Vai al contenuto

RAGAZZI IO VI SALUTO


akra

Messaggi raccomandati

ho venduto la mia amata e odiata moto

dopo aver rischiato di brutto diverse volte perchè la moto si spegneva, dopo essermi steso e fatto malino per quel motivo dopo aver avuto la moto più in ufficina a capire cosa nn funzionava ( è ancora da capire) che nel mio garage, dopo aver sentito dire che nn ero ingrado di usare la moto ho deciso di venderla

gia che girare è pericoloso in più nn avere il mezzo sicuro chi me lo fa fare

 

mi mancheranno i virgoloni neri su per i tornanti della cisa mi mancheranno le accellerazioni spavenose il suono cupo degli akra le vibrazioni del bicilindrico di iwata e i commenti di stupori dei passanti e i relativi complimenti

 

ma è ora di cambiare pagina

addio mt01

 

auguri a chi la compra

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

:smt089 ... mi dispiace veramente constatare che quella che per me è diventata una passione, per altri è stata una spiacevole disavventura :-s

Il problema che descrivi è comune a parecchi di noi (compreso chi ti scrive), ma non sono arrivati al punto di "odiare" la moto per questo #-o

Dal tuo tono mi sembra non ci sia spazio per ripensamenti, purtroppo :!: :!:

Posso solo augurarti di trovare qualcosa d'altro che ti possa regalare analoghe emozioni \:D/

 

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace davvero per il triste epilogo ed anche per le disavventure. Probabilmente trattasi di un esemplare realmente sfigato di MT-01.

Da come hai descritto le tue sensazioni le poche volte che l'hai potuta utilizzare appieno c'è da sperare che tu faccia come quelli che prima divorziano e poi, a distanza di anni, si risposano con la ex moglie. ;-)

Tanti cari auguri per il futuro.

Ciao.

Federico :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo dobbiamo ricordarci che guidiamo 250 Kg di pezzi assemblati, con tanto di centraline ect. CAPITA. Io ho avuto un esperienza analoga con l'MT-03 e un GS1100 BMW, le moto erano Ok, ma proprio non mi ci sono trovato. L'MT-03 aveva gli stessi cavalli del T-mx e andava la metà, dopo i primi 1000 Km (7 gg) l'ho data indietro; il GS me sembrava er Tacatà, svenduto dopo un mese.

Comprati una bella GUZZI Griso 8v e in bocca al lupo.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato.

Quello che mi sembra strano è che Yamaha non si intervenuta pesantemente. Non ho letto una tua lettera su Motociclismo a commento della cosa, di solito poi le Case si attivano per benino. Hai contattato direttamente la sede a Gerno di Lesmo? Hai richiesto al tuo concessionario l'intervento di un ispettore tecnico? Hai provato a cambiare concessionaria? Evidentemente eri proprio demoralizzato. Anche se la garanzia fosse scaduta, e mi sembra presto, avrebbero in qualche modo trovato un rimedio. Stiamo parlando di una grande casa jap, mica di un importatore di paccottiglia cinese!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi a me dispiace un sacco solo x i sacrifici che ho fatto a comprarla

ma nn mi fidavo più della moto quando si era in prima o in scalata 3 volte su 5 la moto si spegneva e cio nn è bello

allora ho pensato che sfidare la sorte nn sempre va bene e io ci tengo a campare altri anni

x quanto riquarda la yamaha qua mi ha deluso quando ero caduto c'erano altri ragazzi con me che hanno visto tutto sono andato al conce gli ho spiegato cosa era successo e mi ha risposto che una domenica dovevo andare a fare un giro con lui così imparavo ad usare la moto :evil: :evil: :evil:

gli hanno cambiato il tps 3 volte smontata rimontata nn so quante volte poi gli avevo fatto montare la power commander per carburarla meglio con gli akra ma nn era quello il problema

poi sapete cosa mi hanno detto?

che il problema era perchè avevo cambiato il porta targa allora la moto si spegne!!!

li nn ci ho più visto e gli ho detto tieni le chiavi e dammi una moto pari prezzo

ricordo che la moto in 3 anni avrà fatto 8 mesi di ufficina

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ti fidi + del mezzo secondo me non hai fatto male a venderla....quello che fa rabbia sono le risposte e il non credere da parte del concessionario a quello che dici.....forse cambiando concessionario risolvevi il problema.

quando si cade x colpa del mezzo non è facile poi riaquistare fiducia...un pò ti capisco...io sono caduto x colpa mia :-s ...come forse avrai letto da qualche parte ho problemi ad un piede e facendo una curva ho toccato con il piede a terra (nulla di grave dirai) ma sai quando tocchi con una parte che ti fa male la reazione è istintiva e non la puoi controllare...purtroppo ero in piega e istintivamente ho radrizzato le moto quel tanto che basta x non riuscire più a fare la curva :-? ..............facci sapere cosa prendi e rimani in contatto con il forum :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il concessionario dove vai è un pirla cambi moto? Io cambierei concessionario! :smt021 :smt021 :smt021 Poi ti cambia la moto con un'altra, ma pensi che al primo problema con la nuova moto si comporterà meglio? Se è pirla, pirla rimane, indipendentemente dalla moto che hai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che sei entrato in un vortice di sf**a e che, come purtroppo ho ravvisato diverse volte, il servizio Yamaha ha dimostrato il peggio di se. :roll: Sicuramente sei capitato da un concessionario che non sa fare il suo mestiere. :evil:

Ad ogni buon conto; hai reagito e hai giustamente venduto il mezzo =D> L'avrei fatto anch'io. E l'ho fatto una volta per altre ragioni :-( ...

Ma ho poi immediatamente acquistato da un'altro concessionario un'altra MT-01! :mrgreen:

Riguardo le capacità di andare in moto direi che nessuno può dirsi *pilota*; e chi lo fa spesso cade... :-? - tanto per dimostrare che più si osa più si rischia! :roll: Purtropo l'arroganza dei *saputelli* - spesso concessionari o meccanici - disturba non poco. Sulla strada (pubblica) non si è in pista e la percentuale/variabili (manto stradale rovinato o sporco, ostacoli improvvisi, manovre di altri veicoli, traffico e animali, ecc.) di imprevisti non permette di poter giudicare nessuno. Basta conoscere bene un itinerario per fare la differenza tra un *concessionario* (sedicente maestro) ed un pivello *suo acquirente*! :lol:

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

che possa capitare un veicolo difettoso....è tutto normale ....che per causa di alcune persone incompetenti ti facciano passare la voglia io non lo accetto..... però sono fiducioso che un giorno molto vicino la ricompreraiiiiiiiiiiiii.....abbi fedeeeeeeeeeeeeeee ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ragazzi se dovesse capitare a me chiederei l'intervento del club ufficiale, non so contatti con l'ispettore ect.

IBiza, sornione sornione ci hai dato il tuo parere ma mi aspetto uno studio approfondito del problema per capire cosa possa essere. Io non sono un esperto, anzi non ci capisco un H ma a lume di naso credo che sia un problema di carburazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

...se si spegne:

-TPS(...ok l'hai cambiato)

-BATTERIA(hai provato a sostituirla????....a me si spegneva nonostante la sostituzione del TPS...cambiato batteria...non si spegne +).

-LEVE PAZZO RACING(..se non le hai...)

-PROBLEMA AI CORPI FARFALLATI(...di al tuo meccanico incrociato con STONER e MAGALLI inquanto a simpatia se lo aveva controllato)

 

....se vieni a MILANO dal mio conce......capirai cosa vuol dire PROFESSIONALITà SERIETà E GENTILEZZA......poi lui le MT-01 te le tira dietro!!!SANE :smt002

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ragazzi se dovesse capitare a me chiederei l'intervento del club ufficiale, non so contatti con l'ispettore ect.

IBiza, sornione sornione ci hai dato il tuo parere ma mi aspetto uno studio approfondito del problema per capire cosa possa essere. Io non sono un esperto, anzi non ci capisco un H ma a lume di naso credo che sia un problema di carburazione.

 

se portavi la moto a catania vedi come ti facevo risolvere definitivamente il problema....... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella mia esperienza privata e professionale, se c'era un problema con un prodotto l'ho sempre fatto presente a chi di dovere, e non all'intermediario rivenditore/concessionario. E alla fine, nella stragrande maggioranza dei casi, si è risolto tutto e qualche volta ci ho pure guadagnato qualche cosa a titolo di parziale risarcimento. Le aziende serie preferiscono avere clienti che si lamentano direttamente con loro perché crwano un contatto diretto, piuttosto che clienti che non si lamentano ma vanno in giro a parlare male dei loro prodotti. E mamma Yamaha avrà pure tanti difetti (quoto Fritz) ma non è l'ultima arrivata e chiudere la partita ai livelli bassi (concessionario) senza andare ai livelli alti (filiale Casa Madre) mi sembra poco redditizio. Comunque è solo un ragionamento sui generis, non mi riferisco solo al fatto specifico. Il tanto vituperato marketing (e ri-cito Fritz) è anche quella cosa che impone alle aziende di avere clienti soddisfatti e non solo mucche da mungere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...