ANOREBA Posted November 16, 2007 at 03:05 PM Posted November 16, 2007 at 03:05 PM NOTA DELL'ADMIN: argomento diviso da Eicma 2008 (sezione: Bar Sport). la trasmissione a cinghia...come andrebbe la ns se avessimo la cinghia? ........HEHEHEHEHE......CI STO LAVORANDO :roll: :roll: :roll: :roll:
gerribs Posted November 16, 2007 at 06:02 PM Posted November 16, 2007 at 06:02 PM la trasmissione a cinghia...come andrebbe la ns se avessimo la cinghia? http://tinyurl.com/2ksqln
fabiotv Posted November 16, 2007 at 08:50 PM Posted November 16, 2007 at 08:50 PM http://tinyurl.com/2ksqln cosa dicono??? non conosco il tedesco :roll: ora mi faccio tradurre da parenti ;-)
carbonhead Posted November 19, 2007 at 07:31 AM Posted November 19, 2007 at 07:31 AM la trasmissione a cinghia...come andrebbe la ns se avessimo la cinghia? ........HEHEHEHEHE......CI STO LAVORANDO :roll: :roll: :roll: :roll: ...fratellone...DATI e COSTI x trasmssione a cardano(..magari chiediamo a Nik)..... ...perchè,why e because :roll:
fabiotv Posted November 19, 2007 at 08:22 AM Posted November 19, 2007 at 08:22 AM ecco la traduzione...ma non spiegano niente sulla diversità di prestazione e sopratutto durata... http://tinyurl.com/2ksqln Tipo: RP12 Anno di costruzione: ´05> Materiale: Acciaio e alluminio assodato Montaggio: Il montaggio delle cinghie dentate deve essere fatto esclusivamente da un'officina specializzata o da un meccanico istruito. Tempo di montaggio: 2 a 3 ore La consegna comprende: Pulegge di cinghia Poly Chain ® cinghia dentata della ditta Gates Protezione della cinghia dentata Materiale per il montaggio Istruzioni per il montaggio e avvisi di trattamento Perizia del TÜV (ufficio tecnico tedesco) ...forse omologazione? In caso che nei Suoi dintorni non si trova un venditore di base o se non si sente capace di eseguire la riconversione Lei stessa, può far fare la stessa da noi. Questo comprende l'adattamento delle parti della moto che riguardano la cinghia dentata, l'allestimento iniziale e il collaudo e la registrazione del cambiamento tramite il TÜV-Nord. Per fare questo la Sua moto deve essere portata alla VH-Motorradtechnik per circa una settimana. Per il trasporto possiamo incaricare noi uno spedizioniere specializzato per il trasporto delle moto.
carbonhead Posted November 19, 2007 at 11:26 AM Posted November 19, 2007 at 11:26 AM ...grandissimo FABIOTV :smt023 ....DAI RAGAZZI(IBIZA :roll: )... -perche' la Trasmissione a cinghia? -Perche' è meglio/peggio della catena? -Che guadagni prestazionali REALI ci sarebbero??? ...ora a voi......sbizzarriamoci :smt079
ibiza99 Posted November 19, 2007 at 11:47 AM Posted November 19, 2007 at 11:47 AM ...grandissimo FABIOTV :smt023 ....DAI RAGAZZI(IBIZA :roll: )... -perche' la Trasmissione a cinghia? -Perche' è meglio/peggio della catena? -Che guadagni prestazionali REALI ci sarebbero??? ...ora a voi......sbizzarriamoci :smt079 CIAO BELLIIIIIIIIIIII....per le prestazzioni nessun guadagno..... per la rumorosità si .... la catena la senti durante il rullare ed ha bisogno di lubrificazione la cinghia non si sente e non ha bisogno di lubrificazzioneeee.....ma per quanto riguarda la sicurezza in durata la catena non la batte nessuno ... un difettuccio che secondo me potrebbe avere la cinghia è quando si spinge forte prima di entrare in curva e poi si cerca di frenare con la scalata delle marce in questo caso per il mostruoso freno motore , la cinghia andrebbe a scivolare sulla ruota dentata ( intendo la ruota che si mette al posto della corona )e ad rovinarsi per slittamento... ;-)
Jak Posted November 19, 2007 at 11:59 AM Posted November 19, 2007 at 11:59 AM ...grandissimo FABIOTV :smt023 ....DAI RAGAZZI(IBIZA :roll: )... -perche' la Trasmissione a cinghia? -Perche' è meglio/peggio della catena? -Che guadagni prestazionali REALI ci sarebbero??? ...ora a voi......sbizzarriamoci :smt079 CIAO BELLIIIIIIIIIIII....per le prestazzioni nessun guadagno..... per la rumorosità si .... la catena la senti durante il rullare ed ha bisogno di lubrificazione la cinghia non si sente e non ha bisogno di lubrificazzioneeee.....ma per quanto riguarda la sicurezza in durata la catena non la batte nessuno ... un difettuccio che secondo me potrebbe avere la cinghia è quando si spinge forte prima di entrare in curva e poi si cerca di frenare con la scalata delle marce in questo caso per il mostruoso freno motore , la cinghia andrebbe a scivolare sulla ruota dentata ( intendo la ruota che si mette al posto della corona )e ad rovinarsi per slittamento... ;-) concordo con Ibiza, troppi SE......e aggiungerei in merito alla durata che mi fido piu' dei collaudi fatti da Yamaha che da quelli che saranno pur seri??? di sti tedeschi.......ma se qualcuno vuol far da cavia , poi ci racconta......
macchinista Posted November 19, 2007 at 01:00 PM Posted November 19, 2007 at 01:00 PM io ho avuto il warrior ed era con la cinghia, sinceramente penso che come hanno usato il motore se c'era bisogno della cinghia sulla nostra moto, la yamaha l'avrebbe messa. tecnicamente non lo so , ma a me piace cosi'
fabiotv Posted November 19, 2007 at 01:25 PM Posted November 19, 2007 at 01:25 PM ma volete mettere eliminare la "rottura" ingrassaggio? :smt120 io che faccio molta strada...tra poco ...i mie primi... 40000 km con il mio amore :smt055
bobarco Posted January 12, 2008 at 11:03 PM Posted January 12, 2008 at 11:03 PM La cinghia è dolcezza di trasmisione, è esente da manutenzione (quasi), è + duratura della catena, quando la cambi cambi solo lei .... e poi a me rompe propio tanto lubrificare e pulire la catena ..... L'unico inconveniente è probabilmente l'invalidità della garanzia Yamaha in caso di guasto anche non imputabile al cambiamento. L'omologazione? Comunque a me piace e la metterei (€ permettendo) assieme all'abbassamento di 3cm (ma non si può di +?) magari pure l'ABS.
ibiza99 Posted January 13, 2008 at 09:48 AM Posted January 13, 2008 at 09:48 AM .....e dato che ci siamo mettiamo pure gli alzacristalli e il tettuccio.....????????
bit Posted January 13, 2008 at 10:01 AM Posted January 13, 2008 at 10:01 AM .....e dato che ci siamo mettiamo pure gli alzacristalli e il tettuccio.....???????? STRAQUOTOOOOOOOOOOOOOOOO :-({|=
bobarco Posted January 13, 2008 at 10:10 AM Posted January 13, 2008 at 10:10 AM Non disprezzate l'ABS!!!! Nel traffico caotico dele nostre città, quando la strada è sporca o bagnata, in tutte le situazioni di scarsa aderenza ESSO t'aiuta a restare in piedi in caso di frenata improvvisa e brusca. Non vi hanno mai tagliato la strada senza preavviso?
bit Posted January 13, 2008 at 05:15 PM Posted January 13, 2008 at 05:15 PM Non disprezzate l'ABS!!!! Nel traffico caotico dele nostre città, quando la strada è sporca o bagnata, in tutte le situazioni di scarsa aderenza ESSO t'aiuta a restare in piedi in caso di frenata improvvisa e brusca. Non vi hanno mai tagliato la strada senza preavviso? Capisco , e sono d'accordo, cè da dire però che per la città caotica userei uno scooterone, eppoi non bisogna dimenticarci di una semplice regola cioè di mantenere la distanza di sicurezza , poi chiaro l'imprevisto è sempre in agguato, ma per rimediare anche a questo o limitarne i danni basta procedere a velocità ridotta. Poi se si vuole inziare a parlare di cosa la yamaha abbia lasciato in disparte per l'MT beh allora ce ne sarebbe dadire.Termino con un motto di un famoso spot...( Mastercard) : per tutto il resto c'è ...BMV...K , R ..e altre... ;-) ;-) ;-)
Recommended Posts