Marecllo Posted August 16, 2023 at 11:23 AM Share Posted August 16, 2023 at 11:23 AM Ciao a tutti, vorrei aggiungere una borsa serbatoio per aumentare un po’ lo spazio bagagli, piano piano abituo la passeggera ad effettuare giri sempre più lunghi però più dura il viaggio più aumentano le esigenze di bagaglio, diciamo che per ora me la sono cavata con la dotazione di serie ma credo di essere arrivato al limite ammissibile. Qualcuno di voi ha già la borsa, mi può dare consigli grazie in anticipo questa è la moto ancora a km 0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted August 16, 2023 at 11:33 AM Share Posted August 16, 2023 at 11:33 AM Dipende da quanto carico ci vuoi mettere.. io avevo un GIVI EA144 da 5lt che usavo per cellulare chiavi portafogli ecc però giro in personal Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antracer Posted August 17, 2023 at 07:14 AM Share Posted August 17, 2023 at 07:14 AM Io ho una Givi XS306, ereditata dalle moto precedenti (naked). Ci sta un sacco di roba ma la trovo ingombrante sulla Tracer, che ha il serbatoio più alto. Se dovessi prenderne una apposta, valuterei uno di quei modelli che "scendono" nel lato verso il guidatore, tipo la EA143 sempre di GiVi. Oppure un modello più piccolo se non ti serve troppo spazio. Quest'anno in ferie non l'ho neanche presa comunque, ci siamo fatti bastare le 3 valigie posteriori (laterali originali + bauletto GiVi 55 litri). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo9GT Posted August 17, 2023 at 12:03 PM Share Posted August 17, 2023 at 12:03 PM (edited) Io uso questa da anni (anche sulla moto precedente) https://www.lampa.it/it/articoli/90268-t-maxter-tank-borsa-serbatoio-magnetica?gr=3-53-53-0001-__188-90268 in più ho il portapacchi sul Givi maxia (52lt.) posteriore che viene pratico per legarci sopra una ulteriore sacca (io ho la drybag Givi T520), altri 18 lt. di carico...per dirti col tris bauletti e queste 2 aggiunte ci siamo andati 3 settimane in coppia a caponord, quindi direi che è una capacità di carico sufficiente al 99% delle possibili mete e vacanze classiche...quest'anno, per 2 settimane tra ungheria e austria, non abbiamo neanche avuto bisogno della borsa serbatoio e della drybag. Un consiglio per "aumentare" la capacità di carico: per riporre l'abbigliamento nelle borse usate i sacchetti sotto vuoto da viaggio arrotolabili, a noi, da quando li usiamo, c'è cambiata la vita (ti "raddoppia" il volume di carico delle borse, senza quelli non ce l'avremmo fatta coi bagagli per nordkapp); altro trucco: accumulare durante l'anno un po' di capi di abbigliamento da buttare, da usare una volta in viaggio e non dover riportare a casa (la roba sporca occupa più spazio), e poi attrezzarsi con vari mini kit viaggi...e poi ovvio un po' di adattamento a portare solo il realmente necessario, ma quello lo si impara col tempo (anche le zavorrine) Edited August 17, 2023 at 12:18 PM by Lorenzo9GT 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antracer Posted August 17, 2023 at 01:11 PM Share Posted August 17, 2023 at 01:11 PM La dritta della roba da buttare è fantastica, non ci avevo mai pensato! 😅👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
soloteo Posted August 22, 2023 at 07:06 PM Share Posted August 22, 2023 at 07:06 PM https://www.ricambimoto2000.it/accessori/borsa-da-serbatoio-tanklock-25-litri-givi-ut810-impermeabile-detail.html io stavo valutando questa che oltre a essere capiente appoggia sulla flangia e rimane sospesa in piu ha la chiave cosi non sei costretto a toglierla nelle brevi soste Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marecllo Posted September 5, 2023 at 08:55 PM Author Share Posted September 5, 2023 at 08:55 PM Grazie a tutti per le risposte in particolare Lorenzo, farò tesoro dei sui consigli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo9GT Posted September 6, 2023 at 01:54 PM Share Posted September 6, 2023 at 01:54 PM (edited) Te ne aggiungo un'altra figlia dell'esperienza: compra anche 2 borselli da paramotore (io ho quelle della Lomo), vengono utilissimi per riporre tutte quelle cianfrusaglie che nei baulotti occupano più spazio del dovuto. noi le usiamo per la roba antipioggia (cerate, copriguanti, copriscarpe...per altro materiale che se indossato è una validissima alternativa a capi anti-freddo da portarsi dietro) metterla "sfusa" in quelle oltre essere più facilmente pronta all'uso e più facile riporla di nuovo, ti libera un sacco di spazio nei baulotti (le cerate nelle loro sacche occupano un sacco di spazio) Edited September 6, 2023 at 07:35 PM by etorty Non è necessario citare il msg immediatamente precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts