Vai al contenuto

Voglia di MT


ppgg67

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

sono Paolo di Arezzo e dopo anni passati a cavallo di una Bmw (pesa, costosa e decisamente poco maneggevole),  mi sto decidendo a prendere una Mt-03 per percorsi molto più easy (casa-lavoro e qualche fuoriporta nel weekend).

Non vorrei spendere molti soldi e quindi mi sono orientato verso l'usato. Allo stato attuale ho 2 opzion possibili (vicino a casa): una 2006 con 11.000 km depotenziata a 2.400 euro o una 2008 con 8.000 km ma ad un prezzo irragionevole (3.400). Entrambe le moto sembrano in ottime condizioni generali (poi mi immagino che qualche intervento tra catena, pignone, parastrappi ecc. sarà comunque necessario).

Ho letto qua e là dei problemi delle prime Mt03 (2006), ma credo che siano stati risolti (sono passati 10 anni) e quindi non credo di dovermi preoccupare. Cosa ne pensate? E' una moto difficile da guidare (il mono intendo)? 

Grazie a tutti in anticipo e spero di condividere con voi, nel prossimo futuro, le prime impressioni di guida di questa piccola (ma esteticamente gustosissima) moto.

Buona strada!

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

cerco di andare per ordine rispondendo a tutte le tue domande.

 

Non so se i problemi delle 2006 siano stati risolti.

Se il vecchio proprietario non è intervenuto di sua iniziativa, la moto sarà com'è uscita dalla fabbrica.

Comunque non tutte le MT-03 del 2006 soffrivano di spegnimenti inaspettati.

 

Se i chilometraggi dichiarati dai due esemplari che citi sono reali, non vedo la necessità di intervenire su trasmissione finale o parastrappi, a meno di usure anomale: io ho sostituito la trasmissione finale a 37.000 km, i parastrappi non li ho mai sostituiti (adesso sono a 45.000).

 

Il mono non è "elettrico" come un 4 cilindri ma per uno che viene da "anni passati a cavallo di una Bmw", non sarà certamente un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie!!!  :jig:  :jig:  :jig:

 

E tra una 2006 a quel prezzo (2.400) e una 2008 a 3.500 cosa consiglieresti (praticamente a parità di km)?

Dimenticavo... il fatto che quella del 2006 sia depotenziata può essere un problema (qualora volessi rimuovere il blocco)?

Grazie ancora!

Modificato da ppgg67
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non sono esperto di ripotenziamenti, né dal punto di vista tecnico, né (più importante!) legale: che succede se ripotenzi una moto che sul libretto riporta la potenza "limitata" in caso di controllo o, peggio, di incidente?

 

Magari qualcuno qui che l'ha fatto ti può aiutare dicendoti come si deve procedere. Fai una ricerca per vedere se l'argomento è già stato affrontato.

 

A parte l'omologazione euro 2 vs. euro 3 e 3 CV di differenza, non ci sono grandi differenze tra una 2006 e una 2008.

Si tratta di due moto "vecchie" (una ha otto anni e una dieci...). La differenza la fanno le condizioni delle due moto. A pari condizioni, non darei 1.100 € in più per la 2008.

Ma accertati che le due moto siano effettivamente nelle stesse condizioni.

 

I km sono certificati? C'è il libretto dei tagliandi che ne certifica la "storia"? Ti danno la garanzia?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve di nuovo a tutti!

Allora, se gli astri non si metteranno contro, mercoledì mattina ritirerò la mia MT-03. Alla fine ho trovato una 2012 con soli (soli!) 5600 km. Sembra appena uscita dalla catena di montaggio... bellissima (almeno per me). Nera fiammante e con tutti i pezzi originali. Beh, non vedo l'ora!

Non posto le foto della bella per scaramanzia. Lo farò una volta ritirata.

Grazie a tutti per i consigli e per la "qualità" di questo forum, dove si trovano un sacco di cose molto interessanti.

Finalmente Yamaha!!!!!

Buona serata a tutti!

:jig:  :jig:  :jig:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per il benvenuto. Domani il gran giorno... 

Visto che ci sono, approfitto della vostra gentilezza ed esprienza per chiedervi un consiglio sul casco (visto che ho un jet che vorrei abbandonare per un integrale serio).

Sono in dubbio tra due modelli della Hjc, ovvero l'Rpha 10 plus o l'Rpha st. Li avrei trovati entrambi su internet a prezzi accessibili (rispetto ai concorrenti Shoei e Arai). Qualcuno di voi ha esperienza dei due modelli? Una volta provato il casco (ho provato il primo e con una capoccia di 58 cm sto malissimo nella M quindi dovrò optare per la L) è sicuro acquistarlo (in termini di sicurezza sulla cura della spedizione) in internet?

Grazie in anticipo a tutti e ancora buone strade!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...