dove c'é questo articolo: http://www.tecc-design.de/catalog/index ... 1286bne3l6
  18. Ho sentito i boss YMI e qualcuno della famiglia potrebbe venire a titolo personale. Ho mandato una email a tutti gli altri C.U., ma da loro silenzio assoluto, nessuno ha risposto: o siamo antipatici noi o gli antipatici sono loro :mrgreen: In casa Yamaha ci sono delle novità in arrivo, non tutte positive, stante la crisi perdurante, ma il loro marketing non molla. Nessuno ne parla, pena fustigazione davanti alla sede di Gerno, ma potrebbe esserci qualche novità interessante. Magari per Canazei si saprà di più.
  19. gerribs

    (MT-01) BRIDGESTONE S20

    Montate e ancora con le etichette. Hanno su 20 km fatti, ma sul carrello per il percorso officina/casa. Non ci sono più i motociclisti di una volta [-X [-X [-X O meglio, quelli di una volta adesso se la prendono comoda :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
  20. Sono di salute cagionevole e gli serve la felpina, il resto ce l'hanno. Ma Mary Poppins sta cercando di provvedere: http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/3621-abbigliamento-mt-01-club-italia/?p=56082
  21. Ho mandato un'email ai boss di YMI per informarli che manterremo anche nel 2013 la tradizione del Dolomiti Ride, in attesa di tempi migliori. Aspetto risposte. Un'altra email è partita per gli altri Club Ufficiali invitandoli a venire a Canazei anche loro. Vediamo che ne nasce. Infine l'amico Giovanni Buratti di Motoshop Parma mi ha scritto che con un loro gruppo verrà certamente, come lo scorso anno. Erano quelli del gruppo con i quali ci siamo visti a cena sabato sera. Quest'anno vedremo di coordinaci meglio e in anticipo, perché li abbiamo incontrati quasi per caso.
  22. Il percorso che ho postato mi intrigava perché consentirebbe ai bresciani di arrivare agevolmente a Ponte di Legno, mentre tu te ne arrivi da Chiavenna con quelli del lak de Lek. Poi ci sono Sankt Moriz e Davos, che per un privnciaolotto come me fanno sempre un certo effetto . E poi il trenino del Bernina. Il tutto in due giorni, sarebbe carino. Che poi tu ne conosca altri, magari migliori, è una certezza.
  23. Questo sembra un bel giretto che passarebbe sotto casa del Bell'Antonio, che potrebbe farci da guida: http://goo.gl/maps/AgcbO L'ho trovato su "Le strade italiane più belle da percorrere in moto". Antonio, che ci dici?
  24. Davvero inguardabile.... :mrgreen:
  25. @Omar: è vero che nei giringiro facciamo molti più chilometri ma negli itinerari che ho postato ci sono strade tutte da guidare senza respiro. Alle fine della giornata spalle e braccia saranno doloranti. Fare 100 chilometri in più su strade di fondovalle si fa presto, basta allungare qualche tratta. Il tour dello scorso anno, con un po' di strada di tutto riposo (vedi Alleghe) era di ca. 200 km, anche se a onore del vero i mattinieri sono andati a prendere il caffè al lago Fedaia e ritorno e poi a fine giornata, se non ricordo male, qualcuno si è rifatto il Pordoi. Io il caffè al lago Fedaia l'ho preso, ma a fine giornata ero stanchino e invece del Pordoi mi sono sparato due ore di wellness e relax (sauna, piscina, ecc.) :smt003 Comunque sia, volendo proporre percorsi modulari per accontentare tutti, ho inserito anche una proposta XXL che ci può portare a Cortina e al lago di Misurina. Sono 250 chilometri in totale, ma resto della mia idea che allungare su strade meno impegnative non ha la stessa valenza di fare i vari passi. Ad esempio il passo di Campolongo tra Arabba e Corvara è un tratto di soli 10 km, ma è una delle strade più belle della zona e si potrebbe fare nei due sensi. I puristi delle Dolomiti, ad esempio, fanno il Sellaronda nei due sensi (andata e ritorno) perché la stessa strada di montagna fatta in senso inverso cambia faccia, ma volendo fare solo un giro è più bello il senso orario (il giro breve) perché Sella e Pordoi sono più interessanti fatti in quel senso. Comunque vi ringrazio per i suggerimenti e l'interesse per questo appuntamento annuale, speriamo di essere di più dello scorso anno. Naturalmente i programmi potranno cambiare quando imposteremo i puntelli soprattutto per quelli che arrivaranno sabato mattina. Intanto godiamoci il giro con la fantasia. P.s.: ho aggiornato i percorsi della mia proposta standard, inserendo anche il Colle Santa Lucia.
×
×
  • Crea Nuovo...