Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.302
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Io voglio lasciare i copricannoni standard e mettere un portatarga di quelli piccoli. Ieri ho montato quello corto Yamaha ma non è abbastanza minimalista. Per mettere quello corto bisogna estirpare la ventola e rimane un brutto buco. Ho visto on-line la foto di una moto dove avevano brutalmente segato la metà la griglietta copriventola, ma non mi piace. Forse l'unica possibilità sarebbe fare un "carterino" in lamiera di alluminio, che poi andrebbe anodizzata. Volevo solo sapere se c'era già una soluzione già provata da valutare. Comunque sono in attesa di novità da Michael di Carbonstyling che mi ha mandato le foto di un prototipo di sottosella in carbonio che chiude tutto, da usarsi con sella biposto. Aspettiamo sviluppi, intanto userò il codino Yamaha.
  2. Una domanda agli MTisti: qualcuno di voi ha montati sulla moto i copri-cannoni standard e uno di quei portatarga minimalisti indicati nel mio report specifico (FAB, Motomania, ecc.)? Mi interessa per sapere come avete risolto il buco lasciato dalla ventola. Grazie.
  3. Il kit leve è costituito da parecchi pezzi: 1) la leva vera e propria, che è uguale dx e sx 2) la levetta di regolazione della distanza (dx e sx uguali) 3) il meccanismo della regolazione (dx e sx uguali) 4) il fulcro del freno (il pezzo tra bracciale e leva) 5) il fulcro della frizione Il tutto poi deve essere anodizzato e assemblato. Se al tuo amico gli vai vedere il lavoro e gli dici pure che in Germania si trovano a poco + di 200 euro te le fa prendere in Germania, fidati. Programmare una macchina CAD/CAM per questi pezzi non è una robetta da niente, è un lavoro improbo. Nemmeno una piccola serie giustificherebbe i costi di "impianto". Per informazione vi comunico che le leve dell'MT-01 sono compatibili con quelle delle R1 (99-07) e R6 (99-07). Magari in giro si trova qualcosa anche meglio delle Pazzo (un nome, un programma).
  4. E cercare nella sezione "Files scaricabili" dove trovi "Catalogo parti di ricambio"? E io che sto su di notte per mettervi a disposizione di tutto e di più.... ](*,) ](*,) ](*,)
  5. Io le ho comprate per 159,99 dollari, più spedizione ecc... e le ho pagate quelle che ho scritto. Anche io ho mandato una mail per un acquisto multiplo e aspetto risposta. A leggere la mail di Jak mi sembra strano che facciano tante storie, quando io le ho prese da loro a quel prezzo. Mah, si vede che hanno cambiato politica. In effetti il prezzo che indicano nella mail a Jak è quello che si trova in Europa tramite chi le importa in Germania. Si vede che hanno protestato :smt075
  6. Come nelle auto...
  7. Per chi mi avete preso, per un rivenditore? Se proprio qualcuno fosse "impedito" negli acquisti on-line potrei fare da tramite, ma al nostro Carbon dovrebbe aggregarsi qualcun'altro . Comunque una corta e una lunga é una str@@@@ta, infatti non le danno. Le lunghe sono sempre meglio di quelle di serie, e sono 2 cm più corte. Intanto ho contattato il fornitore e gli ho posto la domanda (1 lunga + 1 corta), de gustibus...
  8. Oggi sono stato dql mio fido concessionario a ritirare delle cose che gli avevo ordinato e abbiamo fatto due chiacchiere, con oggetto modello 2006/7/8. La sintesi è questa: da gennaio 2008 non è più possibile immatricolare moto euro 2, salvo quelle importate in quantità inferiore a 5.000 pezzi e presenti a magazzino dell'importatore. In casa Yamaha sono in questa situazione alcuni modelli, tra i quali l'MT-01 e il TDM (me ne ha detti altri ma non me li ricordo....). Di questi modelli è possibile l'immatricolazione fino al 31/12/2008. Con questa premessa non è chiaro come mai alcuni concessionari hanno immatricolato in dicembre alcune MT e le vendono adesso a km 0. Non ce n'era bisogno, a meno che fossero male informati, può essere? Dato che dal mio conce ho sempre avuto informazioni che alla prova dei fatti si sono rilevate sempre attendibili, credo che anche questa volta sia tutto chiaro. Morale della favola: se oggi andate da un concessionario Yamaha a chiedere una MT-01 nuova vi danno ancora il modello 2005, immatricolata nel 2008. Dei modelli 2006/2007e 2008 tramite Yamaha Italia nessuna traccia.
  9. Nel form per ordinarle on-line ti chiedono se vuoi la coppia lunga o corta. Non prevedono che si possa assortire, salvo chiedere... Ma credo che di lunghezza diversa non sarebbero un gran che. Opinione personale...
  10. Io le ho comprate negli USA (nere, modello corto, levetta silver), pagate con Paypal, ricevute a casa con dogana contrassegno. Totale leve+trasporto+dogana= circa 170 euro. Montate in 10 minuti, sono bellissime e fanno un figurone, forse quella della frizione è un pelino corta, visto che si usano 4 dita, mentre quella del freno anteriore, che si usa con 1 o 2 dita, è perfetta. Anche silver non sarebbero state male. Il problema degli USA è che, essendoci un importatore in Europa, non vendono a noi, salvo uno. Chi è? Trovato dopo estenuante ricerca, eccolo: http://stores.ebay.it/PODIUM-SUPERBIKE Il modello "lungo" è 2 cm + corto delle leve di serie, il modello "corto" è 5 cm più corto delle leve di serie. Tu chiedi a zio gerribs... O:)
  11. Puoi aprire tu direttamente un topic in "Area Tecnica", anzi due, come suggerisci.
  12. Per la gallery ci stiamo guardando intorno. Il problema è che lo spazio sui server "buoni" non è gratis e se lo è non è affidabile. E conoscendovi mi sa che di spazio ne usereste tanto. Comunque una soluzione la troveremo, spero presto.
  13. La nuova versione del nostro forum consente di inserire nel "Profilo" informazioni aggiuntive, di qualsiasi tipo. Attualmente abbiamo la località e l'occupazione visibili a fianco di ogni messaggio. Altre informazioni che potrebbero essere interessanti? Nel tingavert mettono l'auto posseduta, interessa a qualcuno? Oppure potremmo mettere: moto possedute (oltre alla MT). Oppure colore della MT, oppure un campo libero dove mettere le modifiche apportate alla nostra bimba (es.stage I, filtro K&N, ecc...). Pareri, opinioni, suggerimenti? Frega a nessuno?
  14. Se così fosse ti potrebbero vcendere solo moto a Km 0 già immatricolate 2007. Sentirò il mio concessionario e gli chiederò lumi.
  15. Dal 1° gennaio 2008 non sono più immatricolabili le moto euro 2. Quindi la nostra amata MT, in versione 2005 (che poi è l'unica importata in Italia), ma anche nelle versioni 2006/2007 non è più vendibile dalle concessionarie. Infatti sul sito moto.it compaiono delle mega offerte per moto a km 0: http://tinyurl.com/2952yx Tra tutte spicca una fantastica offerta a soli 10.000 euro + immatricolazione di una moto nuova: http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1399935 Inoltre sul sito Yamaha Italia compaiono ancora i 3 colori del modello 2005 ed euro 2, mentre nel sito Yamaha Europa/MT World nelle varie sezioni in tutte le lingue, incluso l'italiano, ci sono i tre colori Silver Sand, Competition White e Midnight Black, ma sempre euro 2. Le domande che mi sorgono spontanee sono: 1) ma chi l'ha appena comprata a prezzo standard non si sarà un po' inc@@@to? 2) mamma Yamaha non ha fatto un po' di ca@@no nei vari siti web internazionali? 3) se vado da un concessionario Yamaha adesso e voglio una MT nuova, non una Km 0, ma nuova da immatricolare, che moto mi danno? Forse la terza è l'unica domanda che potrebbe avere una risposta a breve. Chi la sapesse, ce renda edotti. Grazie
  16. Finalmente sul sito di Yamaha Motor Italia si è reso disponibile il kit OS, nelle versioni nero, argento e non verniciato: http://www.yamaha-motor.it/accessories/ ... 9-XX-00//2
  17. gerribs

    MT-01 Special GC Hellion

    Se vi fosse sfuggita ve la riporto qui sotto: http://www.moto.it/focus/focus01.asp?id=73
  18. Da cittadino rispettoso delle regole dico che li ho montati e mai tolti, ma da birbante impenitente quale sono sempre stato, sono un po' bugiardo... :-"
  19. Mettiamoci d'accordo su che cosa intendiamo per "gomme finite". Ad esempio io cambio le gomme quando il battistrada raggiunge il minimo di legge, generalmente ci sono delle tacche che quando compaiono negli intagli significa che si è raggiunto il minimo. Da lì in poi ci puoi fasre qualche altro migliaio di km, ma sei a rischio salute e rischio galera...
  20. Mannaggia, io li ho già tutti...
  21. gerribs

    eccola in versione turismo

    Nella sezione "links interessanti" c'è il sito della Bagster (http://www.bagster.com/it/) e pure un link dove acquistare le borse da serbatoio con la presa di corrente incorporata (http://www.bikerfactory.it/).
  22. Per la cinghia serve effettivamente un diamtro grande della puleggia altrimenti scivola, ma ti danno anche la puleggia che sostituisce il pignone di misura adegata, quindi i rapporti tornano a essere come prima. Per quanto riguarda il confronto con l'R6 o altre moto, non dimenticare che oltre a corona e pignone, nella rapportatura finale della moto, ossia il rapporto tra giri dell'albero motore e giri della ruota sull'asfalto, entrano in gioco anche la trasmissione primaria (dall'albero motore al cambio) e i rapporti del cambio. Non ultimo il diametro della ruota (o meglio, dello pneumatico). Datosi che gli ingegneri giapponesi (Yamaha) e tedeschi (quelli della ditta che produce la trasmissione a cinghia) non fanno le cose a "occhio" ma con la testa, vedrai che funziona tutto come si deve. A occhio non si va da nessuna parte... Ultimo appunto: con quello che costa il kit della cinghia cambi più volte catena/corona/pignone. Quindi economicamente non conviene. Ma chissenefrega?
  23. gerribs

    Visitor locations

    Vi segnalo che grazie all'amico Emanuele (http://www.system-i.it) che ci mette a disposizione gratuitamente lo spazio web e ci risolve i problemi quando il sottoscritto non riesce a sbrogliarsela da solo, abbiamo nel nostro forum un'utility carina, che si chiama "Visitor locations". La trovate alla base sella pagina e la sua icona è la mappa del pianeta. Cliccateci sopra e vi comparirà una finestra con.... Beh, se vi interessa andate a scoprirlo da soli.
  24. Se usi la funzione cerca, ad esempio con "set up sospensioni" o "regolazione sospensioni" troverai un sacco di informazioni e la risposta alle tue domande, che sono già state sviscerate ;-) . Inoltre nella sezione Download trovi pure un manualetto che spiega come fare il set-up. E' generico, non si riferisce all'MT, ma aiuta.
  25. Stuzzicato, ho studiato e ho scoperto come si può fare ad unire gli argomenti. =P~ Anche oggi si migliora :smt026 ..... Cercate di non approfittarne =; [-X p.s.: A Ibiza, se era così semplice c'ero arrivato da un pezzo, non trovi? ;-)
×
×
  • Crea Nuovo...