Vai al contenuto

MT nuove e usate


fabiotv

Messaggi raccomandati

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ma poi se verrà introdotto l'euro3 senza modifiche al motore (quindi senza incremento di potenza), è logico ritenere che la moto di serie euro3 avrà meno cavalli della nostra :-k

è risaputo che "l'attappamento" salva ambiente, riduce la cavalleria....

 

Si infatti non è comprensibile ciò che chiede Fritz visto poi che non ci sono restrizioni !!

Poi Fritz se fosse solo questione di un kit pensi che non l'avrebbero già messo sulle euro2 non ancora vendute vendendole così a prezzo pieno !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Acch..io avevo provato a farmela comprare da un importatore ma non è stato possibile. La yamaha l'ho interpellata sui nuovi modelli e...non mi ha neanche risposto.

Un ispettore mi disse che la yamaha Italioa ne aveva comprate troppe e finchè non smaltiva le 121 unità viola e le 2 unità silver ì, di modelli nuovi neanche a parlarne.

SAecondo me, visto che questo me lo hanno detto due settimane fa, se ne riparla a FINE 2009!

Probabilmente le metteranno in commercio quando arriva il new V-Max (Gerbis....che ne dici su questa moto? faremo un club parallelo?)

 

Comunque, e questo lo dico per chi ha già la moto, che E1, E2, E3....non importa, nessuno ci potrà limitare di viverla finchè ci và.

Link al commento
Condividi su altri siti

[rupelb]

> se fosse solo questione di un kit pensi che non l'avrebbero già messo sulle euro2 non ancora vendute...[cut]

 

Quello che gira in testa a Yamaha Europe non lo so; di adattamenti al protocollo Euro # ne ho già sentiti diversi (ramo automobilistico). Se la stessa moto nasche sia Euro 2 che 3 - stesso motore, direi che si tratta di un intervento *possibile*. Fino a poco tempo fa, leggendo sui diversi forum anche esteri, ci si facevano dubbi sul futuro di MT-01... Oggi salta fuori dal cappello Yamaha la novità (grazie al nostro informatissimo Gianni!): il 2009 vedrà l'orco (invariato) come Euro 3! Evviva.. allora un futuro c'è! \:D/

Ma allora, per logica conseguenziale, è ovvio che questo adattamento ingegnerisitico era possibile anche prima. Semplicemente questione di numeri, di convenienza... probabilmente; di interessi. :-k

Il fatto che il KIT Euro 3 NON lo tirino fuori prima della prossima commercializzazione del modello 2009 potrebbe anche essere letto come scelta strategica di marketing - finalizzata alla vendita del nuovo con svalutazione *forzata* dell'usato. Del resto, il fatto che da tempo i diversi produttori spingano per le vendite (generalmente ferme escludendo pochi modelli) è comprensibile a tutti. Che con sti Euro lorsignori politici ci si pagano le cadreghine... :-#

Percui, il fatto che Yamaha NON abbia cacciato il KIT di adattamento Euro 3, non è assolutamente indicativo del fatto che non sia possibile. Semplicemente non lo vogliono tirare fuori.

Avete tutti ragione quando a sti Euro # non date peso mettendo come priorità del nostro orco la parte emozionale del guidarla. Io vedo però che il nostro esimio contabile di stato sta facendo mille pensieri per raccimolare denaro e con la storia burocratica degli Euro. Il problema è che dietro a questa storia ci marciano un sacco di altre cose.... ricordiamoci tutti che il 2009 vedrà moltissimi di noi sul banco per la revisione! E secondo voi... non verificheranno se siamo a posto?

 

2009 quindi... nuovo modello Euro 3 e prima revisione del nostro Euro 2 (scaduto!). :-k :-k

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco xche non dovrebbero essere apposto alla revisione !?.. qual'è il problema Fritz ?

il fatto che L'mt non viene e non verrà stravolta negli anni esteticamente è piuttosto normale..le modifiche che sono state fatte sulle mt che in italia non vengono vendute riguardano piccoli particolari estetici ma importante cambiamento sull'impianto ferenante di ultima generazione R1 mi sembra tutto regolare quindi xche dubbi sul Futuro??...direi dubbi sull'italia.

 

Domandina: secondo te negli altri paesi europei l'mt01 viene venduta euro...??

Link al commento
Condividi su altri siti

> qual'è il problema Fritz ?

 

Che alcuni smontano i dispositivi Euro # per migliorare la frubilità del mezzo. In sede di revisione immagino possano esserci problemi. Non vorrei che per passarla sia necessario rimontare i dispositivi originali. Ma è solo un dubbio. Io non ho ancora portato nessuna moto in revisione - solo automezzi.

 

> xche dubbi sul Futuro??...

 

Leggendo in molti newsgroup e sul sito ufficiale, fino a pochissimo tempo fa (questa primavera) - anche a domande effettuate da utenti, Yamaha non aveva comunicato nulla. I dubbi (non solo miei perchè mi sembra di averne letto e scritto anche su questo forum) erano sul suo futuro visto che non sembrava esserci alcuna reazione alle domane sull' adeguamento all Euro 2 (nell'iminenza del suo fermo vendite).

 

> Domandina: secondo te negli altri paesi europei l'mt01 viene venduta euro...??

 

Al momento mi risultano tutte Euro 2. Almeno fino a quando cercavo la mia seconda in Germania e Svizzera parlando con i diversi rivenditori. Ho postato sul ng in Germania ed avuto contatti (anche per gli MT-01 Open Days) in Inghilterra. Tra l'altro il problema dell' Euro 2 - sulla sua uscita di vendita, non era ancora segnalato e non ne avevano sentito nulla.

 

Se hai delle informazioni certe a questo riguardo ti prego di scriverle! Immagino che a questo argomento siamo molti ad essere interessati!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema euro 2 è probabilmente solo italiano, ma potrei sbagliarmi, non sò all'estero come funziona, ma potrebbe essere che non si bloccano le vendite a fine 2008 come da noi. Comunque la fonte bene informata mi ha detto che una casa grande come la Yamaha non può navigare a vista e quando fa una previsione per un nuovo modello chiede alle varie filiali di impegnarsi con delle cifre 3 anni prima, da CONFERMARE di anno in anno. L'Italia aveva fatto una previsione di vendita che evidentemente era eccessiva, visto che noi tapini non abbiamo ancora visto dai nostri concessionari nostrani il modello 2007 e nemmeno il 2008, disponibili invece all'estero e mamma Yamaha Japan mica le ritira alla filiale italina le moto invendute, gli dice semplicemente "ranget...". Nel 2005 le vendite dell'MT-01 sono state (a memoria) 650 pezzi, nel 2006 250 e nel 2007 circa 200. I dati effettivi si possono avere dalla Motorizzazione. Io riferisco solo le cifre che mi sono state dette in casa Yamaha nel corso di una chiacchierata informale. Alla fine credo che tante dietrologie siano perfino "più realiste del Re".

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Fritz io so tutto e niente !!.. :smt080..

Dico solo che siamo come ben sai in italia..se tu vuoi essere sempre euro aggiornato devi vendere la moto e comprartene una nuova..troppo facile aggiornare con un kit...pensi che siano la a fare i tuoi interessi !!??..

io penso che negli altri paesi vendano l'euro2 xche possono tranquillamente x ora farlo..vuoi che x le 20 mt che venderanno quest'anno in italia yamaha mettesse in produzione euro3 !? ma neanche poi visto che in italia ci sono tutte le vecchie mt da smaltire..mt in italia un flop totale..purtroppo è stata capita da pochi...e rimarrà capita da pochi..ne sono convinto e contento vedi un pò.

x dirtela papale a me del Euro 123456789 non me :-# non farmi parlare male fritz.

Revisione: se hai uno dei vari stage il giorno prima in mezz'ora rimonti lo scarico originale e il problema è risolto..lo stege1 con catalizzatori è già in regola.

Al contrario son c@..i se ti beccano in giro senza catalizzatori purtroppo.

Sinceramente sembrerà strano dire così ma io l'mt non la vendo xche me la voglio tenere ma se cosi non fosse me la dovrei tenere lo stesso perchè non son disposto a regalarla come molti stanno facendo..o cercano di fare visto che difficilmente ci riescono.

x chiudere godiamocela e buonanotte Fritz..L'euro pensiamo di farlo arrivare in tasca + che nei catalizzatori :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo in pieno.

Non fasciamoci la testa per niente.

L'MT-01 in Italia l'hanno capita in pochi? e meno male! pensate se eravamo proprietari di un Hornet o un GSR o di una GSX ? ovunque andavamo (almeno da Noi è così) avremmo fatto fatica a ritrovare la moto nostra, talmente ne trovavamo in giro parcheggiate!!!

La revisione? se vuoi Friz mi porti la moto e te la faccio fare io, basta che se ti fermano dopo 10', devi dire ai vigili che lo stage III lo hai rimontato prima di girare l'angolo ( :smt003 ) e di incontrarli.

Mi hanno fermato l'altro giorno e mentre uno ammirava la moto, l'altro controllava il foglio di via del passaggio in corso.

Mi chiedo: come avrebbero potuto vedere che la moto era STAGE I o II o III?

La cosa peggiore che possa capitarci è farci pizzicare con la revisione scaduta, allora si che sono ( :oops: ) da ( :oops: )!!! Nel senso che se ti beccano senza revisione, ti sequestrano il libretto e ti autorizzano a tornare a casa, poi ti chiedono a quale Motorizzazione vuoi che venga spedito il libretto per fare la revisione. Ora, se hai lo stage I, nessun problema, vai tranquillamente in revisione perchè gli AKA Stage I sono omologati (vedi libricino giallo che ti consegnano insieme alle marmitte); se hai lo stage III prima di andare alla Motorizzazione........"mammma mia, non voglio nenche pensarci"

Link al commento
Condividi su altri siti

bè..questa è una caratteristica che ci contraddistingue...vai in montagna, acciacchi l'erba, arriva la forestale e vojono i sordi; stai al mare col cane, arriva il vigile, e vole i sordi; vai a fare la revisione..e te chidono i sordi; fai i lavori a casa e arrivano i vigili, e vojono i sordi...

Mi associo allo schifo =D>

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...