Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Numero contenuti

    14.570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    241

Risposte pubblicato da omarMT01

  1. pensavo che tutti i boxer fossero ???

    anzi, cercando...

     

    Cita

    1) Deriva dal termine tedesco gummy-kuh.....letteralmente mucca di gomma. (toro meccanico) 

    Tale termine venne fuori quando uscirono i primi G/S monolever che in rilascio avevano un movimento posteriore di "alzamento"...simile al toro meccanico usato per divertimento. 

    2) Guardando il Boxer la similitudine con le "sporgenze" delle muKKe è presto fatta..... 

    fonte: https://www.motoclub-tingavert.it/t32988s.html

  2. Prima cosa, se hai imparato a guidare guardando YouTube ti consiglio un corso di guida sicura, il Nostro Moto Club lo organizza proprio dalle tue parti, sull'altra sponda del Garda.

     

    Riguardo le gomme.

     

    Se ti piace il comportamento delle Bridgestone, inteso come feeling e "discesa in piega", ti consiglio Pirelli Rosso Corsa 2, ottime in ogni condizione e non durano poco se tenute alle giuste pressioni.

     

    Riguardo le Michelin RS, le uso, le ho consigliate e siamo tutti soddisfatti.

    Non è vero che "dura gran poco" è nemmeno che non sono confrontabili.

     

     

  3. Vero, ma se non funziona e ti fanno la foto, solo una, paghi il massimo perché la targa non è associata.

     

    Inoltre, se fai quello ad uso esclusivo ci metti poco ad ammortizzare il costo e poi risparmi...almeno per me è così perché da Milano l'autostrada si prende spesso e volentieri

  4. La mia è una regola generale che vale su strada.

    Con i Dunlop puoi certamente scendere di più senza avere movimenti anomali della carcassa ma ciò si tradurrà esclusivamente in un consumo anomalo dello pneumatico senza guadagnare nulla in giro...ammesso di non perderne per eccessiva impronta a terra.

    Giusto per...maggior impronta non significa maggior tenuta, oltre un limite diminuisce per mancanza di peso applicato.

  5. Allora ti consiglio di fare Il contrario. Partire dall'alto, a parità di tenuta risparmierà in usura.

     

    Per esperienza, è conoscenza, posso darti un metodo.

     

    Prendi la pressione indicata dalla casa che si riferisce al pieno carico, nel caso delle Giapponesi ne hai una sola. Considera che il pieno carico è, di solito, circa 200kg..

     

    Ora togli il tuo peso e ottieni la differenza.

    Diminuisce la pressione i 0,1bar ogni 25kg al posteriore e ogni 0,3 di posteriore togli 0,1bar all'anteriore.

     

    Nel tuo caso, 95kg, partendo da 2,5/2,9 scendi a 2,3/2,5. 

    Con carcasse morbide un punto in più e con rigide un punto in meno.

    Dunlop è notoriamente duro quindi 2,2/2,4 dovrebbe andare bene

    • Like 2
×
×
  • Crea Nuovo...