Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. sicuro che qualcuno utilizzi ancora la ghisa per i dischi di serie di moto stradali??? anche i produttori di dischi after market impiegano l'acciaio inox, Braking, Brembo, Galfer, il mio amico Pierangelo ecc... poi c'è chi utilizza ancora le piste in ghisa come PFM (che però offre anche le piste inox) e Beringer... sulla mia Gilera Nordwest i dischi sono in ghisa e presto verranno rimpiazzati con nuove piste inox i dischi che hai linkato sono sicuramente al top ma si tratta di prodotti racing che nella produzione di serie di sicuro non si vedono
  2. Serve trovare anche il set di molle valvole dedicato
  3. ninja 250 sarebbe la bicilindrica?? perchè se così gli altri sono a passeggio... queste "sfide" andrebbero fatte a parità di pilota e che conta non è la velocità di percorrenza di una curva che è fisiologicamente più elevata in moto più leggere ma il tempo sul giro! in generale poi il tanti o pochi cavalli è una discussione che non avrà mai fine, se parliamo di guida per strada di balle non ce ne sono, un minimo di cavalleria ma soprattutto cilindrata e coppia sono indispensabili non solamente per andare forte ma per guidare in sicurezza avendo motore abbastanza per tirarsi fuori dai guai quando serve e le tesi di chi ha pochi cavalli sotto al sedere riguardo l'inutilità di moto più dotate o viceversa il "disprezzo" di chi ha mezzi più potenti, lasciano il tempo che trovano... ognuno compra/guida ciò che preferisce, può permettersi o che ritiene più adatto alle proprie esigenze di fatto però, trattandosi di moto e quindi di giocattoli, la razionalità può essere messa tranquillamente da parte! la 01 sarà pesante e senza senso per alcuni ma guidandola da un gusto che è difficile trovare in altri mezzi! la mia Suzuki da scariche di adrenalina che da sole giustificano la presunta inutilità dei quasi 200cv quindi, dal mio punto di vista, queste moto ha senso eccome possederle e guidarle! Ognuno trovi un senso e gratificazione dal mezzo che possiede, con 30, 100 o 200 ed oltre cavalli poco importa
  4. mi ero dimenticato, me ne servono 3 urgenti
  5. Esatto... quindi toccherebbe rifare la piastra e sono 200/250€ per un pezzo unico rirogettato, 50/80€ per la seconda pinza, poi il tubo per connettere le due pinze e se peccano di modulabilitå deve aggiungere pure una pompa dal diametro maggiore, dico che una pompa più piccola per recuperare potenza e delle pastiglie più performanti sono una soluzione più rapida e indolore
  6. Lorenzo non mi cadere sui perimetrali!!! Chi ha inventato i perimetrali?? Di sicuro non gli yankee
  7. quindi prima pastiglie e poi, nel caso, pompetta più piccola e risolviamo
  8. no, c'è poco da regolare, per la legge del torchio idraulico la forza applicata alla pompa freno viene trasmessa moltiplicata alla pinza in base alla superficie complessiva dei pistoncini, quindi con due pinze raddoppi la forza frenante, secondo me eccessivamente poi magari modulando sul pedale riesci a gestire la frenata comunque, sarebbe in ogni caso da provare... c'è sempre la soluzione più semplice di ridurre il diametro della pompa (sempre che non sia già una 12 o 13) io proverei prima delle pastiglie più morbide
  9. appunto dico che la colpa è delle pastiglie , ce ne vogliono di più tenere, io la piastra gliela posso pure fare per montare due pinze però non vorrei avesse poi il problema opposto con una frenata troppo aggressiva
  10. l'originale non la puoi più montare con i cerchi OZ, secondo me il problema non è la pinza ma sono le pastiglie, dobbiamo trovare qualcosa di più performante, la doppia pinza è coreografica, sicuramente incrementa le prestazioni ma anche il peso e non vorrei frenasse poi eccessivamente innescando troppo facilmente il bloccaggio della ruota a proposito, qualcuno ricorda o sa il diametro della pompa freno posteriore originale? ho la stessa configurazione sulla Hayabusa con il disco anche più piccolo e frena anche troppo! ma non ho verificato il diametro della pompa ah comunque la pinza del Fusa è più raffinata delle nostre ma i diametri son gli stessi, sono tutte P2 34
  11. pensa te... la mia leva originale la avevo venduta per 20€... che pirla
  12. e poi spiega, la tabella con i faretti o il faro tondo???
  13. appunto lo strumento da dove arriva?
  14. pur riconoscendone l'originalità concordo con Lorenzo
  15. ma non fai prima ad ordinarla in concessionaria?
  16. mmm ho risposto mentre ero incapace di intendere e volere con una pericolosa intenzione di vendere le mie originali e montarci qualcosa d'altro ma pensandoci meglio la cosa non è così semplice fa finta che abbia detto nulla
  17. quanto offrì?
  18. per i puristi guzzisti d'epoca potrebbe risultare quasi un sacrilegio, a me piace moltissimo, sicuramente ha più senso infilare un motore datato in una ciclistica moderna piuttosto che il contrario come qualcuno sta facendo negli ultimi tempi
  19. mmm ora capiamo a che ti sei ispirato per la sella Mimmo!!! e per invidia hai detto ad Ajko di realizzare i finali "tubo della stufa style", bravo bravo ad essere sincero sta realizzazione mi piace parecchio! molto particolare, solo gli scarichi stonano
  20. la mia prima vera passione sono le moto, in passato però era lo sci alpino che ho dovuto abbandonare causa ginocchia di vetro ora mi basta una breve uscita con la Suzuki su per il lago, pennellare qualche curva, poi scaricare tutta la cavalleria in galleria vedendo sparire la lancetta del tachimetro verso i numeri alti del quadrante e tutte le preoccupazioni svaniscono come per magia!! Potere della Hayabusa la vela invece era la passione di mio papà! era del 1933 ed era un armadio praticante canottaggio e vela nonostante non fosse capace di nuotare, frequentava la Canottieri Lecco nell'Italia del dopoguerra
  21. azz bellissimo!!! ricordo ai possessori di MT-01 che lo possiamo montare anche sulla nostra con portatarga e kit di modifica dedicato mi sa che me lo prendo anche se da spento il vetro fumè non mi fa impazzire
  22. Superbiker

    (MT-01) Vari pezzi originali

    no niente forche anteriori dalla moto di Gavarak
  23. azz di la una Fz8 per una 01, di qua una 03 per una 01... sta diventando un sito per scambisti
  24. Mi sa che è per la sorella più piccola
  25. ma potrebbe essere per via del disegno wave, Galfer (spagnola) non è l'unico produttore e da quel che so ha origini in comune con Braking (Braking nata italiana, ora appartenente al gruppo Sunstar), infatti i loro dischi sono praticamente identici, può essere che per l'utilizzo della forma wave su moto di serie e con dischi prodotti da altri si debba chiedere il nulla osta da parte di chi ha depositato il disegno...
×
×
  • Crea Nuovo...