Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.308
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Non che sia di grande importanza, ma la foto è della mia moto
  2. Se ha la scritta MT-01 ricamata è quello della Bagster, che già qualcuno usa. Io uso quello della TopSellerie, sempre francese, che però usa le borse Bagster perché non ne produce di proprie. Io ho scelto la TopSellerie perché costa meno e anche perché ha un sistema di cinghie che mi sembra più facile da mettere e togliere. In effetti la forma del serbatoio non è semplice da copiare con il copriserbatoio. Le due marche usano sistemi di legatura di bloccaggio diversi, ossia fanno un giro di cinghie diverso. Sarebbe interessante vedere che modifica hai fatto al tuo. Che borsa ci abbini? In cambio ti ho girato per email un fascicoletto sulla frenata, che si scarica dal nostro forum, ma solo dalla sezione riservata ai Soci C.U. (che però al momento è off-line).
  3. gerribs

    Confort zavorrina

    L'ha montato un mio amico sulla sua FZ8 per non perdere la moglie per strada e si trovano molto bene. In verità è lui che rischia di scivolare indietro quando guida lei !! Alla faccia del sesso debole.
  4. Se guardi la foto allegata vedrai che per spostarlo indiero e in alto basta rifare i fori sul cupolino, senza modificare la staffa. Il mio (quello della foto) è in vtr verniciato di nero opaco. Se ne vuoi uno da "lavorare" dovrei averlo, forse uno ancora da forare. La vtr si lavora facilmente, si stucca, si carteggia e si vernicia senza nessun problema. Se ti interessa mandami un mp.
  5. Se hai di questi dubbi non è il cupolino che fa per te. Un consiglio: prima di decidere qualsiasi cosa devi vederlo dal vivo, sono quasi certo che ti ricrederai.
  6. Qui dentro l'abbiamo montato in tanti. Da un punto di vista aerodinamico non fa una grande differenza che ci sia o non ci sia, ma piace molto perché chiude lo spazio tra il fanale e lo strumento. E' il modello fly, che non è più disponibile da Yamaha perché hanno finito gli attacchi. Se lo vuoi ti consiglio di scrivere un mp a Fusa63 che li produce migliori di uelli originali, mentre per lo schermo o ti prendi quelli in plexiglass o ancora meglio questo che hai postato, in carbonio. Oltre che su ebay lo fa su richiesta anche Modelcompositi, molto bello. In questa maniera spendi anche poco e il risultato estetico è molto buono. Il montaggio è abbastanza semplice, ovviamente dipende dalla manualità individuale. Io me lo sono montato da solo. Vedi qui: http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/4593-kit-staffe-per-montaggio-capolino-fly/?hl=cupolino&do=findComment&comment=57963 Questo è l'originale: http://www.ebay.it/itm/Windschild-Scheibe-YAMAHA-MT-01-MT-01-silber-getont-Fly-Screen-Mirror-silver-/290975045368?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item43bf76d6f8
  7. Ricordatevi che c'è sempre la soluzione della tedesca http://www.tecc-design.de/ Si deve cliccare sul menù di sx "Akrapovic Exaust Parts" e dare un'occhiata agli ultimi tre articoli. I gommini arrivano fino a un aggiustamento di 3,3 mm, le boccole in alluminioarrivano fino a 4,5 mm. Inoltre sono disponibili in kit le rondelle di diverso spessore per il centraggio sul piano orizzontale che permettono un aggiustamento fino a 11 mm :shock: :shock: :shock:
  8. gerribs

    Nooooo, in terra un'altra volta!

    Evidentemente questo non è il mio periodo migliore, infatti stamattina, prima di iniziare a lavorare, mi sono accorto che l'MT era coperta di polvere. Allora mi sono armato di piumino per spolverala e poi è successo, com'è come non è, che l'ho fatta cadere. Purtroppo si sono rotti il manubrio e una freccia, ma penso che sistemerò tutto con l'attack. Come ho scritto, evidentemente non è il mio periodo migliore, perché mi trovo con ben due MT infortunate. La prima per la nota disavventura di fine luglio, ma per fortuna la seconda è il modellino della Solido che ho in ufficio ;-)
  9. Si, ne sono al corrente. Hoa nche messo un avviso nella sezione download, ma evidentemente si legge poco. In pratica devo ricaricare tutti file scaricabili e rifare i link. In questo giorni sono pure incartato con mille impegni, appena posso sistemo tutto. Se hai necessità mandami un mp ch ci mettiamo una pezza.
  10. Rispondendo, riesci a cliccare sul tastino a fianco dell'avatar?
  11. gerribs

    (MT-01) Alleggerire l'MT

    E con una minima spesa (250/300 euro manodopera compresa) si possono trasformare in scarichi performanti come gli Akra.
  12. gerribs

    (DOSSIER MT-01) Argomento gomme

    Angelo, le BT016 pro non vanno bene x Massimiliano. A lui serve una gomma che duri e che abbia una impostazione più granturismo, infatti dice che gli manca un dito per chiudere la gomma. Io suggerirei le Dunlop Roadsmart II, anche perché ho una spicccata preferenza per le Dunlop. Poi ci sono le nuove Bridgetone Sport Touring T30. Di mio conosco bene Dunlop e Bridgestone come gamma, ma non uso gomme GT, perché preferisco gomme più performanti, ma sono sicuro che Omar saprà dare un consiglio ulteriore.
  13. gerribs

    Benvenuto A K1Dys

    Benvenuto nel forum a: k1dys View k1dys's Profile
  14. gerribs

    (MT-01) Dunlop Roadsmart 2

    Tremarella all'anteriore?
  15. gerribs

    Benvenuto A Alessandro

    Benvenuto nel forum a: alessandro View alessandro's Profile
  16. Ragazzi, fate paura !! :ph34r:
  17. Avresti dovuto scrivere "SIAMO" i migliori. Senza persone come te questo forum sarebbe nulla, oltretutto sei socio C.U. =D> =D> =D>
  18. Estremista !
  19. gerribs

    Stagione Finita.. Ma Anche No!

    Bravo Faustone, noi over della vecchia scuola siamo inossidabili. Di mio sono con riabilitazione in corso in attesa di (nell'ordine cronologico): poter guidare la macchina, poter guidare lo scooter, poter guidare la moto. Per ragioni di calendario credo che la moto passerà alla prossima stagione, ma un paio di pieghe con lo scooter grattando il cavalletto in terra penso di poterle fare prima dell'inverno. Chi si accontenta gode. :smt026
  20. Così di fa !! Bravi ragazzi.
  21. Hai ragione, ma questo è un software professionale di origine americana e i pacchetti di localizzazione nelle varie lingue non sono proprio il massimo. Potremmo intervenire manualemente sul codice, ma poi quando faremo gli aggiornamenti (che paghiamo anche profumatamante) diventa un casino rimettere tutto insieme. Ci vuoel solo un po' di pazienza. Un altro trucchetto è quello di non scrivere le risposte direttamente nel box che c'è sotto il messaggio precedente, ma clliccare sul pulsante nero "Rispondi" che c'è in alto, sulla destra, così si apre subito l'editor completo. Quando fai il login clicca sul pulsante appena sotto dove c'è scritto "Ricordami", se però hai la cancellazione della cache in automatico quando spegni il computer o esci dal browser probabilmente non funziona. Comunque sia, prova. Per una segnalazione di massa: "Tuo nick name (in alto a dx) --> Mie impostazioni --> Opzioni di notifica Per una segnalazione specifica: A seconda del contesto: Pulsante "Segui questo forum" oppure "Segui questa discussione" in alto a dx. Siamo sempre più OT. Appena ho un minuto per fare pausa sposto tutto nella sezione "Come si usa il forum". Ricordo a tutti che in fondo alla pagina, scritto in piccolino, c'è anche "Aiuto" che da accesso ad un tutorial, molto generico ma che può essere comunque utile.
  22. gerribs

    Facciamoci Due Risate

    Trovata in rete: IL DECALOGO DEL MAXISCOOTERISTA Il semaforo giallo dei pedoni equivale al verde per te. Se c'è qualche stupido a piedi davanti a te, passagli sempre davanti. L'accelleratore va tenuto tutto aperto o tutto chiuso. Ci sono posizioni intermedie solo per insormontabili limiti tecnici, che possono essere tuttavia sfruttate per sgasare al semaforo cullandoti come un bambino con il variatore che prende e non prende. Appena puoi, però, apri tutto. Essere in seconda linea al semaforo è un disonore insopportabile. Devi avere la strada libera davanti a te. Non importa se per questo devi superare altre moto già contromano, occupare le strisce, impedire svolte, metterti di traverso. Piuttosto parti quando qualcuno accenna a muoversi. (ricorda di usare l'accelleratore correttamente, cioè al massimo) Se ti affianca un altro mezzo a due ruote, ricorda che il tuo scooter è più veloce. Non importa la cilindrata, è più veloce. Questo perché ci sono stupide moto col cambio che fa perdere tempo, ma tu non hai questo problema. Se sono colorate e hanno buffi nomi tipo cbr o r1 o gsx o rsv, ricorda che è tutta una facciata per sopperire alla mancanza dell'arma segreta, il variatore. Ricorda di esibire il tuo costoso mocassino tenendo il piede ruotato verso l'esterno a sporgere dallo scudo. Godi al pensiero degli scemi col cambio. Quando piove, ricorri alla tua Audi. Andare su due ruote quando piove è un segno di stupida cocciutaggine tipico di chi guida mezzi col cambio. Non puoi cadere. Cadono solo gli altri. Affronta le curve alla velocità che vuoi, sfreccia in mezzo al traffico, attraversa gli incroci al massimo. Non cadrai. Le frecce sono uno stupido retaggio di altri tempi. Usale per dare colore al grigiore della città, se vuoi. Anche gli specchi sono inutili. Cambia direzione o corsia quando vuoi, lo scooter è "agile". Anche se lungo 3 metri e mezzo: quello a cui tagli la strada neanche se ne accorgerà (puoi anche insultarlo). Sotto la plastica del tuo scooter si nascondono magìe e misteri insondabili. Non azzardarti mai a chiederti perché lo scarico fuma o il motore perde colpi. Aspetta che si accenda una spia che ti dice che devi portarlo dal meccanico e poi portacelo. E che sia autorizzato, sennò rompi l'incantesimo e lo scooter non andrà più. Se la plastica esterna è ingrigita, vendilo e compra il nuovo modello che sei anche più fico. Puoi affrontare tutte le strade, sterrati, scale, pareti da rocciatore. Lo scooter è versatile e comodo. Potresti andare fino in Cina, con tutta la roba che ci sta nel sottosella. Se qualcuno obietta che con quelle ruotine ti spaccherai la schiena, ricordagli che qualsiasi cosa costi più di 7000 euro non può rompere la schiena. Acquistando uno scooter, hai diritto a un posteggio dove vuoi tu. Se non c'è un posteggio, puoi crearne uno spostando altri scooter o attaccando il tuo alle moto che stupidamente sono inclinate sul cavalletto laterale (dalla parte opposta rispetto al cavalletto). Se ti viene il dubbio che così la moto non si può più raddrizzare, ricorda che i motociclisti sono abituati alle avversità (pensa al cambio o la catena che si sporca... brrrr) e se la cavano sempre. Ridi dei marciapiedi: sono a tua disposizione. Con la mano libera dalla frizione, fuma, telefona, o possibilmente entrambi. Cerca anche di trasportare qualcosa sulla pedana (un'incudine va benissimo, ma anche la poltrona della nonna è ok) per dimostrare che voi potete. Se incroci qualche motociclista che ti fa un segno a V con le dita, è inglese e ti sta mandando affanculo. Rispondigli per le rime. Con lo scooter diventi invincibile: non hai bisogno di stupidi giubbotti con protezioni o caschi supertecnologici...tanto lo scooter è sicuro. Un abito e cappotto griffato d'inverno e magliettina con sandalo d'estate sono l'ideale se accompagnati da caschi jet rigorosamente slacciati (così quando usi il cellulare in corsa potrai spostare il casco da una parte) e non ti fermi inutilmente per parlare bloccando il traffico.
  23. gerribs

    Benvenuto A Sparvi

    Benvenuto al nuovo registrato: Sparvi . View Sparvi's Profile
  24. Se clicchi qui: Ti si apre la finestra e trovi un paio di opzioni interessanti:
  25. :-k :-k :-k Strano, prché Garavak e Torquemaster le hanno usate. Verifico. Domanda: quando rispondi, sopra il box dove scrivi vedi questo? Clicca qui --> Se non lo vedi clicca sulla freccina che trovi a dx, in fondo alla barra. P.s.: siamo OT, ma appena abbiamo risolto cancello i messaggi non pertinenti.
×
×
  • Crea Nuovo...