Vai al contenuto

Rugge8guy

Full Member
  • Numero contenuti

    1.028
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Risposte pubblicato da Rugge8guy

  1. Io ho la tracer 900 GT e sono alto 174 cm, devo dire che il riparo dall'aria è praticamente zero, col cupolino sia in posizione bassa che in posizione alta mi arriva tutta l'aria sul casco e non sento il rumore del motore...

    proverò a mettere un deflettore perché di spendere altri soldi per il cupolino maggiorato non ne ho voglia...

    Leggendo mi sembra di capire che consigliate il faco...

  2. finalmente con la riapertura delle regioni sono riuscito ad andare a prendere la mia nuova tracer 900 gt, appena posso la presento nella giusta sezione ecc, però ho notato che nella trousse di attrezzi per la manutenzione non cè la pinza per estrarre e sostituire i fusibili, che invece era presente nella tracer 700...

    anche per voi è così? cercherò di acquistarla su internet...

  3. io ho letto che rispetto alle rosso corsa 2 sono meno racing e + "turistiche", anche per quanto riguarda l'utilizzo eventuale pioggia...

    ho sempre usato m7rr su tracer 700 e appena cambio gomme voglio provare le m9rr, ora ho la tracer 900 gt, non sono un manico ma mi piace la guida allegra, e volendo fare tanti km sui passi alpini mi serve 1 gomma che con pioggia si difenda...

  4. il tuo mi sembra fatto di plastica morbida all'esterno, quindi + facile da piegare, + flessibile...

    il mio all'esterno è di plastica dura e non è continua, non vorrei che a forza di piegarlo si spezzasse in 2, visto che il corpo unico giallo a contatto con la maglietta o intimo tecnico che dir si voglia è fatto di simil polistirolo duro... mi da la sensazione di creparsi facilmente...

    comunque proverò...

    grazie

  5. Salve a tutti, quest'estate a luglio se tutto va bene e mi danno le ferie vorrei fare 5 giorni in Svizzera salendo da Domodossola e il Sempione e fare i classici passi novena tremola susten grimsel furka lucomagno San Bernardino e spluga, e vorrei chiedervi se è necessario che cambio dei franchi svizzeri visto che tanti distributori non accettano il pagamento con carta di credito visto che sono importi bassi, o comunque anche per mangiare e pagare l'albergo, o se posso andare tranquillamente solo con gli euro... Grazie

  6. Assieme alla griglia cinese mi è arrivata anche una striscia di gomma, neoprene, chiamatelo come volete, e non ci sono istruzioni di montaggio...

    Vorrei sapere dove va messa, penso appiccicata alla griglia per evitare che tocchi il radiatore, e se vanno messe altre viti più lunghe per fissare la griglia rispetto a quelle originali della moto...

    Ho trovato questo video su YouTube, la griglia è praticamente la stessa, penso sia utile per il montaggio...

     

     

    20200115_114933.jpg

  7. 4 ore fa, strap70 ha scritto:

    Potevi anche rifare lo Stelvio da Bormio ,scendere a Prato, Merano ( tappa alla Forst) , Bolzano, passo costa lunga lago di carezza, Moena passo San Pellegrino, passo Valles. Passo Rolle. San Martino via verso, fiera di primiero , passo Cereda, Agordo. Da la sei in mezzo alle dolomiti e hai solo l'imbarazzo della scelta . Almeno una volta nella vita passo Giau che è uno dei panorami più belli delle dolomiti

     

    Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

    Sono tutti passi che avevo già fatto, quelli dolomitici, tranne il cereda, e poi il mio socio non voleva arrivare a casa tardi... ho preferito passare da Madonna di Campiglio, Brescia e giù a casa in Toscana...

    Passo campo Carlo magno mi è piaciuto molto...

    3 ore fa, Mottaro ha scritto:

    Madonna il Julierpass quanto ti si chiude la vena tra un tornantone e l'altro ?

    Julierpass bello, anche l'albula, purtroppo 1 sacco di lavori in corso... prossima volta voglio passare dal fluela...

×
×
  • Crea Nuovo...