Vai al contenuto

RAGAZZI IO VI SALUTO


akra

Messaggi raccomandati

possibilmente le colpe non ce l'hanno ne chi ha montato la centralina aggiuntiva e ne chi cercava il guasto .......il cavo della sonda si era danneggiato durante la caduta ma esternamente sembrava intatto e non era diagnosticabile dato che il guasto non era persistente pertanto di non facile individuazione

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

_OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH FINALMENTE! BRAVOOO =D> =D>

 

 

 

 

 

orami sono circa 300 km che la stiamo testando,orami dovremmo esserci. :-k

 

smontato totalmente calbalggio principale,uno degli innesti alla sonda lambda era stato rifatto male dopo aver collegato la PC da parte dell'officina non ufficiale yamaha.

 

Problema si manifestava solo quando non si aveva il contatto sull'innesto,che all'esterno sembrava a posto,ma che ogni tanto,vuoi per le vibrazioni o per altro non faceva contatto mandando in tilt la centralina e di conseguenza il corpo farfallato...:

 

Vuoi che in stagione piena i ragazzi in officina sono sempre sull'orlo della crisi di nervi,dover cercare di riparare ad un danno fatto da altri e sentendosi anche cazziati ingiustamente,qualche incomprensione con tanto di parole un po' forti può emergere...non giustificabile ma comprensibile.

 

altre mt01 con dei problemi simili non ne abbiamo avute,una volta eseguiti i richiami ufficiali(precauzionali),gli orchi scorazzano perfettamente.

 

Sinceramente mi sento di consigliare a chi decide di mettere le mani sull'orco di utilizzare solo i vari stage 1-2-3 dedicati alla MT 01,facendoli montare dalle officine legate al concessionario dove si ha acquistato la moto,poi uno è libero di fare quello che vuole,ma a suo rischio e pericolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

_OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH FINALMENTE! BRAVOOO =D> =D>

 

 

 

 

 

orami sono circa 300 km che la stiamo testando,orami dovremmo esserci. :-k

 

smontato totalmente calbalggio principale,uno degli innesti alla sonda lambda era stato rifatto male dopo aver collegato la PC da parte dell'officina non ufficiale yamaha.

 

Problema si manifestava solo quando non si aveva il contatto sull'innesto,che all'esterno sembrava a posto,ma che ogni tanto,vuoi per le vibrazioni o per altro non faceva contatto mandando in tilt la centralina e di conseguenza il corpo farfallato...:

 

Vuoi che in stagione piena i ragazzi in officina sono sempre sull'orlo della crisi di nervi,dover cercare di riparare ad un danno fatto da altri e sentendosi anche cazziati ingiustamente,qualche incomprensione con tanto di parole un po' forti può emergere...non giustificabile ma comprensibile.

 

altre mt01 con dei problemi simili non ne abbiamo avute,una volta eseguiti i richiami ufficiali(precauzionali),gli orchi scorazzano perfettamente.

 

Sinceramente mi sento di consigliare a chi decide di mettere le mani sull'orco di utilizzare solo i vari stage 1-2-3 dedicati alla MT 01,facendoli montare dalle officine legate al concessionario dove si ha acquistato la moto,poi uno è libero di fare quello che vuole,ma a suo rischio e pericolo.

 

 

 

GRAZIE!!! \:D/ \:D/

 

Comunque sono un collaboratore del concessionario,non sono ne il titolare ne il responsabile dell'officina....

caro Marcoooo non vorrei ci fosse del sarcasmo nelle parole di questo tuo post.

Link al commento
Condividi su altri siti

fosse per me....!!

si fa il possibile,ma sono in questo forum come proprietario di una MT01,non certo per cercare o rubare clienti ad altri concessionari!!

 

Poi sinceramente,saranno orami 5 anni che lavoro con internet con gli inserimenti deglia nnunci sul nostro sito e su tutti gli altri di appoggio, e i forum li conosco bene,sono come nascono e come vengono gestiti,quando iniziano ad esserci degli interessi commerciali in mezzo fa sempre tutto a farsi fottere!!!

 

io fourm dovrebbe rimanere un fantastico metodo per scambiare opinioni sull proprio interesse principale,MT-01in questo caso,attraverso le proprie esperienze personali,quello che anni fa poteva essere la riunione del motoclub!!!

 

Parliamoci chiaro,chi si connette ad un forum è in media una persona abbastanza colta,che sa quel che cerca e quel che vuole,la pubblicità occulta è solo che controproducente, risulta come essere una presa in giro,come se uno non sapesse come cercare il concessionario + vicino o l'offerta migliore... google e via!!!

 

Sono stato in forum creati da ditte per farsi pubblicità...alla fine gli iscritti eravano + operatori del settore che motociclisti potenziali clienti,non si faceva che sputtanarsi a vicenda...veramente ridicoli ed anacronistici!!!

 

Tanto la storia in Italia è bene o male la stessa,una sana concorrenza non può che migliorare il servizio dei concessionari,ma c'è uno scoglio duro che sono i titolari che continuano a gestire i conce alla vecchia maniera...va beh è un dscorso un po' lungo e che andrebbe decisamente off topic!!!(speriamo solo di non essere inglobati insieme ai concessionari auto con stanno facendo in BMW!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

> chi si connette ad un forum è in media una persona abbastanza colta... [cut]

 

Ottimista! :shock: Forse nel *nostro* forum... ma, secondo me, la rete raccoglie molte sorprese; spesso piuttosto *underground*. Anch'io ho una certa esprienza in questo settore...

 

> forum creati da ditte per farsi pubblicità

 

I forum http sono nati sempre sulla scia di idee speculatrici. Solo usenet (http://it.wikipedia.org/wiki/Usenet) può dirsi veramente *libera*. Impestata spesso dai *troll* - http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet) - che rovinano molte communities per motivi spesso superficiali e *ridicoli* - moltissima gente tanto per passare il tempo :evil:

I forum http (quelli per intenderci che si visitano con il browser), sono invece quasi tutti riconducibili a qualche azienda che spesso li presenta come *supporto* alla clientela. Di veramente *liberi* possiamo semmai parlare di quelli sui blog.

 

> ... che motociclisti potenziali clienti,non si faceva che sputtanarsi a vicenda...veramente ridicoli ed anacronistici!!!

 

Nel settore moto non ho visitato molti. Mi sono limitato nel più famoso e più grande d'Italia: http://www.motoclub-tingavert.it. Non mi pare legato ad un particolare marchio, ma ho letto e sentito (tra i *moderatori*) la forte presenza di giornalisti o comunque persone del settore con *sensibilità* verso alcuni marchi. Ho avuto diverse personali esprienze. Ma questo succede un po d'appertutto.

Vorrei però sottolineare che di cre**ni c'è n'erano moltissimi... nemmeno l'Italiano sapevano scrivere (e detto da un tedesco come me e dura dirlo). :cry: Alla faccia del pubblico *colto*...

 

> i titolari che continuano a gestire i conce alla vecchia maniera...

 

Beh...sappiamo tutti che siamo il paese del *nepotismo* per eccellenza; gestito e governato dai vecchi *baroni* (sia nelle Istituzioni che nelle scuole ed università). Figurati nelle aziende.... Non per nulla Montezzemolo si è inca**ato di brutto appostrofando l'imprenditore italiano come *ingessato* ed incapace di investire e *rischiare* - come succede nel mondo avanzato.

 

> speriamo solo di non essere inglobati insieme ai concessionari auto

 

L'esperto del settore sei tu; ci terrai informati.

Noi *colti* motociclisti in sella all' orco *c'è ne freghiamo* (come disse lui!) :smt002 e continueremo ad aiutarci a vicenda in modo trasversale - dal tacco alle cime dolomitiche, dal più povero al più ricco, dal più *scarso* al pilota collaudatore.... :cool:

 

Mi dispiace solo che Akra sia sparito e non partecipi più alla discussione che ha aperto qui - anche in modo molto polemico. Sentire la sua mi farebbe piacere - a questo punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

il forum dovrebbe rimanere un fantastico metodo per scambiare opinioni sul proprio interesse principale, MT-01in questo caso, attraverso le proprie esperienze personali, quello che anni fa poteva essere la riunione del motoclub!!!)

Tranquilli, fin che tengo botta io sono sicuro che corriamo pochi rischi di diventare qualche cosa di diverso. E poi, con calma quando saremo di più, arruoliamo anche qualche moderatore a supporto. Uno o due nomi mi pare ci siano praticamente già pronti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma NO! non fraintendermi! Anzi, io intendevo che ci sono persone serie che fanno il proprio lavoro! (adesso gli altri si offendono). Solo che ci sono rimasto un pò così per i motivi che hanno indotto akra a cambiare la moto (qualunque moto) e mi sembrava che tra lui e il conce non ci fosse una buona comunicazione. :-({|=

 

 

_OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH FINALMENTE! BRAVOOO =D> =D>

 

 

 

 

 

GRAZIE!!! \:D/ \:D/

 

Comunque sono un collaboratore del concessionario,non sono ne il titolare ne il responsabile dell'officina....

caro Marcoooo non vorrei ci fosse del sarcasmo nelle parole di questo tuo post.

Link al commento
Condividi su altri siti

>

> i titolari che continuano a gestire i conce alla vecchia maniera...

 

Beh...sappiamo tutti che siamo il paese del *nepotismo* per eccellenza; gestito e governato dai vecchi *baroni* (sia nelle Istituzioni che nelle scuole ed università). Figurati nelle aziende.... Non per nulla Montezzemolo si è inca**ato di brutto appostrofando l'imprenditore italiano come *ingessato* ed incapace di investire e *rischiare* - come succede nel mondo avanzato.

 

Quì Fritz non sono molto d'accordo checchenedica 'scusa il termine ' il caro Montezemolo. :smt003

Concordo in parte sul discorso sulle istituzioni e le università ma nel mondo produttivo NO, non sono d'accordo.

La spina dorsale in italia è fatta proprio di questi personaggi che si identificano nella loro azienda e con sacrifici

l'hanno tirata su coinvolgendo anche chi lavora con loro, vedi dove è andato a finire il TFR.

Certo è difficile controllare tutti questi personaggi che tante volte lavorano solo, anche senza far parte di associazioni.

Questo dispiace al Sig. Montezemolo. Trovi delle nostre aziende in giro per il mondo senza che lo sappiano le istituzioni

perchè non hanno chiesto nulla. Forse hanno chiesto di più al portafoglio di tutti noi le aziende di Montezemolo.

Il mio concessionario è proprio uno di quelli alla vecchia maniera e io mi trovo benissimo, non farà parte di un mondo avanzato

ma quando ho bisogno è sempre lì lui e i suoi collaboratori, ci sono anche i cinque minuti per andare a prendere il caffe

dalla barista coscia lunga, inarrivabile. :evil: :evil:

Siamo noi che dobbiamo sceglere i buoni dai guasti facendo leva su una semplice legge di mercato.

Poi, senza polemica caro Fritz noi italiani siamo un popolo di Santi Navigatori e Poeti, Santi Poeti e Navigatori

ma Santi sempre e comunque.

Io non sono proprio un santo, e a me han rotto le balle tutti questi cinesini in giro per l'Italia a far foto.

Vengono quà se vogliono vedere qualcosa di bello, a mangiar bene e vestire ancor meglio.

Non parliamo poi delle loro signore..

 

Ciao Fritz :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

> me han rotto le balle tutti questi cinesini in giro per l'Italia a far foto

 

Qualcuno li ha invitati; non credi? Chi è che è andato in pompa magna in Cina ha portare la nostra tecnologia? Mica ci è andato da solo il caro Prof.- Che sia per le tasse, che sia per motivi di opportunismo commerciale... sta di fatto che molte aziende medie e piccole hanno chiuso (in Italia) mandando a casa gli operai (vedi manifattura pellami, abbigliamento, sportive, ecc.) e portando in Cina le produzioni. Ora in Vietnam, ora in India, ecc.. Ognuno ha le sue ragioni per carità....

Quelli che sono rimasti a *combattere* si trovano davanti alla scelta di reagire o di soccombere. I cinesi, zitti zitti, intanto ringraziano visto che in meno di 10 anni hanno avuto tutte le informazioni tecnologiche che cercavano in 50'anni di spionaggio commerciale; furbi no? :twisted:

 

Lavoro nel marketing, nella promozione, quella che in giro per il mondo viene chiamata *l'anima del commercio*. Dico: "in giro per il mondo" perchè qui in Italia hanno *chiuso il portafoglio*! Hanno ridotto spese, hanno ridotto...e ridotto, e si sono ingessati. La mia esprienza è di 20'anni di lavoro in un'agenzia che lavorava con le aziende più *in* italiane - non solo nel turismo. Mio padre l'ha fondata 36 anni fa.... e di comunicazione all'epoca se ne faceva.. eccome.

Ora, quando guardo l'offerta internazionale sulla stampa tedesca (per esempio) e mi accorgo dei sempre maggiori investimenti nell'immagine, vedo l'assoluta mancanza della presenza di aziende *italiane*. Nel turismo è una vera *Waterloo*.

 

Sai cosa mi dicono spesso i nuovi dirigenti alberghieri? Piuttosto vendo che abbassare i miei prezzi adattandomi al mercato o accettando il ricatto delle agenzie. Credo che Montezemolo (che non conosco e non leggo nemmeno - tanto meno mi interesso alla politica) quando l'ho sentito su radio24 (la mia prefrita tra le *serie*), abbia indicato questa situazione.

 

> Vengono quà se vogliono vedere qualcosa di bello, a mangiar bene e vestire ancor meglio.

 

Certo, la vita non è *solo* lavoro, ma per me che devo finire di pagare il mutuo, gli studi dei ragazzi, gli stipendi, e la mia amata MT-01.. i soldi servono e mi tocca fare i salti mortali per trovare qualche imprenditore che ha voglia di *reagire* mettendosi in gioco e cercando di andare direttamente sul mercato per trovarsi nuovi ospiti.

 

> caro Fritz noi italiani siamo un popolo di Santi Navigatori e Poeti,

> Santi Poeti e Navigatori

 

Mai messo in dubbio. La parte italiana piemontese di me lo capisce pienamente. Ed è proprio questo che mi fa arrabbiare: vedere queste capacità *bloccate* da una generazione di dirigenti senza spina dorsale, senza coraggio imprenditoriale, senza idee. Vedere che semplicemente chiudono, mandano a casa i dipendenti e vendono quello che resta da vendere, mi fa veramente male!

Link al commento
Condividi su altri siti

> Qualcuno li ha invitati; non credi?

Ciao Fritz, guarda che non li ha invitati nessuno, vengono da soli perchè sono carichi di soldi.

Certo che quando c'era MAO non ne vedevi uno. ](*,) ](*,) ](*,)

Pensi che questi soldi li hanno fatti rubando la tecnologia a noi ?

Allora l'MT l'anno rubata da un vecchio progetto della Morini, guai a chi compra l'MT o una R1, tutti a comprare la Griso??

Non funziona così.

Dieci anni fa potevamo metterci anche un discorso di qualità ma oggi no.

Allora è dal 1987 che dirigo un'azienda di servizi in informatica e ne ho viste 'come te'

di cose, quante aziende che abbiamo perso come clienti perchè chiudevano e partivano

per altri lidi, paesi dell'est poi sempre più a est. Perdevi contratti che davano stabiltità

all'azienda e dovevi inventarti qualcosa e tiravi avanti in una concorrenza spietata.

Oggi da due anni sono in pensione +/- ma quasi tutte le mattine sono a lavorare, brutto vizio il lavoro.

Mettiamo per ipotesi che fossero rimasti quì a produrre generi di largo consumo, lavatrici.

e quando le porti alla vendita credi che qualcuno pagherebbe il doppio quella lavatrice

perchè sono prodotta in Italia, il TAM TAM del prezzo più basso a tutti i costi

spiana tutto, è una legge di mercato, mica l'ho inventata io.

>>La colpa è degli imprenditori che non hanno palle per fare...? fare cosa, bachetta magica.

Ti faccio un esempio di fantasia, in famiglia siamo quattro due lavorano sodo (Fritz, Meo6000) uno che

amministra (stato) e uno che spende per tutti (sempre stato) dov'è l'anello debole?

è che se l'amministrazione sbaglia a spendere si mangia anche Fritz e Meo6000, che come due

cretini debbono tirare sempre più la corda. Per questo non accetto filippiche da Montezemolo

visto che sappiamo da dove viene e come lo stato ha spianato certe sue aziende o abbiamo

la memoria corta, si dice : senti da chi viene la predica.

Allora i concorrenti sono due, i cinesi e due dei miei. Che sfiga.

Il discorso è molto più ampio, o facciamo come i bambini, è colpa sua, io non sono stato.

:-" :-" :-" :-"

Cambio marcia, oggi ho sistemato l'MT ho messo su i pezzi di crisstian incotrato ieri a Riccione

e ho messo a postoIL MANUBRIO

non è torto e ho dovuto fare come ha detto ibiza99 smontato tutto e rimontato

lentamente, adesso ho rimasto una differenza di - di 2millimetri tra sx e dx, posso dormire.

Mi rimane di andare in carrozzeria a sistemare qualche striscita.

:smt003 :smt003

Poi Fritz prendo la moto e vengo su così davanti a una bella fila di birre discutiamo di queste cose

e verso la fine tranquillo che hanno tutti ragione.

Le foto te le faccio vedere domani sera.

:smt003 :smt003

Ciao Ciao :smt006 :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

> l'MT l'anno rubata da un vecchio progetto della Morini

 

Non mischiare i cinesi con i giapponesi! Sono due diverse parrocchie. E riguardo il fatto che i giapponesi hanno *elaborato* molte idee nate altrove, sono assolutamente d'accordo.

 

> Dieci anni fa ...[cut]

> Il discorso è molto più ampio,

 

Non conosco, ripeto, Montezzemolo e le sue vicessitudini aziendali le conosco solo superficialmente. Riguardo l'attuale immobilità imprenditoriale sono invece fermamente convinto. Al di la delle mie esperienze nel settore turismo, della mancanza di lungimiranza e programmazione imprenditoriale si parla all'estero di noi un po ovunque. Io lavoro forte con la Germania e posso quindi pesare queste due economie. E riguardo la *bacchetta magica*, questa non c'è mai stata - nemmeno nel dopoguerra. Io parlo di *volontà* - la volontà di *reagire* in un mercato *stagnante*. Qui invece, e ti racconterò mille esempi, si vivacchia sulla speculazione a corto tempo del tipo: faccio l'affare oggi a qualunque costo - poi per il domani vedremo....

 

> davanti a una bella fila di birre discutiamo di queste cose

> e verso la fine tranquillo che hanno tutti ragione.

 

Certo. Hai ragione. Alla fine, non potendo dimostrare una situazione composta dall'insieme di un'intera economia, non si può fare altrimenti. Quello che vedo nel turismo, dove posso dire di avere conoscenze ed esempi pratici e dimostrati, ci sarebbero le soluzioni per rendersi *autonomi* e far lavorare bene le aziende. E' che troppo spesso manca la volontà e si è fermati dalla diffidenza. Brutta cosa da diffidenza. Ma anche qui il discorso sarebbe lungo...

 

Ti aspetto per la birra; forse - spero domani la gastroscopia non sia troppo nefasta - magari mi faccio anch'io un giretto dalle tue parti.... tempo permettendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel discorso il vostro e bello quello del Monte ma io vivo a Carpi patria dell Tessile da sempre e porto avanti la ditta di mio suocero che vive da 50 anni ma purtroppo mi rendo conto che presto dovrò chiudere i battenti.... ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

 

Facciamo un esempio io dovrei investire 100.000 mila euri nella azienda ora per poi chiudere tra 4 anni anziche 2 a che prò.... vivo 4 anni bene con questi soldi e sono a posto.... evito controlli della finanza evito gente che non mi paga perchè non conosco evito gastriti evito incazzamenti evito tante cose negative....

 

Insomma io credo che se tù investi e sei un imprenditore devi guadagnare o chiudi ed è questo che capita in Italia non esistono più i guadagni e i piccoli imprenditori chiudono per questo..... i grandi chiuderanno quando le banche non li foraggeranno più e le banche sono piene di soldini dei piccoli imprenditori di una volta..... e ora stranamente saltano.... :smt003 :smt003 :smt003 :smt003

 

Ciao Ciao e speriamo di girare ancora molto con le nostre MT.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...