Vai al contenuto

assicurazioni impazzite !!!!!


ibiza99

Messaggi raccomandati

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

IO ho fatto ieri preventivo con genertel (sono già loro cliente) partendo dalla classe 14, euro 320 anno compreso di minikasco devo dire non male :-D :-D

 

MINIKASCO?? PER LA MOTO?? :shock:

 

Complimenti veri, la mia assicurazione non la prevede per i motocicli, fino a due anni fa neanche la infortuni conducente :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

vi racconto che regole del c@@@ anno nelle assicurazioni :evil: ..almeno all AXA dove sto io e' cosi,contento del risparmio che o avuto io,incontro un amico che si lamentava dell aumento lo mando alla mia assicurazione,mi chiama e' mi dice questi sono peggio :shock: ,incuriosito chiamo e mi spiegano il motivo e' cioe' io pago meno perche' risulta a scala nazionale la moto con meno incidenti,x il fatto che sono poke al confronto alla FZ 6, da 6 anni che ce' la, classe 8 mai incidenti,mah nn e' giusto pero' :evil: :smt067

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra una regola così strana, visto che i premi delle assicurazioni sono calcolati sulla percentuale di rischio relativo al bene assicurato.

 

Pensate al furto: secondo voi rubano più facilmente un Honda SH 125 o un Kimko People 125? Per la cronaca l'SH è lo scooter più vendurto ma anche più rubato in Italia. Il rischio si calcola sulla percentuale du furti rispetto al circolante. Tutto qua.

 

Se l'MT-01 è la moto meno coinvolta in incidenti mi sembra giusto che paghi di meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

IO ho fatto ieri preventivo con genertel (sono già loro cliente) partendo dalla classe 14, euro 320 anno compreso di minikasco devo dire non male :-D :-D

 

MINIKASCO?? PER LA MOTO?? :shock:

 

Complimenti veri, la mia assicurazione non la prevede per i motocicli, fino a due anni fa neanche la infortuni conducente :-(

MINIKASCO perchè Miki è piccolo per te ci vuole un KASCONE :smt005 :smt005 :smt005 ecco perchè non te la fanno #-o #-o #-o

scusa la battuta Miki :smt003

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra una regola così strana, visto che i premi delle assicurazioni sono calcolati sulla percentuale di rischio relativo al bene assicurato.

 

Pensate al furto: secondo voi rubano più facilmente un Honda SH 125 o un Kimko People 125? Per la cronaca l'SH è lo scooter più vendurto ma anche più rubato in Italia. Il rischio si calcola sulla percentuale du furti rispetto al circolante. Tutto qua.

 

Se l'MT-01 è la moto meno coinvolta in incidenti mi sembra giusto che paghi di meno.

si e' vero tutto questo, ma quello che nn vedo giusto e' che x colpa degli altri o che e' la piu venduta,rubata ecc ecc..perche nn la fanno individuale cioe' alla persona che a il mezzo :?: ..mai incidenti ecc ecc..nn lo condivido x niente [-X :evil:p.s 8-[ son contento lo stesso che l mt 01 ce sono poke e meno coinvolte..pago meno a sto punto :smt003 :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Pagato oggi :!: :!:

 

Provincia di Milano, causa incidente si torna in CLASSE 13 adeguamento massimali a 7.500.000euro :shock: , in realtà di legge è 5.000.000euro ma io sono più fortunato perché la mia lo mette più alto :-" , come da legge europea http://www.altroconsumo.it/assicurazion ... 262593.htm (quindi se vi fanno pagare meno perché il massimale è più basso sappiate che nel corso dell'anno sarete obbligati ad adeguare la cosa, pena l'invalidazione del documento).

 

R.C. Auto+tasse = 565,00

Furto e Incendio = 340,00

Carro atrezzi..... = 35,00

Tasse............ = 110,00

Totale......... = 1.050,00

 

Non so che dire :evil:

 

Fatto preventivo on-line solo RCA e senza massimale dichiarato: immagineqzo.th.jpg

 

In assoluto la migliore è Genertel, come consigliato da Miki: immagineaedited.th.jpg

 

unica cosa che chiedo a Miki, visto che è già cliente, se può verificare che sia scritto nel contratto che rinunciano alla rivalsa. Pare esista una legge del codice civile dove dice che l'assicurazione paga e poi fatte le indagini può fare rivalsa sul proprio assicurato se riscontra ci sia colpa (tipo stato di ebrezza, irregolarità nel veicolo...).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...