AnubiPH Posted September 12, 2016 at 08:34 AM Share Posted September 12, 2016 at 08:34 AM Ho appena contattato Yamaha per avere news sugli eventuali cambiamenti per il 2017, la risposta è stata molto vaga e lascia molto ad intendere, tipo "continua a seguirci sino all' eicma per rimanere aggiornato "... Che voi sappiate c'è aria di cambiamenti grafici o meccanici o tutto tace? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted September 13, 2016 at 09:07 AM Share Posted September 13, 2016 at 09:07 AM non ho aggiornamenti. Mi piacerebbe che la dotassero del cruise control, visto che già esiste la predisposizione sulla manopola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnubiPH Posted September 13, 2016 at 05:38 PM Author Share Posted September 13, 2016 at 05:38 PM a me piacerebbe che sistemassero le sospensioni, secondo me un intervento molto sensato, visto gli sbacchettamenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted September 13, 2016 at 06:13 PM Share Posted September 13, 2016 at 06:13 PM Gli sbacchettamenti abbiamo appurato che sono una mezza chimera, tutte le crossover ne soffrono (KTM Adventure in particolare) ed appaiono a velocità molto ben superiori rispetto a quelle del CdS. Un leggero precarico dell'avantreno, delle gomme più performanti di quelle di serie e all'80% è risolto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnubiPH Posted September 13, 2016 at 07:29 PM Author Share Posted September 13, 2016 at 07:29 PM (edited) sisi Lorenzo, probabilmente, anzi, quasi sicuramente con i dovuti accorgimenti da te citati la moto sicuramente migliorera', se non ho mal inteso da k15 a k16 è gia cambiata un pochino la solfa. ho avuto modo di fare un test drive di una k15, e non posso che confermare il molleggiamento in curva sopra i 150 km/h, è vero che solitamente le andature sono piu composte, ma mi è capitato di tirarla un po' e si, devo dire che l'ho notato anche io... le gomme di serie sono sicuramente una ciofeca e incidono parecchio, ma ormai mi sono fissato con la tracer ( e anche la mia donna, che quando indico qualche altro modello me lo snobba a priori ) indi per cui è solo questione di tempo. Aspettero' l'EICMA, dopodichè vedro' dove andare ad acquistarla.. a proposito di eicma, qualcuno di voi ci andra' quest'anno? Edited September 13, 2016 at 07:42 PM by TorqueMaster Non è necessario citare il messaggio immediatamente precedente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted September 13, 2016 at 07:46 PM Share Posted September 13, 2016 at 07:46 PM Io sicuramente, ogni anno Yamaha lascia ai Club Ufficiali uno spazio espositivo per esporre una moto e le proprie attività/iniziative/etc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnubiPH Posted September 14, 2016 at 08:04 AM Author Share Posted September 14, 2016 at 08:04 AM (edited) allora vengo a tesserarmi da te di persona Edited September 14, 2016 at 08:15 AM by TorqueMaster Non è necessario citare il messaggio immediatamente precedente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted September 14, 2016 at 08:15 AM Share Posted September 14, 2016 at 08:15 AM Zero problemi, siamo armati di moduli e penne a volontà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnubiPH Posted September 14, 2016 at 08:25 AM Author Share Posted September 14, 2016 at 08:25 AM (edited) ottimo Edited September 14, 2016 at 08:25 AM by AnubiPH Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnubiPH Posted September 27, 2016 at 01:26 PM Author Share Posted September 27, 2016 at 01:26 PM https://www.yamaha-motor.eu/de/products/motorcycles/sport-touring/tracer-900.aspx#gallery=image|image=undefined nuove colorazioni ( abbastanza bruttine, forse la nera è caruccia ma bisognerebbe vederla dal vivo) Frizione antisaltellamento come novità, almeno così si evince dai siti europei, ( tutti aggiornati, tranne il nostro, Yamaha.it) sembra esser un Euro 4pero'... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro2 Posted October 5, 2016 at 07:08 AM Share Posted October 5, 2016 at 07:08 AM https://www.yamaha-motor.eu/de/products/motorcycles/sport-touring/tracer-900.aspx#gallery=image|image=undefined nuove colorazioni ( abbastanza bruttine, forse la nera è caruccia ma bisognerebbe vederla dal vivo) Frizione antisaltellamento come novità, almeno così si evince dai siti europei, ( tutti aggiornati, tranne il nostro, Yamaha.it) sembra esser un Euro 4pero'... Deve essere per forza un Euro 4Sarebbe interessante sapere in che misura ne risentono le prestazioni. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
sixteenrider Posted October 5, 2016 at 01:35 PM Share Posted October 5, 2016 at 01:35 PM Guarda la nuova 09 naked, motore euro 4 ma il padellone sembra avere pressapoco la stessa dimensione di quello vecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnubiPH Posted October 5, 2016 at 08:13 PM Author Share Posted October 5, 2016 at 08:13 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
DEDO Posted November 10, 2016 at 11:21 PM Share Posted November 10, 2016 at 11:21 PM Ciao a tutti da fonte sicura è stato ammesso che gli sbacchettamenti sopra i 160 kmh con moto gommate Dunlop sono imputabili alla carcassa della gomma, perché quelle di primo equipaggiamento sono fatte in giappone dove prediligono una carcassa dura.( poco compatibile con forcelle tenere originali) Con lo stesso modello ma prodotto in francia il problemo non sussiste( esteticamente uguali ma con costruzione carcassa diversa) Se siete consumatori di Dunlop fate attenzione alla provenienza di produzione , sempre made in france Consiglio anche ,in questo periodo e nel prossimo marzo/aprile( sempre che dobbiate poi cambiare le gomme) di intagliarle. Tanti taglietti fatti col taglierino incidendo 2 mm nel battistrada....funziona Link to comment Share on other sites More sharing options...
LeleBRT Posted November 15, 2016 at 01:20 PM Share Posted November 15, 2016 at 01:20 PM A parte la scoperta dell'acqua calda (gomme scandslose) vorrei sapere la fonte di tale informazione, perché é nell'interesse di tutti risolvere la questione. Detto ciò, le Dunlop D222 di "Dunlop" hanno solo il nome, la carcassa é troppo morbida, non troppo dura, e non garantisce un adeguato sostegno, con tutto quello che che consegue .. Lo scrivo perché confrontando le Dunlop D222 con le Dunlop RoadSmart II, la differenza é palese (D222 carcassa molle, RoadSmart II carcassa rigida). Addirittura il posteriore delle D222 é più largo del posteriore RoadSmart II di circa un centimetro, segno che le D222 sono proprio un altro prodotto e di uguale vi é solamente l'intaglio del pneumatico .. Attualmente monto RoadSmart II e la Tracer ha tutt'altro comportamento 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts