Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. esercizio di stile mal riuscito, di una banalità imbarazzante guardatela! coda simili fj6, serbatoio che ricorda la cagiva planet 125 e muso che sembra per essere risucchiato da un Dyson per quanto si rimpicciolisce in avanti! e questi magari hanno pure i mezzi per realizzare un prototipo ...
  2. se proprio avete voglia di complicarvi la vita sulla 01 provateci, alla peggio vi toccherà smontare il serbatoio olio ad ogni cambio filtro e per il radiatore, sempre spazio permettendo, si potrebbe sfruttare il puntale e le sue feritoie frontali rimango dell'idea che sia superfluo
  3. tra filtro e attacco filtro sul motore
  4. Non ne vedo la necessità considerato che anche uno stage 3 rientra nei parametri per quanto riguarda le emissioni.... le telecamere, sempre che vengano effettivamente aggiornati gli impianti, serviranno a verificare che il mezzo venga realmente sottoposto a revisione e non solo "sulla carta" come spesso accade il problema non mi tocca proprio perché le revisioni le ho sempre fatte fare e passate senza alcun trucco
  5. secondo me considerate le dimensioni del basamento, la presenza del serbatoio in alluminio e la quantità di olio in gioco, servirebbe a poco, sarebbe comunque da verificare, una volta installato, il beneficio in fatto di diminuzione della temperatura... poi considera che lo spazio tra filtro e telaietto è limitato e potrebbe non entrarci personalmente preferisco montare il filtro K&p che oltre alla maggior portata ha già il corpo in alluminio alettato che contribuisce, ce ne fosse bisogno, all'abbassamento della temperatura certamente il radiatorino aggiuntivo fa molto tuning
  6. la differenze sostanziali tra accessorio e ricambio sono le seguenti: il costo, nel caso di ricambi è molto variabile in base alla richiesta, secondo la politica Yamaha (da quello che mi è stato riferito ed ho potuto constatare), quando un ricambio viene acquistato in numero elevato, il prezzo dopo un pò diminuisce, nel caso di accessori il listino potrebbe rimanere invariato o, al contrario, subire aumenti, salvo la possibilità di ottenere sconti dal concessionario la reperibilità, un ricambio sarà disponibile per anni, un'accessorio potrebbe essere prodotto in quantità limitata e disponibile fino ad eusarimento infine, nel caso specifico della coppia di protezioni motore della 07, in caso di ricambio saranno disponibili i pezzi singoli, mentre in caso di accessorio verranno venduti in kit ed in caso di necessità (caduta) si dovrà acquistare il completo
  7. dicevo, è vero che il "famoso" taglio del telaio sui Ducati Monster di un tempo era ed è una modifica spesso contestata sia da polizia & co e in sede di revisione, questo perchè il telaio del monster è un unico traliccio dalla testa alla coda! sulla nostra, pur rimanendo questo tipo di intervento fuori legge, il telaietto lo si cambia in un'ora di lavoro se non meno! ed è più semplice, in caso di necessità, procurarsene uno integro da rimpiazzare a quello tagliato solo questo volevo dire...
  8. Mica meglio usare paypal? immediato e non perdi tempo
  9. ok ma il telaio del monster non ha la parte posteriore imbullonata ma è un unico traliccio, sulla 01 non necessariamente devi saldare qualcosa, alla peggio ne rimedi uno integro e il gioco è fatto...
  10. e dove sono finite tutte le 30 sp italiane? una è di Shulz, l'altra non ricordo il nick ma è nel forum e le altre 28??? qualcuna l'avrà presa qualche collezionista (?) e le rimanenti...?
  11. Sì vero ma la più brutta mica è sta qua col telaio rosso...
  12. e la terza e l'ultima non sono così terribili
  13. Superbiker

    Filtro Aria MT01

    lascia stare il bmc e cerca esclusivamente un k&n, come ben sai il filtro va infilato e spinto nella sua sede, il bmc ha un telaio di plastica dura con una guarnizione di gomma piuma che monta malissimo mentre il k&n ha un corpo unico in materiale gommoso che con un velo di grasso entra in sede e sigilla perfettamente
  14. io trovo nulla di strano, la Tracer si discosta molto da tutte le altre più o meno recenti della famiglia mt, trattandosi di una turistica se pur con una base molto sportiva in comune con le altre 09... al punto che si sarebbe potuta anche chiamare diversamente quando arriveranno i primi proprietari, come detto dagli altri, arriveranno anche le discussioni in merito del resto non vedo molti proprietari di 03 o 07 o 09 interessarsi e discutere di 01 è viceversa...
  15. che poi... qui più di qualcuno predica bene e razzola malissimo! se di cavalli ne bastano "il giusto" per non dire pochi, a che vi servono stage vari, centraline, rullate al banco ecc ecc?? hehehe
  16. Buon Compleanno & Buon 2015 Beppe !!
  17. senza conoscere esattamente i vari parametri è difficile avere la certezza di quello che potrebbe accadere, di sicuro a mio parere con solo i pistoni si deve come minimo correggere l'anticipo dell'accensione... le camme sono riprofilate come? come dice Omar, cambia solo l'alzata o anche la fasatura? insomma, montando tutto si va sul sicuro, facendo le cose a metà mi piacerebbe la consulenza di specialisti motoristi
  18. infatti. .. però senza camme la mappatura dello stage 3 andrà rivista e ci vuole gente preparata
  19. Superbiker

    Mitico Omar

    auguri! !!!!!!! auguri! !!!!!!!
  20. far scrivere gift non fa altro che attirare l'attenzione dei controlli, se avete **** potreste anche non dover pagare nulla
  21. basta una galleria dritta e ben illuminata magari di sera magari in settimana magari poco frequentata e lunga oltre 1km... entri che sei già a 70, in pochi secondi a meno di mezza galleria i 250 sono già superati.... discutibile, inutile, tutto quello che volete ma possibilissimo, sicuramente meno rischioso di un uscita cercando di tenere il passo delle 01 di alcuni di noi, non provate a negare! come dice qualcuno, prendete questo mio racconto al pari di una favola liberi di crederci o meno... questa è adrenalina, poi sono il primo a provare una gran soddisfazione portando la 01 e la Busa stessa sui passi di montagna con passo allegro
  22. guarda io lo farei anche subito avendone la possibilità, solo che i tempi in cui spendevo migliaia di euro per la moto sono ormai un ricordo (pre-matrimonio. ..) chissà magari più avanti...
  23. Gunter fidati che 200 cv li sfrutti pure su strada!! sul dritto, dove tirare quasi a limitatore una marcia dietro l'altra di una Busa non è per deboli di cuore a prescindere dal fatto che lo possa fare chiunque e sul misto pure! dove avere 200cv significa andare forte senza strapazzare il motore
  24. si ma il motore chi ve lo prepara poi è?? (Fusa a parte che fa da sè) personalmente dovendo affrontare una preparazione di questo genere metterei in conto qualche centinaio di euro in più di materiale per le tenute delle valvole e le guarnizioni dei tubi dove passano le aste della distribuzione sarebbe assurdo, dovendo già mettere mano alle valvole per rimpiazzare le molle, non sostituire le tenute altro non mi viene in mente chi monta già la Barnett può tranquillamente fare a meno della molla maggiorata St3....
  25. la cosa fondamentale manca, la centralina... le guarnizioni sono tutte ricambi di serie quindi salvo prezzo vantaggioso si possono reperire in concessionaria mentre i cornetti di aspirazione non sono indispensabili considerato che la soluzione dell'airbox modificato si è rivelata molto efficace e sicuramente più sicura per la durata del motore
×
×
  • Crea Nuovo...