Vai al contenuto

RAGAZZI IO VI SALUTO


akra

Messaggi raccomandati

Nella mia esperienza privata e professionale, se c'era un problema con un prodotto l'ho sempre fatto presente a chi di dovere, e non all'intermediario rivenditore/concessionario. E alla fine, nella stragrande maggioranza dei casi, si è risolto tutto e qualche volta ci ho pure guadagnato qualche cosa a titolo di parziale risarcimento. Le aziende serie preferiscono avere clienti che si lamentano direttamente con loro perché crwano un contatto diretto, piuttosto che clienti che non si lamentano ma vanno in giro a parlare male dei loro prodotti. E mamma Yamaha avrà pure tanti difetti (quoto Fritz) ma non è l'ultima arrivata e chiudere la partita ai livelli bassi (concessionario) senza andare ai livelli alti (filiale Casa Madre) mi sembra poco redditizio. Comunque è solo un ragionamento sui generis, non mi riferisco solo al fatto specifico. Il tanto vituperato marketing (e ri-cito Fritz) è anche quella cosa che impone alle aziende di avere clienti soddisfatti e non solo mucche da mungere. Se poi a livello locale/personale trovi un pirla questo non inficia il principio generale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Nella mia esperienza privata e professionale, se c'era un problema con un prodotto l'ho sempre fatto presente a chi di dovere, e non all'intermediario rivenditore/concessionario. E alla fine, nella stragrande maggioranza dei casi, si è risolto tutto e qualche volta ci ho pure guadagnato qualche cosa a titolo di parziale risarcimento. Le aziende serie preferiscono avere clienti che si lamentano direttamente con loro perché crwano un contatto diretto, piuttosto che clienti che non si lamentano ma vanno in giro a parlare male dei loro prodotti. E mamma Yamaha avrà pure tanti difetti (quoto Fritz) ma non è l'ultima arrivata e chiudere la partita ai livelli bassi (concessionario) senza andare ai livelli alti (filiale Casa Madre) mi sembra poco redditizio. Comunque è solo un ragionamento sui generis, non mi riferisco solo al fatto specifico. Il tanto vituperato marketing (e ri-cito Fritz) è anche quella cosa che impone alle aziende di avere clienti soddisfatti e non solo mucche da mungere.

Concordo in tutto con gerribs, il problema andava affrontato in altri termini, 'prodotto non conforme' e quì possono scattare molti meccanismi a difesa del consumatore. Siamo consumatori anche comprando una MT-01 non solo per un televisore o un etto di mortadella.

Nei rapporti con le grosse case 'indifferentemente dal prodotto' non ci si può mai porre da soli è molto difficile farsi sentire.

Tu non sei tenuto a sapere che c'è o cos'è il TPS o il TPT o altre diavolerie, il prodotto non funziona, si spegne e ti fai anche male.

mi dispiace :-( :-(

Bene, verbalizza tutto, ti fai male chiama il 118 e vai al pronto soccorso, prendi le testimonianze dei tuoi compagni, fai verbalizzare al concessionario

il difetto e qui qualcuno comincia a preoccuparsi :oops: :roll: :oops: . Prendi il tutto e vai ad una Associazione consumatori e intenti un bel contenzioso a mamma Yamaha responsabile della conformità del suo prodotto, vuoi vedere che si muove e come si muove. Noi italiani siamo poco abituati a questi modi di ragionare, siamo dei fai da te innati e crediamo di risolvere tutto da soli. In America cambia perchè cose di questo genere, se succedono possono portare anche ad un affrettato rientro dei mezzi per una verifica spendendo fior di quattrini da parte delle case.

Dimenticavo l'MT-01 in america non è commercializzata.

La casa (non faccio nome) che produce anche quelle centraline che montate nell'MT, uno stato americano gli ha fatto 1ML di dollari di multa

perchè portava il mezzo dopo l'istallazione della centralina a inquinare un pochino l'ambiente.

In America la paghi la multa entro 60gg se no ](*,) ](*,)

Gli americani poi non hanno sottoscritto il protocollo di Kioto.

 

Da vecchio motociclista, ti faccio tanti auguri, che questa esperienza diventi solo un brutto ricordo senza intaccare la tua passione per la MOTO.

 

Ciao, Imerio.

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

.....io penso che se uno cade e si fà male con la moto , magari possa anche nascere la voglia di cambiamento , purtroppo magari dettata da una moto difettosa come già detto dal (capoffficinapresidenteyamaha IBIZA) , certo uno può andare anche x vie legali o andare ad aggiustare la moto in capo al mondo, ma se non ci si fida più del mezzo la vedo dura tutto lì :evil:

 

PS. = la griso 8v l'ho provata , lascia perdere , consiglio spassionato o CORSARO O SPEED TRIPLE

Link al commento
Condividi su altri siti

come succede su tutti i forum,per uno giusto senso di solidarietà,si tende a far passare il concessionario come "cattivo" di turno,perchè è quello che "intasca",sulla pelle dei "consumatori".

 

Sicuramente tra voi del foum ci sarà anche chi come me è dall'altra parte del bancone....situazioni del genere sono all'ordine del giorno,e purtoppo sono in aumento:

 

il motivo è la crescita smisurata del "fai da te", ci capita spesso di dover riparare a modifiche fatte da mano d'pera non specializzata,da preparartori improvvisati,da chi dopo 2 portatarga montati si pensa suoperiore ad un'officina che magari lavora da + di 30 anni....

 

Questo per dire che prima di consigliare di tirare in ballo avvocati,case madri,difese del consumatore etc sarebbe meglio conoscere esattamente la situazione,come si è evoluta,molte volte la cosa migliore è calmarsi,pensare che siamo tutti esseri umani e tutti possono sbagliare o reagire a volte in modo non proprio "simpatico" e cercare di venirsi incontro.

 

Credo di conoscere akra e mi spiace che la situazione si precipitata in questo modo,il suo ex orco è stato rivenduto con delle problematiche a livello elettronico inspiegabili al momento anche dal tecnico yamaha.

 

la moto è stata chiaramente ritirata nuovamente,e al momento viene comopletamente smontata.

Sono saltate fuori modifiche empiriche,gli interi cablaggi sono stati smontati e modificati,probabilmente per il montaggio della PC.Lavori non eseguiti dalla nostra officina, per cui non eravamo responsabili,ma adesso che la moto è tornata sotto la nostra garanzia perchè ritirata,è compito nostro ripararla,ed i costi sono altissimi,soprattutto in mano d'opera.

 

Saluto akra e suo figlio,spero di rivederli al + presto in sella ad un orco,perche ancora di moto come la nostra non ne hanno fatte.(un pensierino al nuovo V-MAX però...)

 

lamps.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come moderatore del forum e uno dei più "maturi" ](*,) mi sento in dovere di intervenire. Premetto che da parte mia ho sempre cercato di difendere Yamaha e i concessionari, perché come per tutti gli imprenditori che si muovono in un mercato sempre più difficile non sempre è facile far quadrare il cerchio, compreso accontentare i clienti, che come sempre è (o dovrebbe essere) la priorità di ogni azienda che voglia durare sul mercato. Io per primo ho parlato di coinvolgere ispettori tecnici o Yamaha Italia, specificando che "comunque è solo un ragionamento sui generis, non mi riferisco solo al fatto specifico". Ho anche parlato di "pirla" per semplificare il concetto di persona che non fa bene il suo lavoro o non dà il giusto peso alle rimostranze del cliente specifico, ma l'ho fatto sempre in senso generale. Inoltre nessuno ha fatto nomi o dato indicazioni per individuare il concessionario, se fosse stato fatto sarei intervenuto.

 

Veniamo al fatto specifico: ci dici che la moto di akra è stata pesantemente taroccata, e forse questa è la causa dei malfunzionamenti. In questo forum abbiamo avuto esperienza diretta di problemi causati dai kit del faro allo xeno o altre anomalie, e il primo consiglio è sempre stato di staccare tutto (PC compresa) e verificare se il problema persiste. Spero che tu abbia seguito abbastanza le nostre discussioni per cogliere il fatto che una buona maggioranza di noi è preparata tecnicamente, a differenza di altri forum dove la tecnica si ferma a dove si infila la pistola della benzina e tutto il resto sono chiacchiere da bar. In altri forum la preparazione media è quella che fa ancora confondere l'accensione elettronica con l'avviamento elettrico, sigh :smt022

 

Ti ringrazio per il chiarimento sul fai da te, che ci permette di fare esperienza su questa delicata situazione, ma non capisco un paio di tue affermazioni: 1) dici che "il suo ex orco è stato rivenduto con delle problematiche a livello elettronico inspiegabili al momento anche dal tecnico yamaha", venduta da lui a un terzo oppure da una concessionaria a un cliente terzo? 2) Poi dici "la moto è stata chiaramente ritirata nuovamente,e al momento viene completamente smontata." Non si poteva fare prima quando akra si lamentava dei problemi della sua moto? Evidentemente per sintesi hai saltato qualche passaggio, ma la tua esperienza potrebbe esserci preziosa per capire quello che succede nelle officine/concessionarie, senza polemiche o pregiudizi. Ogni tuo ulteriore commento è il benvenuto.

 

P.s.: con il mio concessionario di riferimento ho un rapporto di collaborazione e fiducia, mentre altri del nostro forum dello stesso concessionario ne dicono peste e corna. Forse è un discorso di approccio, perché io cerco sempre di stamparmi in faccia un bel sorriso e non partire dal presupposto che mi stanno per fregare; di solito funziona e ci si rapporta tra persone. Poi non è detto che questo atteggiamento mi impedisca di vedere le magagne, ci mancherebbe, nel qual caso mollo gli ormeggi e mi dirigo verso altri lidi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inanzitutto scusami se posso averti offeso in qualche modo; non sapevo che stessimo parlando di un membro del forum. La discussione avrebbe sicuramente preso una piega diversa. :oops:

 

> Sicuramente tra voi [cut].. situazioni del genere sono all'ordine del giorno,e purtoppo sono in aumento.

 

Così come ci sono utenti/motociclisti arroganti e maleducati, allo stesso modo ci sono concessionari con poco senso e sensibilità del lavoro. Potrei farti nomi e darti i fatti ma non ha senso perdere tempo/parole per un fatto che conosciamo tutti. Posso fare invece i miei complimenti alla YAMAHA di Gazzoni Moto di Casalmorano (CR) dove ho acquistato la mia prima Rock Slate ed all'attuale YAMAHA di BZ (Rino Motors). Tanto per spezzare due lancie a tuo favore! =D>

 

> Questo per dire che prima di consigliare di [cut]...

> sarebbe meglio conoscere esattamente la situazione

 

Hai ragione; e leggo con piacere il tuo chiarimento. Metterti in gioco in questa discussione ti fa onore e mi farebbe piacere leggere la tua *diagnosi* conclusiva. Come ha fatto notare Gianni, forse una verifica più meticolosa del mezzo prima di venderlo - sopratutto considerando l'elaborazione - avrebbe evitato questa situazione. Ma va anche detto che stiamo parlando di luglio 2007 - oltre un'anno fa.

viewtopic.php?f=45&t=58

:-k

 

> siamo tutti esseri umani e tutti possono sbagliare

 

Infatti. Sicuramente hai sbagliato a non verificare meglio un mezzo che era *truccato* in modo evidente. Gianni ha indicato il sistema *a esclusione* che ritengo sia quello più semplice e conosciuto da tutti.

Da luglio 2007 (quando si è parlato del suo incidente di 5mila Euro di danni) Akra ha fatto vedere il mezzo più volte (non so però se da te!) per risolvere i problemi di centralina ricevendo diagnosi di tps da cambiare (spendendo 100 Euro alla volta). Ha chiesto anche il nostro aiuto e molti (esperti con esperienza) hanno tentato di aiutarlo.

 

La reazione di Akra l'abbiamo ugualmente valutata - sebbene *a caldo*. Akra ritiene di *cambiare* moto perchè si spegne e perchè sarà stufo; personalmente la ritengo più una scusa* però (mia personalissima opinione - mi raccomando). [-X

 

> o reagire a volte in modo non proprio "simpatico" e cercare di venirsi incontro.

 

Infatti. Ho avuto alcune sfuriate anch'io con Rino Motors. Ma siamo ancora amici e tutt'ora viaggio fino a li per tagliandi ed altro. Il Sig. Penitenti mi ha sempre richiamato per trovare una soluzione - che abbiamo sempre trovato. La sua disponibilità e gentilezza non sono mai mancate! :smt023

 

*= Mentre rileggevo questo interessante discussione, andando a vedere i post precedenti di entrambi per capire meglio, ho avuto l'impressione che Akra abbia avuto più di un'anno per rendersi conto che la sua moto era *diversa* perchè truccata con stage 1 ( o altro). Devo quindi desumere che abbia potuto leggere che problemi di centralina li hanno avuti anche altri. Balrog ha ultimamente postato di aver avuto la sua bella ferma per oltre un mese per *inspiegabili* problemi alla centralina (dopo gli Open Days). Succede a chi trucca la moto.

Quando parlo di scusa parlo appunto di questo; nel senso buono della parola. Akra non può non aver tenuto conto che la sua MT-01 non era di serie. Chiunque di noi quando *mette la mani* sulla moto si aspetta fin dall'inizio eventuali malfunzionamenti (possibili!). Qui sono assolutamente d'accordo con te quando scrivi: "... preparartori improvvisati,da chi dopo 2 portatarga montati si pensa suoperiore ad un'officina".

Nel senso (immagino volessi dire) che molti fanno montare o montano variabili meccaniche senza disporre di tutte quelle conoscenze, esperienza e strumenti che sono invece a disposizione dei meccanici specializzati nelle proprie officine.

Ma qui devo anche aggiungere: che è proprio questo che fa piacere ai possessori del MT-01! E qui andrebbe fatto anche un bel discorso sulla speculazione economica che sta dietro alla *customizzazione* / modding del proprio mezzo. :smt024

 

Per concludere (secondo me), non credo assolutamente che Akra venda il suo orco perchè *spaventato* da una caduta fatta (a luglio 2007 con 5mila Euro di danni - secondo il suo post) più di un'anno fa a causa del fatto che si è *spenta* la moto. Ha girato per un'anno e sapeva di avere sotto il c**o un orco *diverso*.

Si sarà semplicemente stufato (succede) e ora cavalca qualche altra moto. Quando un orchista ha problemi al suo *amore* non lo molla... ma lo guarisce! Semmai cambia dottore se quello che ha non lo convince. Ed Akra ha avuto più di un'anno per farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

> pensaci bene

 

Guardate che Akra ha esordito con

>> ho venduto la mia amata e odiata moto << :-k

Ergo... la sua MT-01 è già stata venduta. E' stato un post di commiato! Non c'è più nulla da fargli *pensare*. :-(

 

E uscendo ha pure *sbattuto la porta*.. :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è certo mia intenzione polemizzare,non serve a niente anzi è controproducente per tutti.

 

Sono consulente alle vendite proprio del parco usato,proprietario di un orco del 2007(lotto 2005),e non ero al corrente di ciò che era successo a akra,sapevo che aveva avuto un sinistro,ma nulla +.

 

poi mi sono trovato il suo orco tra le moto usate,2006 pochi kilometri terminali akrapovic con paracalore in alluminio,PC,molto bella,tanto da farmi incuriosire da farmela provare:

un giretto corto con la targa prova,giusto per vedere se la pc valesse la pena montarla anche sulla mia.

 

niente di che,un po' + allungo ma neinte+,5km fatti senza problemi,nessun spegnimento improvviso o altro,la moto è stata poi messa in vendita.

 

La moto una volta venduta ha iniziato ad avere una erogazione molto irregolare ma dopo circa 2000km con il nuovo proprietario,solo da quel momento ho iniziato a seguire l'evolvere dei problemi,prima, quando la moto era di akra no sapevo delle diatribe con la nostra officina.

 

Fatto sta che la moto è in officina,in attesa di un 'altra visita da parte dell'ispettore tecnico,al nuovo proprietario,una MT 01 nuova di pacca(non ha resistito,come tutti noi quando la moto funzionava a dovere l'ha fotto innamorare!!)

 

In questo forum c'è un'ottima preparazione tecnica,soprattutto da certi utenti,che hanno un'ottima capacità ed esperienza,oltre che probabilmente le strumentazioni giuste per mettere le mani sulle moto di oggi.

 

Ma sono solo eccezioni,la maggior parte dovrebbe solo preoccuparsi di utilizzarla la moto,altrimenti se si va avanti a sperimentazioni spesso possono accadere diguidi e problematiche tipo quelle di akra,che preso dalll'entusiasmo del tuning ha voluto affidarsi non ad una officina ufficiale yamaha.

 

Fatto sta che il problema è elettrico e non è dovuto a difetti di componenti,sono state cambiati oltre al richiamo tps,pompa benzina,corpo farfallato,e l'intero blocco chiave immobilazer....attendo la prova appena la stagione lo consente,l'ispettore tecnico a comunque detto che il montaggio PC è l'eliminazione della ventola potrebbero essere stati il motivo del guasto,anche perchè il i cablaggi di collegamento non erano stai ripristinati a dovere...bah,sono proprio curioso.

 

Porgo comunque le scuse ad AKRA,per le reazioni magari di qualche mio collega dell'officina,e spero di rivederlo ancora su di un orco prima o poi,non so quanto resisterà con il t-max!!!

 

lamps!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della comunicazione! :smt023

Sono certo, sopratutto sapendoti tra i nostri iscritti ed amici, che hai cercato di fare del tuo meglio. La tua disponibilità mi sembra lo dimostri chiaramente.

 

Spero che Akra sia ancora in linea e ci legga perchè le cose prendano una piega più morbida - e magari si arrivi ad una soluzione definitiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'approfondimento dell'argomento, era quello che avrei gradito da te e non ci hai deluso ;-) Ottima storia quella successa per capire come affrontare i problemi casomai dovessero capitare ancora a uno di noi. Ci vediamo in giro, appena possibile, magari sulla Cisa, stagione permettendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Akra. che sfiga però! nella meccanica (e in altre cose) ho capito che nn c'è mai niente di uguale; dipende con che strumento misuri: se prendi un metro e misuri due tavoli, saranno uguali, se prendi un calibro no. se prendi un calbro e misuri due pistoni saranno uguali, se prendi un micrometro, no..e così via. quindi nn c'è mai una moto o una macchina uguale all'altra. E fin qui ci siamo. Quello che però mi FA INCAZZARE è che ci sono nel mondo professionisti (e sono miei colleghi...) che se si devono sbattere un pò di più!! (e falla una telefonata all'area-manager *****!). Tanto lui la moto nuova te l'ha venduta lo stesso. Vabbè, in bocca al lupo per tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

orami sono circa 300 km che la stiamo testando,orami dovremmo esserci. :-k

 

smontato totalmente calbalggio principale,uno degli innesti alla sonda lambda era stato rifatto male dopo aver collegato la PC da parte dell'officina non ufficiale yamaha.

 

Problema si manifestava solo quando non si aveva il contatto sull'innesto,che all'esterno sembrava a posto,ma che ogni tanto,vuoi per le vibrazioni o per altro non faceva contatto mandando in tilt la centralina e di conseguenza il corpo farfallato...:

 

Vuoi che in stagione piena i ragazzi in officina sono sempre sull'orlo della crisi di nervi,dover cercare di riparare ad un danno fatto da altri e sentendosi anche cazziati ingiustamente,qualche incomprensione con tanto di parole un po' forti può emergere...non giustificabile ma comprensibile.

 

altre mt01 con dei problemi simili non ne abbiamo avute,una volta eseguiti i richiami ufficiali(precauzionali),gli orchi scorazzano perfettamente.

 

Sinceramente mi sento di consigliare a chi decide di mettere le mani sull'orco di utilizzare solo i vari stage 1-2-3 dedicati alla MT 01,facendoli montare dalle officine legate al concessionario dove si ha acquistato la moto,poi uno è libero di fare quello che vuole,ma a suo rischio e pericolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...