Kevin21 Posted September 13, 2022 at 03:56 PM Share Posted September 13, 2022 at 03:56 PM Sono in concessionaria in questo momento.. facendo due chiacchiere con il mio spacciatore di Yamaha mi ha confermato che uscirà un aggiornamento dell'attuale modello. Girano da tempo immagini rubate (2 in totale) di questo presunto restyling. Dovrebbe avere cruise adattivo (con radar), quadro modello vasca da bagno, manubrio nero e diversa sospensione posteriore. Si vocifera di un colore White e di un color Black Attendiamo EICMA. https://www.inmoto.it/news/anteprime/2022/07/26-5590888/yamaha_tracer_9_gt_2023_le_foto_spia_mostrano_il_radar Prezzo: si dice 17k Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merlino Posted September 15, 2022 at 02:16 PM Share Posted September 15, 2022 at 02:16 PM ho letto (non ricordo dove) questa notizia anch'io, aspettiamo............................ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo9GT Posted September 15, 2022 at 04:16 PM Share Posted September 15, 2022 at 04:16 PM urca prezzo 17K quasi 3.000€ più del my22 e quasi 3,5K più del MY21...ma a quella cifre non gli va fuori mercato e troppo vicino a concorrenti più blasonate?! Il vantaggio è che l'usato potrà solo che rivalutarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merlino Posted September 19, 2022 at 10:24 AM Share Posted September 19, 2022 at 10:24 AM Penso proprio di sì, se ne accorgeranno anche loro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted September 19, 2022 at 10:54 AM Author Share Posted September 19, 2022 at 10:54 AM Io ho rientrato la mia 900GT ad una cifra che reputavo ottima l'estate scorsa, ora ne prenderei un migliaio in più pazzesco! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neeko72 Posted September 19, 2022 at 12:12 PM Share Posted September 19, 2022 at 12:12 PM Noi possessori di MT09 2021 SP ce la siamo vista rivalutare di 800€ da un giorno all'altro. Pagata io 11.199, ora sta 11.999. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted September 29, 2022 at 05:37 PM Author Share Posted September 29, 2022 at 05:37 PM Yamaha Tracer 9 GT con il Radar. Ora spunta anche il brevetto Un prototipo della crossover Yamaha, con un quello che pareva un radar anteriore, era stato avvistato qualche mese fa. E adesso è stato depositato il brevetto che aggiunge altre informazioni. Arriverà nel 2023? I sistemi di assistenza alla guida si stanno lentamente ma progressivamente affacciando nella produzione motociclistica. L'utilizzo della tecnologia radar per il supporto di ausili quali il cruise control adattivo e il blind spot detection (il controllo dell'angolo cieco alla vista dei retrovisori) è già utilizzato su alcuni modelli BMW, Ducati, Kawasaki e KTM. Solitamente su moto dedicate a percorrere molti chilometri e in autostrada come la R1250RT, la Multistrada V4, la Ninja H2 SX o la 1290 Super Adventure S. Nel luglio scorso sono trapelate le immagini di una Tracer 9 GT guidata da un collaudatore Yamaha. Sul modello fotografato si poteva scorgere una nuova componente alloggiata tra i due fari laterali e sotto a quelli principali della moto, proprio alla base del cupolino e in posizione frontale dove si trova la collocazione ideale di un dispositivo radar. Se prima non vi era la certezza assoluta che quello fosse un radar, ora il brevetto depositato da Yamaha trasforma il dubbio in certezza. La moto utilizzata per illustrare il montaggio del radar – che è poi l'oggetto del brevetto e non la soluzione in sé – è una Tracer 9 GT. In particolare viene illustrato il posizionamento e la costruzione della staffa che sostiene l'elettronica del radar, con gli attacchi antivibrazioni e i registri per regolare l'inclinazione del dispositivo. Altra cosa interessante è che Yamaha, come ha fatto Kawasaki, non ha lasciato il radar esposto a intemperie - e magari a sassi lanciati dai pneumatici degli altri veicoli - ma lo ha protetto con una copertura plastica che migliora anche l'estetica del veicolo. Evidentemente sono stati utilizzati un materiale e un disegno che non intralciano il ritorno delle onde radar emesse e che appunto monitorano i veicoli. Non viene indicato il radar posteriore, indispensabile per il controllo dell'angolo cieco, questo significherebbe che non è previsto, oppure che potrebbe essere protetto da un altro brevetto. E' molto probabile che Yamaha si sia appoggiata a Bosch, che già equipaggia altre marche e che soprattutto già fornisce sistemi IMU, ride by wire e ABS motociclistici estremamente diffusi e che più facilmente possono essere integrati alle funzioni radar che nel caso del cruise control adattivo interviene su acceleratore e freni. Inoltre l'esperienza in campo auto e i volumi di produzione contribuisco a ridurre il costo di questa tecnologia che arriverà progressivamente anche su moto più economiche e che integrerà via via altre funzioni utili all'incremento della sicurezza di guida. Non ci stupiremmo di vedere nel model year 2023 della Tracer 9 GT questa dotazione. https://www.moto.it/news/yamaha-tracer-9-gt-con-il-radar-ora-spunta-anche-il-brevetto.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted October 23, 2022 at 06:13 AM Author Share Posted October 23, 2022 at 06:13 AM Yamaha Tracer 9 GT: per il 2023 arriva il radar Come anticipato alcuni mesi fa da delle foto spia emerse durante i test su strada, il nuovo modello della Tracer 9 GT sarà equipaggiato con il sistema radar. Ora ne abbiamo la conferma grazie a delle domande di brevetto depositate dalla casa giapponese. Ecco come funziona e a cosa serve Cruise control adattivo e sensore di avviso per gli angoli cechi sono solo due fra i più diffusi sistemi di sicurezza alla guida che funzionano grazie a dei radar equipaggiati sulle moto. Fino ad ora questa tecnologia è stata applicata su modelli di fascia alta (come le globetrotter di BMW, Ducati e KTM) con prezzi che si avvicinano, e in alcuni casi superano, i 20.000 euro. Ad rompere gli schemi ci pensa Yamaha, che ha deciso di dotare la propria Tracer 9 GT, con il sistema radar, un modello sport-tourer di altra fascia rispetto alle maxienduro sopracitate con motori e prezzi ben superiori. I colleghi di Motorrad ci avevano mostrato infatti delle foto spia della Tracer 9 M.Y. 2023, in cui l’estetica e le forme non cambiano radicalmente, se non per una piccola scatola nera che compare al di sotto del faro della moto, non presente sul modello attuale. Già all’epoca eravamo quasi certi che si trattasse di un apparecchio radar ed ora ne abbiamo la conferma grazie alle domande di brevetto che Yamaha ha depositato. Con tutta probabilità quindi la Tracer 9 GT 2023 sarà dotata di sistemi come il cruise control adattivo, che permette di adattare la velocità della moto in relazione a quella del veicolo che la precede, mantenendo fissa la distanza di sicurezza. Nelle domande di brevetto però il radar compare solo all’anteriore, collocata al di sotto dei fari, mentre il posteriore non avrà il radar. Non ci sarà qundi, per quanto ne sappiamo ora, l’avviso di pericolo per gli angoli ciechi, anche perchè le valige posteriori piuttosto arretrare e sporgenti interferirebbero con il sistema e gli specchietti non sembrerebbero essere dotati della spia di segnalazione che indica la presenza di un ostacolo (un veicolo in avvicinamento) nella zona cieca. Per gestire le funzionalità del radar è probabile che la strumentazione venga rivista con un display più grande e tecnologicamente più avanzato. https://www.motociclismo.it/yamaha-tracer-9-2023-radar-caratteristiche-novita-81366 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo9GT Posted November 8, 2022 at 01:19 PM Share Posted November 8, 2022 at 01:19 PM (edited) L'ufficialità, la nuova GT+: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/products/motocicli/sport-touring/tracer-9-gt-plus-2023/ prezzo 16.499€ però ha un sacco di robe interessanti rimangono le altre versioni (base e GT) di fatto a 1K in più del prezzo di lancio (12,2K e 14,7K), senza di fatto aver avuto nessun miglioramento (giusto nuove colorazioni), neanche riprendendo qualche miglioria implementabile dalla nuova versione GT+ (es. sella, quickshift, blocchetti retroilluminati) ...a questo punto credo la GT sarà destinata a sparire, chi ha 15K da spendere ne ha anche 16,5 per la versione plus. Edited November 8, 2022 at 01:22 PM by Lorenzo9GT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted November 8, 2022 at 01:35 PM Author Share Posted November 8, 2022 at 01:35 PM O ne spende un paio in più x salire di categoria.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo9GT Posted November 8, 2022 at 03:58 PM Share Posted November 8, 2022 at 03:58 PM dal vivo: Link to comment Share on other sites More sharing options...
CASTIGO Posted January 4, 2023 at 12:21 PM Share Posted January 4, 2023 at 12:21 PM Il 8/11/2022 at 14:19, Lorenzo9GT ha scritto: L'ufficialità, la nuova GT+: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/products/motocicli/sport-touring/tracer-9-gt-plus-2023/ prezzo 16.499€ però ha un sacco di robe interessanti rimangono le altre versioni (base e GT) di fatto a 1K in più del prezzo di lancio (12,2K e 14,7K), senza di fatto aver avuto nessun miglioramento (giusto nuove colorazioni), neanche riprendendo qualche miglioria implementabile dalla nuova versione GT+ (es. sella, quickshift, blocchetti retroilluminati) ...a questo punto credo la GT sarà destinata a sparire, chi ha 15K da spendere ne ha anche 16,5 per la versione plus. intanto la GT veniva a ottobre 2022 14.300 e ora sta a 14.700 la GT+ sono 16500 la GT+ in più ha radar,frenata integrale,display "più figo" (se vuoi la navigazione devi stipulare un abbonamento a parte) si ok e i comendi retroilluminati tutto ciò per 2000€in più?se la possono tenere sulla GT il quick shift bidirezionale è di serie sicuro che la GT vada a morire ?ho i miei dubbi... se ragioniamo così se uno ha 16500 per la plus ha ance 19500 per un GS... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro2 Posted January 4, 2023 at 04:39 PM Share Posted January 4, 2023 at 04:39 PM Hanno introdotto la frenata integrale? Che palle Il GS da 19500 Euro ha a malapena le ruote, se lo vuoi completo ne devi spendere 26000. Comunque 16500 Euro sono tantini, considerato che la mia del 2016 l'ho pagata 10200 Euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fafner Posted January 4, 2023 at 10:31 PM Share Posted January 4, 2023 at 10:31 PM Il 4/1/2023 at 13:21, CASTIGO ha scritto: intanto la GT veniva a ottobre 2022 14.300 e ora sta a 14.700 la GT+ sono 16500 la GT+ in più ha radar,frenata integrale,display "più figo" (se vuoi la navigazione devi stipulare un abbonamento a parte) si ok e i comendi retroilluminati tutto ciò per 2000€in più?se la possono tenere sulla GT il quick shift bidirezionale è di serie sicuro che la GT vada a morire ?ho i miei dubbi... se ragioniamo così se uno ha 16500 per la plus ha ance 19500 per un GS... Il quick shift della GT+ pare sia di una release successiva a quello della GT e permette di cambiare e scalare senza neanche dover tenere rispettivamente il gas aperto e chiuso. Forse abbastanza superfluo? Ma le comodità si pagano.... Capita giusto dopo un sorpasso o in discesa di voler inserire la marcia più lunga quando sei già a gas chiuso o viceversa mentre sei già partito per sorpassare e vuoi più giri, ma non è così frequente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo9GT Posted January 8, 2023 at 07:24 AM Share Posted January 8, 2023 at 07:24 AM (edited) Il 4/1/2023 at 13:21, CASTIGO ha scritto: sulla GT il quick shift bidirezionale è di serie ovviamente mi riferivo al nuovo tipo di qs, come spiegato dall'utente fafner...che la GT standard abbia il qs bidirezionale lo so, visto che ce l'ho come moto. Edited January 8, 2023 at 08:45 AM by Lorenzo9GT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts