Vai al contenuto

(MT-03) occasione rara.


moneska

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto e presentato.

Vorrei i vostri consigli se ne avete su acquisto mt-03 usata: ne ho viste due fino ad ora ma c'è ne una del 2009 (targa DTxxxx) / 2010 che mi appassiona; è gialla e ha pochissimi chilometri circa 1.600! Presumo non sia usata da anni o al massimo poche volte d'estate ma non so da quanto é ferma. Mi chiedevo oltre a olio e filtri se le gomme saranno ovalizzate o deteriorate dal non uso e se ci fosse qualcosa da valutare/cambiare, secondo voi che già l'avete. La moto sembra perfetta non ha un graffio, richiesta 3.200. Volevo trattare il prezzo. Sembra un po caro. Grazie a tutti per l'attenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, i km sono in effetti davvero pochi.

Il costo è forse un poco caro, ma su questo ti dirà qualcosa chi è più aggiornato sulla 03.

 

Hai controllato lo stato di usura delle gomme delle pedaline, delle manopole, il gommino del pedale del cambio e del freno posteriore, l'usura della sella?

Tutte cose che rivelano abbastanza chiaramente se la moto è stata davvero poco usata.

Catena e corona??

Usura delle pastiglie dei freni ant/post?? Con solo 1600 km dovrebbero essere ancora le pastiglie originali.

Io con la mia ho fatto 10mila km e ho spessore di pastiglie per farne ancora altrettanti.

 

Le gomme, probabilmente, saranno molto dure a causa dell'invecchiamento, per cui la prima cosa che farei se dovessi prenderla io, sarebbe cambiarle.

Controlla comunque la data di produzione: sono quattro cifre sulla spalla degli pneumatici. I primi due numeri indicano la settimana, i secondi due numeri l'anno di produzione. Sono circondati da una specie di ovale, se trovo un'immagine te la posto qui.

 

Facci sapere!

 

post-3401-0-52337700-1429535150_thumb.jpg

 

Sulla destra dell'immagine trovi "5013", cioè la 50 esima settimana del 2013.

Modificato da etorty
Link al commento
Condividi su altri siti

non è legato ai chilometri veri, ma se ha le gomme del 2008 ci sono solo tre possibilità  :eusa_think:

 

  1. ha comprato, volutamente e ripetutamente, delle gomme vecchie  :eusa_doh: , cosa che tutti i motociclisti evitano come la peste, per un risparmio economico  :money:
  2. sono le gomme originali e quindi la moto ha pochi chilometri  B)
  3. ha fatto il rodaggio con le originali, le ha smontate e messe in box per rimontarle quando avesse deciso di vendere la moto scalando i chilometri  :120:

secondo me, la risposta giusta è la 2 :yes:   :023:


Cos'è il codice nell'ovale ?

 

http://www.moto-pneumatici.it/seitenwandbeschriftungen.html

 

leggere gomma.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, la mia è una stupida curiosità... conoscevo già il significato del DOT, però continuo a non capire perchè se i chilometri sono veri il codice deve essere xx09, ovvero Xesima (si può dire ??  :D ) settimana del 2009...

A proposito, le mie, sono del 2007, gradino accentuato e sono quasi da cambiare... di quanto cala la performance di una gomma vecchia di 8 anni ?

Modificato da Criicth
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarisco: se la moto ha i km che il proprietario dice che abbia, avrà le gomme di primo equipaggiamento. Per cui dovresti trovare un codice tipo xx09 o xx08.

Se invece trovi ad esempio xx12, significa che le gomme sono state sostituite.

Quindi, in questo caso, quasi certamente, i km reali sono più di quelli indicati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, la mia è una stupida curiosità... conoscevo già il significato del DOT, però continuo a non capire perchè se i chilometri sono veri il codice deve essere xx09, ovvero Xesima (si può dire ??  :D ) settimana del 2009...

A proposito, le mie, sono del 2007, gradino accentuato e sono quasi da cambiare... di quanto cala la performance di una gomma vecchia di 8 anni ?

 

abbiamo moto diverse, io con le gomme originali, xx05, moto immatricolata settembre08 (quindi gomme vecchie di tre anni invecchiate montate), se da ancora inclinato aprivo di colpo si intraversava, se partivo con grandi accelerazioni pattinava come una macchina.

 

La gomma mantiene le caratteristiche anche fino a 5anni, se conservata nel giusto modo, ovvero come il vino, altrimenti si indurisce. Se passeggi si scaldano poco e durano molto, se guidi aggressivo si scaldano molto e si sbriciolano.

 

Altra cosa che "invecchia" le gomme sono i cicli termici, mettiamo a confronto due modi d'uso,una moto gira 6 volte l'anno ed ogni giro fa 700km ed una altra gira 12volte ed ogni volta 350km, alla fine hanno percorso gli syessi chilometri ma la seconda ha fatto il doppio dei cicli termici di conseguenza le gomme saranno più "vecchie" ed avranno performance peggiori. 

 

Considerato che le gomme sono ben conservate solo nel magazzino del costruttore, quindi per il mio orco gomme con DOT massimo dell'anno precedente. 

 

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...