Sertergi Posted August 18, 2016 at 02:04 PM Share Posted August 18, 2016 at 02:04 PM Ho cercato un po di informazioni in merito allo spurgo dei circuiti idraulici dei freni sulle moto con ABS, da quello che ho capito lo spurgo va eseguito come sulle moto senza. Visto che è la prima moto con ABS che possiedo vorrei avere conferma da qualcuno che l'ha già eseguito prima di intervenire. So che qualcuno ha già cambiato i tubi con quelli in treccia su versioni con ABS ( mi sembra Superbiker sulla moto di Gianni se non ricordo male ), mi potrebbe confermare se la procedura è corretta. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superbiker Posted August 18, 2016 at 02:11 PM Share Posted August 18, 2016 at 02:11 PM Si nel caso della 09 spurgo come su impianto tradizionale nessun problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sertergi Posted August 18, 2016 at 02:13 PM Author Share Posted August 18, 2016 at 02:13 PM Grazie x la conferma Superbiker, io ho la 07 e penso sia uguale, ho visto che sulla centralina ABS infatti non ci sono spurghi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 18, 2016 at 02:54 PM Share Posted August 18, 2016 at 02:54 PM Si, la procedura è standard. Sul manuale d'officina scrivono di iniziare dal circuito anteriore. Non so quale sia il motivo tecnico, io comunque l'ho fatto così. Vi allego l'estratto dal manuale della 09, il mio della 07 è cartaceo, in inglese, e pure in garage. @Sertergi: che fluido freni hai intenzione dei mettere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sertergi Posted August 18, 2016 at 03:20 PM Author Share Posted August 18, 2016 at 03:20 PM Grazie Enrico, avevo letto il manuale ma sinceramente non capivo cosa intendono con lo spurgo dell'ABS ( se fai lo spurgo normale si spurga pure l'abs in teoria considerando che il tubo è passante nella centralina se non ho visto male ). Per quanto riguarda l'olio in garage ho il Castrol Brake Fluid React Performance DOT4 che ho già usato in precedenza su altre moto e mi sono trovato bene ( ho ancora una confezione nuova ). Ho ordinato una pompa radiale Nissin e pastiglie SBS nuove e per questo volevo info sullo spurgo con ABS ( ma non voglio andare OT ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 18, 2016 at 03:44 PM Share Posted August 18, 2016 at 03:44 PM Apperò. Miglioramenti in corso all'impianto frenante. Bene! Leggerò con piacere quanto scriverai, se vorrai, in un topic apposito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zion Posted August 18, 2016 at 07:06 PM Share Posted August 18, 2016 at 07:06 PM (edited) Ciao @Sertergi anch'io ho fatto fare lo spurgo freni (motul rbf 660) e cambiato pastiglie con delle SBS sinterizzate. La situazione già così è decisamente migliorata ma devo fare un po' di strada prima di pronunciarmi, non vorrei cantare al miracolo solo perché sono nuove e quindi in piena forma.... più o meno come succede per le gomme. Le pastiglie di serie avevano cambiato radicalmente comportamento già verso i 10000 km anche se c'era abbondante materiale frenante. L'unica pecca che ho riscontrato è che fischiano a bassissima velocità (cosa che mi era stata detta ma a cui non ho dato molta importanza). Sicuramente a farla da padrona nel miglioramento della frenata sarà la pompa ma io volevo andare per step. Facci sapere come si comportano. Edited August 18, 2016 at 07:07 PM by Zion 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaD Posted August 19, 2016 at 09:03 PM Share Posted August 19, 2016 at 09:03 PM Mettiamo il caso che si fosse allentato l'attacco del tubo con la pompa posteriore .. come bisognerebbe spurgare? Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted August 19, 2016 at 09:41 PM Share Posted August 19, 2016 at 09:41 PM Nel senso che hai provato a fare qualcosa e ti è entrata aria nel tubo? Comunque sia, lo spurgo va fatto sempre nello stesso modo... Pompare più volte, tenere in pressione, allentare la valvola di spurgo, far uscire fluido misto ad aria. Serrare la valvola. Rabboccare la vaschetta. Ripetere la stessa cosa più e più volte, eventualmente facendo riposare, finché dalla valvola di spurgo non esce più nessuna bollicina insieme al fluido freni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sertergi Posted August 19, 2016 at 10:35 PM Author Share Posted August 19, 2016 at 10:35 PM O per rendere più semplice lo spurgo, sul tubo collegato alla valvola metti in serie una valvola di non ritorno e lasci aperto la vite ( io metto anche un po di teflon sul filetto della valvola di spurgo per non far trafilare aria dallo stesso. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
masolamt07 Posted August 20, 2016 at 08:35 PM Share Posted August 20, 2016 at 08:35 PM guardate questo video! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaD Posted August 20, 2016 at 09:44 PM Share Posted August 20, 2016 at 09:44 PM Nel senso che hai provato a fare qualcosa e ti è entrata aria nel tubo? Comunque sia, lo spurgo va fatto sempre nello stesso modo... Pompare più volte, tenere in pressione, allentare la valvola di spurgo, far uscire fluido misto ad aria. Serrare la valvola. Rabboccare la vaschetta. Ripetere la stessa cosa più e più volte, eventualmente facendo riposare, finché dalla valvola di spurgo non esce più nessuna bollicina insieme al fluido freni. No no, per sapere come dovermi comportare in caso dovessi mai montare idrostop o simili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superbiker Posted August 20, 2016 at 10:01 PM Share Posted August 20, 2016 at 10:01 PM Che bestie quelli del video, se spiegassi al mio cane come fare lavorerebbe molto meglio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sertergi Posted August 26, 2016 at 12:17 PM Author Share Posted August 26, 2016 at 12:17 PM Si, la procedura è standard. Sul manuale d'officina scrivono di iniziare dal circuito anteriore. Non so quale sia il motivo tecnico, io comunque l'ho fatto così. Vi allego l'estratto dal manuale della 09, il mio della 07 è cartaceo, in inglese, e pure in garage. Schermata 2016-08-18 alle 16.53.53.png @Sertergi: che fluido freni hai intenzione dei mettere? Non riesco a capire perchè dicono di fare lo spurgo prima all'anteriore, guardando lo schema sono 2 circuiti completamente separati. ho letto anche che si può verificare il funzionamento della ECU ABS, ma bisogna avere il Diagnostic Tool Yamaha Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mottaro Posted January 5, 2022 at 01:54 PM Share Posted January 5, 2022 at 01:54 PM (edited) Rispolvero la discussione: prima della rimessa in strada mi accingerò a fare uno spurgo completo dell'impianto; domanda: quanto liquido c'è dentro a tutto l'impianto di norma per le moto con ABS? capisco che è una domanda che dipende anche dal tipo di moto, etc, ma più o meno con mezzo litro dite che ce la potrei fare? Edited January 5, 2022 at 01:55 PM by Mottaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts