Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno, ho appena acquistato la mt07 2025, moto fantastica, ma ho trovato un piccolo difetto che mi ha lasciato perplesso: il sensore di temperatura dell'aria esterna segna 7- 8 gradi in più rispetto alla temperatura reale, ovviamente misurata in movimento.

Contattata l'officina del concessionario e mi ha risposto che è normale visto che l'aria del motore può innalzare la temperatura(!!!)

Ho risposto che sapevo anch'io che ka causa era ovviamente essere quello, ma uno scarto così elevato mi sembrava troppo.

Mi hanno risposto che ero il primo che lo faceva osservare(!!)

 

Opinioni?

Consigli?

ovviamente è un difetto piccolissimo ci mancherebbe, ma sono le risposte che mi lasciano basite

Grazie mille! Lamps

Modificato da etorty
Titolo modificato secondo le regole del forum: inserito Prefisso
  • etorty ha cambiato il titolo in (MT-07) Sensore temperatura esterna
Inviato

Ciao,

per curiosità ho fatto una piccola verifica e ho visto che il sensore in questione (se ho beccato il sensore giusto, che dovrebbe essere la IAT) è lo stesso per la 07 che hai tu e che ho io (p/n 4P9-83591-00).

MTN690-S MT-07 Y-AMT ELETTRICO 3.pdf

 

MT07A MT-07 ABS ELETTRICO 2.pdf

 

Al di là di questa corrispondenza, ragionevole, una cosa la puoi fare.

Spegni la moto in garage (o dove la tieni abitualmente), ci metti vicino un termometro qualunque, agganciato al manubrio, magari, e aspetti il giorno dopo.

A quel punto guardi il termometro e prendi nota. Accendi il quadro (non il motore) e prendi nota.

La temperatura DEVE essere la stessa. Se non lo è... fai due foto e vai dal conce. ;)

  • Like 1
Inviato (modificato)

Grazie per la risposta tempestiva e molto tecnica, chiedo scusa per aver dimenticato il prefisso!

 

A riguardo lo IAT è inerente l'air intake ossia l'aria che entra nell'air box, l'ho letto su siti inglesi, però il sensore dovrebbe essere poco sopra il radiatore, posizione che ho trovato sul manuale di servizio in inglese della mt precedente, messo gentilmente a disposizione da voi, pensando che la struttura sia uguale a quella della mt 2024, e infatti l'ho trovato proprio in quella posizione.  1)Air sensor Temperature

 

airsensor.thumb.JPG.bc6ba2c64b3c3a56feb60a0e543faf48.JPG

 

La temperatura è giusta quando l'accendo, poi però sale e non ha senso un rilevamento così alto.

Ho chiamato il customer care della Yama, visto quello che mi hanno risposto in officina, e hanno aperto una segnalazione e i loro tecnici mi risponderanno a breve ..spero.:P

 

La cosa che comunque mi ha lasciato basito è la risposta dell'officina della concessionaria, tra l'altro ho sottoscritto i 7 anni si garanzia e devo fare i tagliandi da loro:phew: partiamo bene!:wacko:

 

Ma poi volevo sostanzialmente chiedere a voi possessori dell'MT se la temperatura dell'aira, segnalata da cruscotto, fosse così sballata..

 

Grazie mille!! Lamps

Modificato da Ery72
Inviato

Il sensore è lo stesso, e col motore freddo tutto quadra, quindi...

Certamente però le plastiche e gli spazi che stanno lì intorno sono differenti dalla mia moto alla tua, quindi potrebbe anche essere che il sensore soffra di più dell'aria calda che proviene da sotto... questo non lo posso immaginare. Certo, però, rilevare 8 gradi in più di temperatura esterna è parecchio. Vediamo cosa dicono da Yamaha direttamente.

 

L'unica cosa che ti posso dire è che con la mia (che è del 2014) non ho mai notato temperature evidentemente sballate, quando sono in movimento.

Certamente se la spengo col motore caldo e riaccendo dopo un quarto d'ora, la temperatura esterna rilevata è più alta della realtà proprio perché l'aria calda del motore è rimasta ferma lì intorno. Ma rimettendosi in movimento torna poi a livelli ragionevoli. Però devo precisare che quanto descritto sopra (riguardo ai miei spostamenti) non si riferisce mai ad un possibile traffico cittadino: per mia fortuna riesco a starne distante. ;)

  • Like 1
Inviato (modificato)

Si, infatti la penso come te, ho avuto diverse moto e mi sono accorto subito di questo, praticamente alla prima uscita un pelino più lunga.. 

Magari è perchè è in rodaggio :sweat:

Attendiamo notizie :D

Modificato da Ery72
Inviato

Ha rilevanza per il buon funzionamento della moto (nel senso che influenza il suo comportamento)?

Io francamente neanche lo considero, ma se invece è il caso ci faccio attenzione.

 

A.

 

Inviato

Mah, credo che in una qualche proporzione la rilevazione della temperatura possa influire sulla miscela aria/benzina.

A prescindere, comunque è meglio se la temperatura rilevata è corretta.

Inviato (modificato)

Il sensore sulla 1a serie era giusto come valori, in movimento ed a buone velocità.

Se sei nel traffico oppure ti fermi un attimo è normale salga visto che lì dentro cuoce 

 

L'IAT è fondamentale per la giusta miscela aria/carburante, ma il vantaggio sulle moto originali è che essendoci la sonda lambda (quindi closed loop) a regime costante viene misurato l'ossigeno in uscita allo scarico e con quel feedback il motore si sistema il rapporto aria/carburante.

Ovviamente lavora insieme ad altri sensori come il MAP (pressione aria, che la 07 ha), temperatura olio ecc..

Se fosse mappata (open loop) sentiresti di più la differenza perché vengono disattivate le lambda sempre e quindi non c'è quel feedback che aiuta ad autoregolare.

L'efficacia della lambda è comunque limitata perché il motore lavora in closed loop solo a velocità costante o comunque a carichi leggeri.

Quando invece si fa un'accelerazione un minimo importante (il quanto non ti so dire) oppure quando il motore viene acceso, lavora in open loop.

 

Piccola nota, questo è riferito alle sonde lambda originali che sono sulla maggior parte delle moto "narrow band" ovvero misurano solo una fascia ristretta del rapporto aria/carburante (rapporto stechiometrico), esistono sonde lambda aftermarket (ovviamente non plug & play) "wide band" ovvero misurano un campo molto più largo e quindi potendo leggere anche i valori in accelerazione, il motore viene fatto lavorare in closed loop sempre o comunque molto più spesso che di serie.

 

Insomma come sempre la risposta è: dipende 🤣

 

Piccola curiosità, nel caso della 07 c'è anche il sensore MAP che quindi misurando la pressione aria compensa le variazioni di altitudine (che varia molto di più l'ossigeno rispetto a temperatura ed umidità), molte molto un po' più vecchie non avevano nemmeno quello, ed in quel caso viene detto che hanno un "Alpha-N tune".

La mia Street non ha il sensore MAP e difatti quando si sale tanto di quota la differenza di risposta è tangibile, anche la potenza di sicuro varia.

Modificato da Modelero
  • Like 2
Inviato

Fattostà che oggi sul lago di Como, secondo la mia moto, la temperatura variava dai 31 ai 35 gradi:hyper:

 

Ovviamente in movimento, tra l'altro quando ero fermo ai semafori la temperatura non cambiava di molto.

  • Confused 1
Inviato

Per quello che può valere, sulla mia XSR 900 il sensore si era staccato ed era scivolato in basso, dove leggeva temperature molto influenzate dal calore del motore. Hai controllato che sia al suo posto?

  • Thanks 1
Inviato

Grazie! effettivamente.. In teoria dovrebbe essere al suo posto, o almeno dovrebbe essere quello che ho visto,  ma tra qualche giorno vado dal concessionario.

Grazie ancora!

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...