AlbertoMT07 Posted August 31, 2016 at 09:40 PM Share Posted August 31, 2016 at 09:40 PM Buonasera a tutti oggi finalmente ho ritirato la MT10 dopo aver avuto la MT07 è un Ducati 848. Passando da un bicilindrico ad un 4 cilindri mi aspettavo di sentire un'enorme differenza hai bassi/medi invece no, in accelerazione così lineare non l'avevo mai trovata. Solo una parola può descrivere questa moto SPETTACOLARE!!!!!!!!! La moto riprende il nome della 07 in versione seconda Un saluto a tutti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted August 31, 2016 at 09:43 PM Share Posted August 31, 2016 at 09:43 PM Felice di averti tra noi Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlbertoMT07 Posted August 31, 2016 at 09:57 PM Author Share Posted August 31, 2016 at 09:57 PM Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naki Posted September 1, 2016 at 05:16 AM Share Posted September 1, 2016 at 05:16 AM Ben arrivato tra noi Alberto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MT160 Posted September 1, 2016 at 05:30 AM Share Posted September 1, 2016 at 05:30 AM Un altro amico su aggiunge...perfetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 1, 2016 at 06:11 AM Share Posted September 1, 2016 at 06:11 AM Buonasera a tutti oggi finalmente ho ritirato la MT10 dopo aver avuto la MT07 è un Ducati 848. Passando da un bicilindrico ad un 4 cilindri mi aspettavo di sentire un'enorme differenza hai bassi/medi invece no, in accelerazione così lineare non l'avevo mai trovata. Solo una parola può descrivere questa moto SPETTACOLARE!!!!!!!!! La moto riprende il nome della 07 in versione seconda Un saluto a tutti eheheh, hai preso un mezzo col motore doppio doppi cavalli e con l'albero a croce gira come un bicilindrico Auguri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted September 1, 2016 at 09:38 AM Share Posted September 1, 2016 at 09:38 AM (edited) io avevo capito che girasse e tirasse ai bassi come un bicilindrico, grazie agli scoppi irregolari ( piano incrociato). Non sapevo dell'albero a croce. ma come è fatto ? Edited September 1, 2016 at 09:50 AM by Agostone Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted September 1, 2016 at 10:04 AM Share Posted September 1, 2016 at 10:04 AM https://en.wikipedia.org/wiki/Crossplane http://www.italiaonroad.it/2014/05/17/screamer-bigbang-twinpulse-superquadro-scoppi-irregolari-crossplane-cerchiamo-di-capirci-qualcosa/ Albero motore CROSSPLANE, Il motore della Yamaha R1.Un po’ per moda un po’ per usare un linguaggio abbastanza diffuso questo motore è stato battezzato big bang, adducendo questa caratteristica al fatto di avere l’albero motore con le manovelle disposte a 90° anziché a 180°, altrimenti definito albero a croce.Analizzando però la distribuzione degli scoppi è invece evidente che non si può attribuire tale caratteristica a questo motore. Abbiamo visto, infatti, che la definizione big bang si riferisce ad un motore i cui scoppi sono ravvicinati fra loro e avvengono quindi in pochi gradi di rotazione dell’albero motore.Nel motore in questione, che essendo un 4 tempi svolge il suo ciclo completo nell’arco di 720° pari a 2 giri dell’albero motore, la distanza tra gli scoppi non è più simmetrica secondo lo schema classico (0° – 180° – 360° – 540°) ma ha una sequenza diversa (0° – 270° – 450° – 540°) sfalsata asimmetricamente di 90° rispetto a quella tradizionale, ma si svolge sempre nell’ambito dei 720°.In pratica viene assimilato ad un motore a V, quindi è più corretto definirlo motore a “scoppi irregolari”. esempi di diversa sollecitazione dello pneumatico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted September 1, 2016 at 10:12 AM Share Posted September 1, 2016 at 10:12 AM grazie ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlbertoMT07 Posted September 22, 2016 at 05:04 AM Author Share Posted September 22, 2016 at 05:04 AM Primo tagliando fatto con olio Motul 300V per andare sul sicuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agostone Posted September 22, 2016 at 06:31 AM Share Posted September 22, 2016 at 06:31 AM (edited) Ciao Alberto scusa la mia ignoranza. Cosa intendi con "andare sul sicuro con olio Motul 300v"? Il Motul 300V te lo ha caricato il concessisonario Yamaha ? Edited September 22, 2016 at 07:30 AM by Agostone Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlbertoMT07 Posted September 22, 2016 at 10:35 AM Author Share Posted September 22, 2016 at 10:35 AM Essendo comunque un motore da 160cv ho preferito usare un olio leggermente più racing ed adatto alle qualità della moto. Si me lo ha caricato il concessionario mentre ero li, ho il brutto vizio di assistere al tagliando Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlbertoMT07 Posted September 22, 2016 at 11:06 AM Author Share Posted September 22, 2016 at 11:06 AM Ecco le foto della moto con portatarga della casa e frecce al led Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghostrider1127 Posted September 22, 2016 at 12:30 PM Share Posted September 22, 2016 at 12:30 PM Il Motul v300 non e Pero molto consigliato per uso stradale A Meno di non cambiarlo spessissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuonopa Posted September 22, 2016 at 12:38 PM Share Posted September 22, 2016 at 12:38 PM Se lo si cambia a 6000 km invece che 10000 il 300v è uno dei migliori oli presenti sul mercato,se si vuole arrivare a 10000 km senza problemi il motul 5100 è forse la scelta migliore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts