Jump to content

Incontro di fine stagione presso

image.thumb.png.83de68daa241b5ada424d3398481f346.png

Fiorenzuola d'Arda (PC)

Domenica 10 dicembre 2023

 

 

Oggi è arrivato!!

Incontro di fine stagione

image.thumb.png.83de68daa241b5ada424d3398481f346.png

Fiorenzuola d'Arda (PC)

Domenica 10 dicembre 2023

 

 

 

(TRACER 9) Presa USB sostitutiva della 12V


Antracer

Recommended Posts

Apro questo thread per un suggerimento.
Lo metto nella sezione Tracer 9 perché ho lavorato su quella, ma da quanto ho capito, la sede per la seconda presa ausiliaria della 900 (847) ha le stesse dimensioni, quindi in realtà vale per entrambe.

 

Ho già letto che qualcuno si è adoperato per montare una presa USB aggiuntiva (sulla 900) o sostitutiva della 12V (sulla 9).

Purtroppo la quasi totalità delle prese USB che si trovano online, ha diametro attorno ai 29mm, incompatibile con la sede Yamaha che è da 28.

 

Molti hanno risolto "semplicemente" fresando l'alloggiamento, ma non è una soluzione nelle mie corde (mi piace fare modifiche sempre completamente reversibili), tant'è che avevo quasi perso le speranze di trovare una presa USB che facesse al caso mio, finché finalmente un bel giorno mi è capitata sotto il naso questa:
https://www.amazon.it/dp/B0BFCN66HN?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details

Che secondo la descrizione è da 27mm... perfetta!

 

Ecco, alla prova dei fatti, in realtà non è 27 ma 28, ma fortunatamente entra lo stesso, senza modifiche.
(Edit: ho visto ora che hanno cambiato l'immagine e riporta correttamente 28 come dimensione del filetto 😅 )

 

Ieri l'ho installata, posso dire che ci sta, funziona, è anche esteticamente piacevole (con tappo che si spera essere realmente waterproof e gradevole illuminazione azzurra) ha una presa USB A e una USB C ed entrambe hanno abbastanza birra da caricare il cellulare (provato con un iPhone SE 2020).

 

Allego qualche foto, se avete domande chiedete pure.

1.thumb.jpg.1d2a6de3f056b33868986493d48098a6.jpg 2.thumb.jpg.1efae555a39c8123afdcc59beaf0b200.jpg 3.thumb.jpg.b17970511e8438463aa653d21e65bbc1.jpg

 

4.thumb.jpg.c0f6190f05fb230566d048897acacb5a.jpg 5.thumb.jpg.a08e9596c3fae3cbfb96fd487fe3852f.jpg 6.thumb.jpg.55a778570c98b0cfe144c5fd6fa54e7e.jpg

Edited by Antracer
Variazione specifiche presa USB su Amazon
  • Thanks 2
Link to comment
Share on other sites

  • etorty changed the title to (TRACER 9) Presa USB sostitutiva della 12V
  • 5 months later...

L'ho collegata al connettore della (ex-)presa accendisigari, quindi è automaticamente sotto chiave e sotto fusibile.

Non ho trovato un connettore idoneo e ho la repulsione a tagliare i cavi originali, quindi ho usato semplicemente due faston piccoli aggiungendo due fascette per non farli staccare.

 

Già che c'ero, gli ho messo in parallelo anche un voltmetro, così tengo d'occhio la carica della batteria (mi avanzava dal CB1000R, che aveva qualche criticità di statore quindi lo tenevo monitorato... qui non dovrebbe servire ma già che l'avevo...).

 

Ti allego due foto (in quella del connettore mancano le fascette)

Connettore.jpg

Voltmetro.jpg

Link to comment
Share on other sites

Esatto. Tanto l'accendisigari non la userei mai.

Ho anche aggiunto un'altra USB sotto la sella passeggero, ad uso e consumo di mia moglie semmai avesse il telefono scarico 😅

Oppure se ci si scaricano gli interfono... ha il cavo abbastanza lungo.

Ma quella è proprio per emergenza, la collego al volo se serve (direttamente alla batteria con apposito fusibile).

In un anno, l'ho usata una volta sola.

Link to comment
Share on other sites

No, nella 9 c'è la predisposizione per la presa USB (opzionale) sotto al quadro strumenti, che si collega a una delle due prese AUX presenti sotto al fianchetto sinistro.

 

Ma ho preferito questa soluzione per molti motivi:

- La posizione della (ex-)12V è più comoda da raggiungere.

- La USB aggiuntiva Yamaha è singola e solo USB-A. Con questa posso alimentare contemporaneamente due dispositivi (es. il telefono + una GoPro).
Inoltre, nel futuro sarà molto più probabile avere a che fare con dispositivi USB-C.

- Ho lasciato libera una presa AUX per eventuali altri utilizzi (che so... i faretti? Anche se non credo li monterò, ma mai dire mai). L'altra in realtà l'ho già usata per il telecomando del cancello automatico di casa.

- La USB aggiuntiva Yamaha è un vero furto, fra presa e "cappuccio" ci vogliono 50€... assurdo.
È vero che si trova l'equivalente su Aliexpress, ma restano gli altri punti a sfavore.

- Non mi piaceva l'idea di dover aggiungere una presa USB e mantenere lì una arcaica presa 12V che, a quel punto non avrei usato mai...

Edited by Antracer
Correzioni grammaticali
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...