Gerry Posted August 15, 2016 at 10:54 AM Share Posted August 15, 2016 at 10:54 AM butto li questa minchiata che mi e' passata per l'anticamera del cervello: sappiamo bene che reperire i ricambi per la nostra amata e' gia' un problema e diventera' un problemone negli anni che verranno... creare una sorta di "magazzino" e ,quando si presenta l'occasione,accaparrare il "pezzo pregiato" che sara' a disposizione dei fratelli del consorzio...e' un'assurdita'? e come lo si potrebbe regolamentare? boh..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted August 15, 2016 at 11:34 AM Share Posted August 15, 2016 at 11:34 AM Io una volta compravo di tutto e lo mettevo nella cosiddetta "borsa di Mary Poppins" a disposizione degli interessati. Adesso non ho più molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 15, 2016 at 01:57 PM Share Posted August 15, 2016 at 01:57 PM Un facoltoso potrebbe comprare e tenere a disposizione dell'amico. Il problema sarà sempre quantificare l'amico In questo mondo vedo sempre più profittatori... Si potrebbe creare una quota associativa, chi può acquista i pezzi e pubblica il prezzo "chiaro" a disposizione dei soci. Il rischio è che fra qualche anno qualcuno si trovi in cantina dei pezzi che non servono e ci smeni dei gran soldi. Diverso quando hai la moto da demolire e la tieni da vendere frazionata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superbiker Posted August 15, 2016 at 07:35 PM Share Posted August 15, 2016 at 07:35 PM Ma secondo me messa cosi non funziona, chi compra cosa? Chi può farsi un parco ricambi in genere lo tiene per se e vende quando proprio ne ha la necessità o deve fare spazio. Creare un magazzino comune dove e coi soldi di chi... Piuttosto, io farei cosi, aprire un post nella sezione 01, non in mercatino, intitolata magazzino ricambi, dove chi vuole elenca i pezzi in suo possesso specifici per la nostra moto, non necessariamente con foto e prezzi, un elenco da mantenere ordinato, aggiornato e pulito, quando qualcuno ha necessità chiede 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 15, 2016 at 08:27 PM Share Posted August 15, 2016 at 08:27 PM ...poi ci sono le antipatie, personalmente non venderei a chiunque chieda... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby Posted August 16, 2016 at 06:45 PM Share Posted August 16, 2016 at 06:45 PM che brutta cosa vedere pian piano le nostre belve con il tempo potrebbero perdere il loro status, perchè non fanno più pezzi di ricambio :( comunque prima di acquistare l'orco, il concessionario yamaha mi disse che ci saranno pezzi per almeno 20 anni.....spero non mi abbia preso per il.....!!! Per quel che vale domenica scorsa ho visto un Tènèrè 600 degli anni 80, tenuto come l'oro e allora se tanto mi da tanto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted August 16, 2016 at 08:02 PM Share Posted August 16, 2016 at 08:02 PM Lo scopo sarebbe quello di reperire i pezzi usati, ma in ottime condizioni, in rete. Sarà vero che La Mamma fornisce ricambi per vent'anni (dalla commercializzazione e 12 sono già passati) ma a che prezzo? Pompa benzina, motorino d'avviamento, faro anteriore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superbiker Posted August 16, 2016 at 08:34 PM Share Posted August 16, 2016 at 08:34 PM E che saranno mai, io ho due fari anteriori, tre pompe benzina, un serbatoio e una montagna di altra roba, come me molti altri dei nostri tra moto incidentate e ricambi acquistati per precauzione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaxRuffato Posted August 17, 2016 at 05:04 AM Share Posted August 17, 2016 at 05:04 AM Io ho tolto di tutto ... se serve ho di tutto .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby Posted August 17, 2016 at 05:07 PM Share Posted August 17, 2016 at 05:07 PM mmmhhhh.....effettivamente il costo dei pezzi potrebbe diventare un problema. Ma direi di non preoccuparci, mi auguro che la tecnologia 3D prenda piede cosi anche fra qualche annetto potemmo avere ancora i pezzi che ci servono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerry Posted August 18, 2016 at 10:15 AM Author Share Posted August 18, 2016 at 10:15 AM (edited) potremmo iniziare stilando un elenco dei particolari che maggiormente sono soggetti ad usura e/o "debolucci" o facilmente danneggiabili in caso di caduta....come,ad esempio,il motorino di avviamento,il faro anteriore ecc... quando si presenta l'occasione,si pubblicizza sul forum la vendita e il consorzio si muove per acquistarlo e stiparlo a magazzino provo a fare un esempio: esce un annuncio di un faro anteriore a 200 euro,il consorzio(formato da 10 ipotetiche persone) lo acquista e lo stipa a magazzino...ogni socio mette mano al portafoglio per 20 euro e ha la consapevolezza che non dovra' diventar matto( o sborsare cifre eccessive)per recuperare il ricambio nel momento del bisogno,mette mano al portafoglio (180 euro) che il consorzio riutilizzera' per un nuovo acquisto ... cio' detto,anche l'idea di Andrea non e' cosi' malvagia... Omar....sappiamo bene che le antipatie facilmente nascono da comportamenti non corretti....da li il titoto del mio post...io sono piu' che certo di poter contare,in caso di necesstita',su poche persone....ma quei pochi ,per l'appunto,li considero fratelli Edited August 18, 2016 at 10:17 AM by Gerry Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts