Rugge8guy Inviato 29 Maggio, 2024 alle 18:58 Inviato 29 Maggio, 2024 alle 18:58 Alla fine ho tirato via la presa USB originale inutile e nel buco quadrato che c'è, con un po' di taglierino, ci ho fatto stare una presa USB rotonda doppia con voltmetro presa su Amazon e messa sottochiave per ricaricare come si deve lo smartphone.. qualche bestemmia nell'assemblaggio ma dovrebbe funzionare tutto a dovere.. 1
Kevin21 Inviato 29 Maggio, 2024 alle 19:11 Inviato 29 Maggio, 2024 alle 19:11 Le bestemmie funzionano sempre!!!! 🤣
Rugge8guy Inviato 30 Maggio, 2024 alle 10:01 Inviato 30 Maggio, 2024 alle 10:01 Allego foto, magari a qualcuno serve..
Michele76 Inviato 6 Maggio, 2025 alle 09:54 Inviato 6 Maggio, 2025 alle 09:54 Buongiorno, anche secondo me la USB carica poco. Il cell (con navigatore acceso, istruzioni vocali su interphono bluetooth ma schermo spento) non ce la fa a caricarsi, parto col 100% e dopo una giornata in moto torno a tipo 20%. Cioè carica si ,ma meno di quanto consuma il cell. Ho appena preso una presa accendisigari da 3A con cavo nella speranza di caricare più rapidamente, ma si carica alla stessa velocità della USB (mi da lo stesso tempo residuo per carica completa) Deduco che non è il cavo difettoso perchè lo fa con 2 cavi diversi (1 su accendisigari e 1 su usb anche invertendoli) A casa col carica 220 v rapido va in carica rapida (lo segna anche sul display) deduco quindi non è nemmeno la presa usb femmina del cell (se fosse difettosa o usurata). Voi come avete risolto? Powerbank? Grazie (PS il cell è un semplicissimo Huawei P30 lite new edition, con batteria nuova cambiata di recente)
Antracer Inviato 6 Maggio, 2025 alle 10:06 Autore Inviato 6 Maggio, 2025 alle 10:06 Quella di cui parlo io all'inizio del thread carica a sufficienza, uso il telefono col navigatore senza problemi. Se vuoi toglierti il dubbio di quanti Ampére eroga, puoi comprare un piccolo tester USB, si trovano a pochi euro anche su Amazon o Ebay. Per esempio io ho questo, molto basico: https://www.ebay.it/itm/405714906163 Comunque ricordati che quelle prese sono sotto fusibile a 2A.
Modelero Inviato 6 Maggio, 2025 alle 11:48 Inviato 6 Maggio, 2025 alle 11:48 (modificato) Il P30 Lite supporta la sua ricarica rapida a 18W (9V a 2A), che chiamano "Huawei fast charging" E' un protocollo proprietario a differenza del power delivery che ora la maggior parte dei produttori usano con le USB, quindi se lo connetti ad una presa USB generica lui carica solo ai classici 4/5W ed è per quello che non riesce a caricarlo abbastanza: Da quello che ho letto online, anche se protocollo proprietario, alcuni caricatori Samsung funzionano (quelli di qualche anno fa che anche loro avevano un protocollo proprietario e non come gli attuali che usano anche loro la power delivery), ma dipende da modello a modello. L'opzione migliore è prendere una presa USB per l'accendisigari che supporta quella ricarica per Huawei (oppure il "Huawei SuperCharge" che è ancora più potente ma è retrocompatibile con il tuo quindi funziona comunque anche a 18W), il loro accessorio originale Huawei per accendisigari c'è, di sicuro si trova anche qualcosa fatto da terze parti ma deve appunto essere specifico con quel tipo di ricarica rapida per Huawei e non il classico power delivery. Questo dovrebbe andare Modificato 6 Maggio, 2025 alle 11:53 da Modelero 1
Michele76 Inviato 6 Maggio, 2025 alle 14:14 Inviato 6 Maggio, 2025 alle 14:14 ok, grazie ad entrambi. 1) Non avevo visto che era una USB aftermarket, io per questioni di garanzia e perchè me l'hanno omaggiata con la moto ho fatto montare la USB originale. 2) Non sapevo sta cosa del fast charging Huawei , pensavo fosse solo questione di amperaggio del caricabatterie. Ciaoooo
Rugge8guy Inviato 7 Maggio, 2025 alle 09:58 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 09:58 (modificato) La USB originale non va bene per i cellulari moderni.. Io ho un Samsung Galaxy a53 5g del 2022 con ricarica rapida a 15w e ricarica ultra rapida a 25w Ho comprato questa presa su Amazon e va bene.. Come vedi nella seconda foto, se uso il cavo USB/type c vado a 15w su un massimo di 18w quindi ricarica rapida, se uso il cavo type c/type c vado a 25w su un massimo di 30w e quindi ricarica ultra rapida e la batteria va su anche se usi come navigatore Maps, come faccio io.. https://amzn.eu/d/fvyJjVt Modificato 7 Maggio, 2025 alle 10:06 da Rugge8guy
Rugge8guy Inviato 7 Maggio, 2025 alle 10:12 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 10:12 Nel post precedente faccio riferimento al sostituire la presa USB Yamaha che si installa sotto la strumentazione.. Se invece hai bisogno di un caricabatterie da mettere nella presa accendisigari, questa che ho preso su AliExpress è perfetta.. https://a.aliexpress.com/_EHMKPfU Ci sono varie versioni ma funziona benissimo..
Modelero Inviato 7 Maggio, 2025 alle 10:24 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 10:24 (modificato) La seconda è specifica per Xiaomi, la prima che utilizzi tu invece no (da quello che si vede in quei 2 screenshot), non dico che non vada ma bisogna provare. Attenzione che anche samsung usa un mix di ricarica rapida proprietaria (quindi ci vuole qualcosa di specifico compatibile) oppure power delivery universale a seconda dei modelli Il quickcharge chiamato QC è un altro standard ancora che invece è più universale ed è nato da android (ma non vuol dire che funzioni con tutti gli android) Modificato 7 Maggio, 2025 alle 10:27 da Modelero
Rugge8guy Inviato 7 Maggio, 2025 alle 13:29 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 13:29 Comunque, sia la presa accendisigari che la presa USB (che sia originale o un'altra qualsiasi) sono protette sottochiave da un fusibile a 2 ampere.. questi 2 prodotti che ho indicato non lavorano al di sopra dei 2 ampere altrimenti il fusibile salterebbe.. lo dico perché una volta ho collegato il compressore portatile da 6 ampere alla presa accendisigari e mi è saltato il fusibile..
Brividoblu Inviato 7 Maggio, 2025 alle 19:40 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 19:40 Sono 2A a 12V = 24W. L'USB dà fuori 5V, se usi tutti i 24W corrispondono a 4,8A (nominali e senza cadute). Diciamo che 4A L'USB dovrebbe riuscire ad erogarli.
Rugge8guy Inviato 7 Maggio, 2025 alle 21:55 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 21:55 Quindi se 2A a 12V danno un massimo di 24W significa che riesco a caricare il mio smartphone fino a 24W? Scusa ma non ci capisco un granché di queste cose..
Modelero Inviato 7 Maggio, 2025 alle 23:55 Inviato 7 Maggio, 2025 alle 23:55 (modificato) Il 07/05/2025 at 21:40, Brividoblu ha scritto: Sono 2A a 12V = 24W. L'USB dà fuori 5V, se usi tutti i 24W corrispondono a 4,8A (nominali e senza cadute). Diciamo che 4A L'USB dovrebbe riuscire ad erogarli. Non è propriamente vero, la USB non è sempre a 5V Il trasferimento dati è a 5V, e la ricarica del vecchio standard di ricarica USB pure. Ma se guardi gli standard utilizzati da Huawei, Samsung ecc.. e lo standard della USB Power Delivery attuale, tutte le ricariche rapide sono superiori ai 5V, quella di cui si parlava sopra, è appunto 9V/2A (quindi 18W), se fosse la versione ancora più spinta della ricarica rapida Huawei (SuperCharge) sarebbe 10V/2.25A (22.5W) quindi sarebbe al limite del fusibile da 2A. Ci sono in giro altri telefoni con standard che vanno ancora più in alto di W, lo stesso standard della USB Power Delivery (immagine sotto), ovviamente è raro sugli smartphone, ma non impossibile. Comunque nel caso si può tranquillamente cambiare il fusibile con uno da 3A, i cablaggi non hanno nessun problema a portare quel 50% in più sulla linea ausiliari. Il 07/05/2025 at 23:55, Rugge8guy ha scritto: Quindi se 2A a 12V danno un massimo di 24W significa che riesco a caricare il mio smartphone fino a 24W? Scusa ma non ci capisco un granché di queste cose.. Non è così, se leggi sopra i miei altri interventi ti fai un'idea Non è un caricatore "ignorante" che più corrente gli dai più carica, dipende tutto dallo standard che supporta lo smartphone, e che deve supportare anche il caricatore. Nei casi più spinti, anche il cavo deve essere adatto e non va bene un cavo standard. Queste ricariche rapide sia proprietarie che lo standard usb, prima di iniziare lo scambio di potenza comunicano sempre tra caricatore e smartphone per darsi l'ok e determinare quale tensione e corrente possono utilizzare per la ricarica. Hai scritto sopra che hai un Galaxy A53, samsung utilizza tre standard: - Fast Charging (o Adaptive Fast Charging): è un loro standard proprietario a 15W - Superfast Charging: segue lo standard USB Power Delivery a 25W - Superfast Charging 2.0: segue lo standard USB Power Delivery a 45W Il tuo A53 supporta il secondo, quindi per caricarlo al massimo hai bisogno di una porta USB/ accendisigari ecc.. che supporta lo standard USB Power Delivery a 25W (o superiore) ed ovviamente l'impianto della moto deve poterlo erogare, in questo caso con il fusibile da 2A non riuscirebbe perché con quello arrivi a massimo 24W, oppure ce la fa ma sei proprio al pelo Modificato 8 Maggio, 2025 alle 00:05 da Modelero
Rugge8guy Inviato 8 Maggio, 2025 alle 15:23 Inviato 8 Maggio, 2025 alle 15:23 (modificato) Il 07/05/2025 at 23:55, Rugge8guy ha scritto: Quindi se 2A a 12V danno un massimo di 24W significa che riesco a caricare il mio smartphone fino a 24W? Scusa ma non ci capisco un granché di queste Si ma infatti se non sbaglio riesco a ricaricare al massimo a 15w che è comunque già buono.. non è la ricarica super veloce ma neanche quella lenta triste.. Modificato 8 Maggio, 2025 alle 15:25 da Rugge8guy
Messaggi raccomandati