Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato niente in merito..... l'altro giorno ho riattivato la moto e mi sono accorto di questa trasudazione che ha portato alla formazione di ruggine, prima che mi metta a smontare roba, magari qualcuno ha già visto una cosa simile e mi potrebbe dare qualche consiglio?

20250503_121519.jpg

Modificato da Kevin21
Prefisso aggiunto
  • Kevin21 ha cambiato il titolo in (MT-03) Trasudazione liquido
Inviato

  Il prodotto più economico che puoi utilizzare per raffreddare un motore è l'acqua distillata. Deve essere cambiato più volte a stagione. L'antigelo blu è di qualità leggermente superiore, seguito dall'antigelo verde, che sostituiamo una volta all'anno o due (a seconda del chilometraggio). L'antigelo giallo e rosa è di qualità superiore e dovrebbe essere sostituito ogni 3 anni. Il migliore sarà rosso e verrà sostituito molto raramente. (anche se conviene fidarsi con cautela dei produttori attuali.)
 Nel tuo caso, devi: svuotare l'antigelo, pulirlo, sostituire l'anello di gomma e riempirlo con il miglior antigelo che riesci a trovare.

Inviato (modificato)

Da quanto non cambi il liquido radiatore?
Se è vecchio perde le sue proprietà anti corrosione, oppure se è stato allungato troppo con acqua
Tra l'altro, l'acqua distillata ossida più velocemente i metalli rispetto a quella normale


Rimane comunque il fatto che quello sembra acciaio ossidato ma tutta la zona è alluminio, però vedendo l'esploso ricambi vedo che lì sotto c'è una guarnizione (5VK124280000) e guardando le foto di quel ricambio sembra che ci sia sia in gomma che in lamiera, forse quelle più vecchie sono in lamierina d'acciaio e si è ossidata quella?
Oppure non è ossido ma è liquido che è trasudato ed è seccato (nella vaschetta lo vedi rosso?) e sembra che sia ossido.

In ogni caso una svuotata all'impianto e guarnizione nuova male non fa..

Modificato da Modelero
Inviato

Intanto grazie a tutti per le risposte. L'ultima volta credo di averlo cambiato nel 2019,  e purtroppo la moto avrà fatto si e no 10.000 km. Se ricordo bene era di colore blu / azzurro. Comunque mi sembra di capire che intanto devo svuotare il circuito, poi smonto la zona arrugginita e vedo com'è fatta la guarnizione in quel punto e la ordino. 

 

Inviato

Per quanto riguarda i ricambi puoi vedere bene tutto <<<qui>>>.

Suppongo che la guarnizione in questione sia l'oggetto #11 (5VK-12428-00).

Ho però l'impressione che smontando quel carter, poi sarà necessario sostituire anche altre cose (gli o-ring, direi...): controlla bene il pdf con l'esploso.

Ho cercato sul modello 2012, ultimo anno di produzione, ma è meglio che tu faccia una verifica mettendo l'anno giusto della tua, così non corri rischi (fra l'altro, nel tuo profilo indichi che non hai una moto... ma parrebbe invece di si).

MT03 MT-03 (660CC) POMPA DELL'ACQUA.pdf

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...