DoubleG Posted July 4, 2023 at 03:04 PM Share Posted July 4, 2023 at 03:04 PM Ciao a tutti, l'altro giorno mi sono accorto, mentre ero in una galleria, che il faro anabbagliante era spento. Ho subito pensato che la lampadina si fosse bruciata e ho provato a usare il tasto per gli abbaglianti (non avevo nessuno davanti e nessuno stava arrivando dalla direzione opposta): quello ha funzionato. Alla prima sosta ho guardato il blocchetto di sinistra e ho trovato questo: Il selettore degli anabbaglianti/abbaglianti si è rotto ed è rimasto "incastrato" in posizione neutra: come risultato il faro rimane spento, e mi rimangono solo le luci di posizione. In qualche maniera sono riuscito a bloccare il selettore in posizione corretta, ma temo che non duri. Nel frattempo ho già contattato il concessionario e venerdì 14 ho preso appuntamento per la sostituzione del blocchetto di sinistra (il blocchetto costa 217 euro più manodopera...). A voi è successo? Cosa mi consigliate di fare per tamponare la situazione nel frattempo, a parte tentare di bloccare il selettore con del nastro da elettricista o simile? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted July 4, 2023 at 09:15 PM Share Posted July 4, 2023 at 09:15 PM Ciao, non ho notizia da parte di nessuno degli utenti del forum riguardo alla rottura di quella parte in plastica. Credo che la parte meccanica possa ancora reggere, visto che hai potuto selezionare gli anabbaglianti. Quindi magari puoi mettere un pezzo di nastro (io ne metterei un pezzo telato, che abbia una certa consistenza meccanica, piuttosto che quello morbido da elettricista) ed attendere la sostituzione dell'intero blocchetto. Certo che se la commutazione fra anabbaglianti ed abbaglianti funziona (magari utilizzando la punta di un cacciavite per spostare quel che è visibile nella fessura sopra a cui stava la leva esterna) è abbastanza seccante dover cambiare l'intero blocchetto... A parte quanto sopra, non riesco proprio ad immaginare cosa possa esser successo per causare la rottura di quella leva in plastica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan68 Posted July 5, 2023 at 03:49 PM Share Posted July 5, 2023 at 03:49 PM Io bloccherei il selettore mettendo qualcosa di rigido (anche un pezzettino di pastica) sopra quello che rimane della leva e poi via di attak così da evitare che torni su, poi un paio di giri di nastro isolante nero per coprire il misfatto 😁. Certo una bella sfiga e anche un discreto costo. Ma hai provato a cercare se esiste qualcosa di usato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted July 12, 2023 at 05:56 AM Author Share Posted July 12, 2023 at 05:56 AM Purtroppo il selettore si è rotto in maniera tale che non riesco più a selezionare la posizione fissa per gli abbaglianti (non che li abbia mai usati fissi). Ho provato a cercare qualcosa di usato, ma con scarsi risultati. Nemmeno io ho idea di come si sia potuto rompere, perché la moto non mi è (ancora) caduta e non ho mai "giocato" con il selettore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan68 Posted July 12, 2023 at 10:01 AM Share Posted July 12, 2023 at 10:01 AM Se lo switch è riutilizzabile questa potrebbe essere una buona occasione (32€) https://www.accimoto.com/gb/yamaha/mt-07/handlebar-switch-left/62965/part/motor-bike invece questo è completo ma costa di più (75€) https://motoren.aanbodpagina.nl/yamaha-mt-07-2018-2020-stuurschakelaar-l-1ws839720100 sempre meglio dei 200€ dell'originale, cmq se fai una ricerca più approfondita (cerca: mt07 handlebar switch left) forse trovi anche altro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modelero Posted July 14, 2023 at 08:59 AM Share Posted July 14, 2023 at 08:59 AM (edited) Mi sembra strano che l'interruttore in se abbia problemi....il pezzo esterno che hai perso a memoria non ha nessuna funzione che tenga in posizione o altro l'interruttore esterno, è semplicemente incastrato sopra (ed è pensato per essere rimosso in caso di smontaggio), probabilmente quando vai ad attuarlo a mano, finisci per spingere o altro e il meccanismo non lavora bene, oppure il tappo esterno fa anche da finecorsa, e quando muovi a mano il meccanismo, lo muovi oltre al punto di attivazione e non fa più contatto.. Il fatto di perdere quel tappo è successo a millemila persone, a parte di aver visto sui gruppi negli anni, basta fare una ricerca su google e ci sono diversi post sui forum degli americani a cui è successa la stessa cosa. L'unica cosa in dubbio che non si capisce dalla foto, è se si sia strappato o no anche la parte del meccanismo interno che poi si incastra nel tappo esterno, se si è strappato, devi cambiare anche quello interno. Il tappo esterno non esiste come ricambio ufficiale ma puoi prenderlo da un blocchetto usato oppure si trova dai china anche se venduto un po' caro (bastava fare una ricerca, ci ho messo 30 secondi per trovarlo) però costa comunque meno di un blocchetto usato Link In alternativa, ci sono sia il tappo esterno che il meccanismo interno da poter stampare su Thingiverse Edited July 14, 2023 at 09:01 AM by Modelero 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan68 Posted July 14, 2023 at 10:32 AM Share Posted July 14, 2023 at 10:32 AM Il 14/7/2023 at 10:59, Modelero ha scritto: In alternativa, ci sono sia il tappo esterno che il meccanismo interno da poter stampare su Thingiverse Questa soluzione è veramente top!!! Praticamente a costo zero se trovi chi ti stampa. Alla fine è un semplice interuttore cosa si può rompere o non funzionare? Al max può essere che la parte metallica che scambia il circuito è ossidata o andata fuori sede... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted July 17, 2023 at 01:03 PM Author Share Posted July 17, 2023 at 01:03 PM Il problema era che era proprio strappato il punto di incastro del tappo, quindi ho dovuto sostituire tutto. 250 euro totali (costo dell'intero blocchetto e della manodopera per la sostituzione). Rimane il fatto che non ho idea di come abbia potuto rompersi così, non utilizzando praticamente mai la posizione fissa degli abbaglianti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modelero Posted July 17, 2023 at 06:35 PM Share Posted July 17, 2023 at 06:35 PM (edited) Mah, bastava prendere uno dei tanti blocchetti usati che si trovano o appunto far stampare quel pezzo visto che è incluso anche lo slider interno....prenderlo nuovo non aveva senso. Edited July 18, 2023 at 08:23 AM by Modelero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts