Vai al contenuto

willy

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    2.870
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di willy

  1. Mi spiace ,sono ancora in ferie sul Garda. Torno domenica. Sarei venuto volentieri.
  2. Dovreste contattarli in massa. Conoscendoli si attiverebbero in pochi giorni.
  3. Ennesimo test oggi, zavorrina felice. Decisamente piú stabile. Il materiale per ora non mostra cedimenti, non fà pieghe e non si sposta. Direi che per ora sono soddisfatto.
  4. Sí funziona, oggi la testiamo ancora, il dubbio resta la durata.
  5. Uso 2 programmi, openshot ed avidemux , sono due programmi free in ambiente linux. Ultimamente preferisco openshot, vado a momenti.
  6. @will per le riprese uso una G-eye clone della gopro. La trovi al decathlon. Purtroppo devo sempre ridurre la definizione altrimenti per uppare i video impiegherei una vita.
  7. Nessuna brutta figura, solo una bella passeggiata. Dopo aver filmato il vostro passaggio (prima parte del video) ho ripreso il gruppo solo verso la fine. Sorry ma quando ho la zavorrina vado piano piano. MT-Series.it Passo San Marco:
  8. Vista la mancanza di appigli per il passeggero , che lo porta a scivolare in avanti ad ogni frenata , mi son interessato ai coprisella antiscivolo. Online ho trovato i triboseat ma, servendomi subito, ho provato a replicarlo. Presso un autoricambi ho trovato un foglio 50x40 di "Mille punte" della Lampa ed in 20 minuti mi son fatto il coprisella. Non ho certezze sulla durata ma , dal punto di vista estetico è praticamente identico.
  9. Video quasi pronto. Colonna sonora : jimi hendrix. Mastertorque inquadrato sulle ultime curve. Jingle finale :+)
  10. Davvero una bella iniziativa! Il 30 sarebbe il mio compleanno, potrei farmi questo regalo.
  11. willy

    (MT-09) eccomi qua

    Hahaha grazie ;-) io e pazza siamo due culi quadri perciò non facciamo testo. Però un appiglio é mancato anche a lei questo giro. Questo ennesimo viaggio sotto la pioggia ci ha provato. Mi scivolava addosso sui tornanti e il mio scafoide ringraziava. Diciamo che finché é asciutto é solo questione di abitudine, sotto l'acqua invece un appiglio servirebbe. Roberto , se non ti scoccia, potresti fare due foto della tua maniglia passeggero? Magari ti rubo l'idea.
  12. Arrivati a Salò anche noi. Giro decisamente avventuroso. Da ripetere. Mi spiace non esser rientrato con il gruppone ma Cinzia non é molto in forma e dovevamo fare frequenti soste pipí. Davvero un bel gruppo, bellissima giornata!!!
  13. Scusate ma é abbastanza normale. Il serbatoio si scalda , si formano gas che escono dallo sfiato, una volta nel tubo per differenza di temperatura si condensano e si forma la goccia. Ma di gocce si tratta. Logico che se lasci la moto al sole 8 ore la sera trovi la macchia. Provate a coprire il serbatoio con uno straccio bianco e la cosa diminuirà o sparirà.
  14. Forse ne abbiamo già parlato comunque 8000 chiavi in mano.
  15. Riprendo la discussione perché il rumorino anche sulla mia era leggermente aumentato. Ho fatto la procedura descritta nel video. Chiace da 10mm e brugola da 3mm, é sufficiente ruotare la brugola in senso orario, molto lentamente. Il "Problema" é stato eliminato in 2 minuti.
  16. Montato prima delle ferie. Ed ho anche fatto una piccola modifica allo snorkel (4 fori diametro 22mm) . Dal punto di vista prestazionale non noto differenze , giusto che sia cosí visto che ho ancora lo scarico di serie. Ho notato però un lieve abbassamento nella temperatura d'esercizio del motore.
  17. willy

    (MT-09) Pressione gomme

    Sí effettivamente il mio non é portatile, ed infatti, mi avete messo la pulce nell'orecchio e son andato da wheelup a brescia. Manometro oxford digitale circa 15€ . Mi hanno detto che son precisi, speriamo.
×
×
  • Crea Nuovo...