Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.298
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. L'ho preso io. Come sai compero tutto quello che c'è in giro, lo provo, lo valuto e ne riporto notizia sul forum. Se poi decido di non tenerlo lo rivendo. Posso comunque già anticiparti che per me sono soldi buttati, meglio la soluzione del coperchio airbox aperto con la fresa e il trapano, ma giusto per provare l'ho preso. Sul sito HPC-power.de non si trovano notizie di questo articolo e lo shop on-line non funziona. Tuttavia ho trovato informazioni on line: in pratica con 159 euro (più spese postali) ti mandano la piastra in alluminio con le due viti per tenere in posizione il filtro, più un CD con le istruzioni di montaggio (!) e la mappa da inserire nel PCIII. E' evidente che la mappa serve a poco se sotto mano hai un centro Dynojet per la taratura al banco, visto che come abbiamo a lungo disquisito ogni moto è diversa dalle altre e necessita di un fine-tuning personalizzato. Comunque sia loro promettono minimo 4 hp e 3 nm in più, mah.... L'alternativa è questa: viewtopic.php?f=38&t=970 oppure il già citato coperchio standard fresato e forato.
  2. Secondo me l'ideale sarebbe la verniciatura a polveri, molto più resistente, ma nei posti che conosco io, a Brescia, ragionano a camionate: "quanti camion di ruote devi verniciare?" Anch'io ho programmato questo lavoro per l'inverno, mal che vada me lo faccio fare dal mio carrozziere che ne ha fatti tanti, soprattutto per le auto, ma prima di darglieli voglio verificare se ci sono altri sistemi.
  3. gerribs

    informazioni su tuta berik

    Ti confermo che la pelle cede e parecchio. Ti posso anche dire però che da quando ho l'MT avrò messo la tuta in pelle un paio di volte. Invece uso volentieri pantaloni in cordura (sempre con protezoni) e giubbino in pelle, che non è quello della tuta, ma più comodo e lungo dietro (Fede dice bene, se la tuta è di tipo sportivo e divisibile il giubbino in genere è molto corto). Ma in queste cose è sempre questione di gusti e preferenze personali. Quando ho dubbi su qualche argomento generale (tute, caschi, stivali, ecc...) mi chiarisco le idee qui: http://www.motoclub-tingavert.it/forums.html E' la più grande community on-line di motociclisti (oltre 75.000 :shock: ) e trovi gente anche molto competente.
  4. A tenere fermo in posizione il sottostante filtro. Infatti il coperchio originale serve a anche a questo.
  5. Serve a eliminare il coperchio dell'airbox per far respirare di + il motore, ovviamente dopo avere messo un filtro + aperto tipo il K&N, quello piatto identico a quello di serie, per capirci, non i cornetti filtranti. L'alternativa è comprare un coperchio airbox come ricambio (19 euro) che essendo in plastica si taglia e fora facilissimamente e si ottiene lo stesso risultato con una spesa irrisoria. Se poi sacrifichi quello originale e non te ne frega niente di avere il pezzo di scorta risparmi anche i 19 euro. Ovviamente poi devi ritarare la PCIII... La prima foto mostra l'attrezzo montato, le altre due il coperchio dell'airbox modificato a zero costi da un collega inglese.
  6. gerribs

    ORDINATA!!!

    Benvenuto nel gruppo! Per ogni tua domanda troverai una esauriente risposta usando la funzione "cerca" che trovi in alto a destra, compresa la questione delle marmitte sottosella. Con un po' di pratica troverai il modo di scovare tutte le notizie che ti interessano. E se qualche cosa mancasse (ne dubito ;-) ) chiedi pure. Del resto questa è la vera enciclopedia dell'MT-01.
  7. gerribs

    (DOSSIER MT-01) Argomento gomme

    I più attenti del nostro gruppo si saranno già accorti che sul libretto d'uso e manutenzione delle nostre motorette le gomme consigliate sono le orribili Z4 per il modello 2005 (l'unico disponibile in Italia) mentre per il modello dal 2007 in poi le gomme consigliate sono proprio le Z6. :smt006
  8. Anche se il raduno HD praticamente è dalle mie parti, io rientro dal w.e. lungo :mrgreen: solo il giorno 30, sorry.
  9. gerribs

    RAGAZZI IO VI SALUTO

  10. gerribs

    RAGAZZI IO VI SALUTO

    Hai ragione, infatti ci avevo pure provato. Il problema è che nello stesso messaggio ci sono anche due argomenti diversi. Sistemare tutto ci vuole un bel po' di lavoro. Pensate anche un po' a me, tapino, ogni tanto... ;-)
  11. gerribs

    RAGAZZI IO VI SALUTO

    Il problema è che non so più qual'era il tema iniziale, ormai qui stiamo parlando di tre argomenti diversi: il problema di akra, il marketing delle aziende e il tuo manubrio. Mi sembra che abbiamo fatto un bel casino... Il forum giustamente dovrebbe essere un posto dove si discute di tutto, ma con argomenti ben ordinati perché, soprattutto per la parte tecnica, dovrebbe essere la raccolta di tutto quello che c'è da sapere sulla nostra MT. Senza un minimo di ordine diventa un caos e non si ritrovano più le informazioni, così poi quelli nuovi ricominciano a chiedere cose già discusse fin nei minimi particolare. Mi rompe fare il moderatore, ma qualcuno deve pure farlo :smt006
  12. Basta chiedere. Il prezzo sembra interessante. http://shop.ebay.it/items/MT01-MT-01-MT ... 286.c0.m14
  13. gerribs

    TELO COPRIMOTO IN REGALO

    :roll: :roll: :roll: :roll:
  14. gerribs

    RAGAZZI IO VI SALUTO

    Tranquilli, fin che tengo botta io sono sicuro che corriamo pochi rischi di diventare qualche cosa di diverso. E poi, con calma quando saremo di più, arruoliamo anche qualche moderatore a supporto. Uno o due nomi mi pare ci siano praticamente già pronti...
  15. gerribs

    TELO COPRIMOTO IN REGALO

    Mannaggia, ho già preso questo e ho speso un po' di più... :-"
  16. Morbido in precarico per avere maggiore trazione vista la mega coppia, frenato in estensione per non ballare nei curvoni, queste le mie regolazioni. Il tutto con moderazione, ovviamente.
  17. quante gite che stai a fa..tipo quelle che si fanno per andare da Padre Pio.....???? 8-[ 8-[ 8-[ :mrgreen: Che vuoi che sia, è solo un w.e. lungo, dal 19 al 30, che sarà mai? ;-)
  18. W.e. 20/21 e 27/28 io li passo in terra sarda. A ottobre ne riparliamo.
  19. gerribs

    ....ah che bel video!

    Link appena copiato e incollato nella sezione "Links interessanti"->"Filmati da Youtube..." Grazie Carbon
  20. Ma il parafango posteriore in carbonio non è quello che vende Yamaha? Marmorata importa GSG.
  21. gerribs

    Cerco pezzi MT-01

    E che centra col topic? Allora io mi metto a descrivere come faccio la pasta al sugo, da mangiare dopo una girata con l'MT, giusto per non andare fuori argomento del forum... :smt003
  22. gerribs

    Cerco pezzi MT-01

    Risponde Konan il barbaro: lo scorso anno sono andato in terra e il manubrio si è storto tanto da ammaccare la guancia del serbatoio. Ho girato la ruota dalla parte opposta, ho dato alcune vigorose manate alla manopola e sono tornato a casa col manubrio dritto. Poi ho fatto controllare il tutto al meccanico di fiducia e mi ha detto che era tutto ok. Quando parlo di mazzate non intendo di usarla tanto forte da demolire, ma leggeri colpetti, perché come in tutte le cose è questione di misura. Comunque fate un po' come vi pare...
  23. gerribs

    Cerco pezzi MT-01

    :smt081 :smt081 :smt081
  24. gerribs

    Cerco pezzi MT-01

    Non mollare le viti sopra, molla le due sotto. Io proverei con le pacche come ti ho descritto, empirico, ma funziona.
  25. gerribs

    Cerco pezzi MT-01

    I risers si muovono dentro il loro foro perché hanno il silentblock, cadendo si sono spostati, è successo anche a me cascando praticamente da fermo. Se vuoi rimettere tutto come prima porta il manubrio a fondo corsa dove ce n'è di più, poi dai delle botte sulla manopola per spostare il manubrio, vedrai che si muove, e continua verificando che le distanze a destra e sinistra si pareggino. In pratica è come si faceva da sbarbati per raddrizzare il manubrio della bici. Guarda che il manubrio è di ferraccio robusto e con una caduta come la tua non si piega neanche se vuoi. Provaci, è più facile a farsi che a dirsi. Se invece vuoi lavorare di fino devi svitare i due bulloni che ci sono sotto la piastra di sterzo, centrare i perni dentro i silentblock e ristringere i bulloni. E' una stupidata, prima però proverei con le "pacche" sulla manopola o con una mazzetta da un kilo, con interposto un pezzo di legno per non fare danni visibili. La finezza del lavoro dipende da quanto sei pignolo. Così risparmi anche un sacco di euri perché non devi cambiare niente.
×
×
  • Crea Nuovo...