Vai al contenuto

ibiza99

Full Member
  • Numero contenuti

    2.874
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da ibiza99

  1. come detto prima ....il problema sono gli amper......io per fare la prolunga ho usato un cavo a bassa impedenza di sezione 2mm ( nei cavi devi vedere la sezione di rame al suo interno perchè ci sono cavi con poco rame all'interno sempre da 2 mm e cavi che ne hanno di più a discapito dell'isolamento )...ho stagnato anche gli spinotti perchè al rame del cavo non basta solo stringerlo allo spinotto ma lo devi stagnare perchè non sempre fa contatto....e poi ho ridotto al minimo la lunghezza della prolunga ......e da allora non ha mai perso un colpo ....io allora per sicurezza avevo in un secondo momento comprato il kit relè al costo di 8 euri sempre in ditta ma non l'ho ancora usato.....tutto funziona bene.....spero che se fate qualcosa di venirvi a trovare a tutti mi farò un bel viaggeto :-D ......

    Fabio ti ripeto salda anche gli spinotti

  2. Se oggi vieni a Desenzano con i "ferri" me lo monti così faccio lo sboroneeeeee.....sono proprio un impedito(ma davvero) :roll: :roll: :roll:

    ascoltaaaaaaaaaaa....se vuoi non è necessario smontare il serbatoio basta che togli solo la copertura quella tenuta dalle due viti dove metti la chiave di accenzione......i cavi a limite ( anche se non è un lavoro a regola d'arte) li passi lateralmente sotto il serbatoio dove c'e quella fesura di 1 cm li infili la , l'importante e che poi li fai uscire dal telaio dal lato dx ( stando seduti in moto) dove vedi uscire gli altri cavi .... per la prolunga vai da un elettrauto che in 5 minuti te la fa ....gli porti il piccolo cavetto fatto da due fili (uno blù e l'altro nero ) e te la fai allungare......facile facile...così eviti di fare operazioni che non riesci...il resto lo sai...

  3. hoooooooooooooooooooooo...benvenuto un altro aggiunto alla nostra famigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa............me venuta un'idea .....che ne dite se nei lati delle marmitte facessimo scrivere the sound of experience ...... :-D

  4. Questa sera mi hanno fatto i complimenti x il faro. :-D

    Bello! Dicevano, bianco con il bordo delle posizioni giallo!

    Giallo??? :shock: Facevo notare che se guardavano le macchine che passavano, le lampade erano tutte gialle!!!

    E' il mio faro anabbagliante che è troppppppo bianco!!! :lol::lol::lol:

    il faro ora funziona bene dopo aver cambiato il fusibile? penso che problemi non ne dovresti più avere..... :-D

  5. digli al concessionario che nelle moto va messo sempre l'olio che obbliga la casa pertando non c'è olio buono e meno buono oltretutto noi abbiamo la frizione immersa nell'olio e se si sbagliano le caratteristiche, la frizione slittaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e non va beneeeeeeeeee e poi al concessionario non gli conviene mettere altri prodotti se non quelli origginali perchè in caso di problemi dovuti a prodotti sbagliati loro passano i guai .....sulla manodopera hanno esagerato.......perchè il tagliando dei 10000 e come quello dei 5000 ed al massimo perdono 30 minutiiiiiiiiiiiii e che vogliono sempre approfittare con controlli che non fanno come la reggistrazione delle punterieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ( li si che si perde tempo)

  6. .....ma come ancora a guardare la moto da un lato e il kitdall'altro...........???????????????????????????????????????.....ANOREBAaaaaaaaaaaaaaaaaa.....ma ancora non lo hai montato guarda che a passare tre filetti non ci vuole mica uno scienziatooooooooooooo...........penso di avere spiegato tutto ma se hai bisogno mi chiami e ti dico cosa fare è facile montarlo....non devi fare nulla di chissà complicato le connessioni sono tutte obbligate l'unica cosa è la prolunga della corrente che va allungata e se il kit non accende si invertono i filiiiiiii....dai non avere paura quando vuoi mi chiami e ti aiuto.......penso che sia più bello se le cose le fai tu con una soddisfazione grande a fine lavoroooooooooooooo....daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...Fabio se lo è montato da solo............................

  7. magari ci ritorni facendo il tonto di aver dimenticato il prezzo e fra una balla e un'altra ti rifai fare il preventivo in modo più professionale ..... di solito se ti fai vedere più spesso te li fai amici e magari ti tolgono delle ore di lavoro per farti risparmiare qualche euro......io nel mio concessionario ci vado spesso anche per sapere prezzi di accessori...perchè devi sapere che le concessionarie ogni tanto ricevono delle promozioni con percentuali di sconto sempre maggiori in base alle loro vendite pertando potrebbero favorire te .....invece che altri....

  8. hooooooooooooo...il figlio smarrito e tornato a far parte della nostra grande famigliaaaaaaaaaaa...so contento :-D

    penso che al tuo amico che continua a guardarti da la sù farebbe piacere se andassi in giro anche per lui.......se gli vuoi fare un bel regalo perchè non ti ricompri un'altra mt-01 con serigrafato il nome del tuo amico nel serbatoio .....che ne dici?

    io lo farei !!!! :-D

  9. hihihihihi...le gomme vanno molto bene ...la moto la sento più leggera sembra che abbia perso parecchi chili......adesso piega con più facilità e la sento parecchio diversa sembra un'altra moto.....che belloooooooooooo

    per lo xeno non è difficile ......gli attacchi sono obbligati....hihihihi :-D

  10. bene bene.....forse è meglio chiarire la storia del fusibile per gli altri.....ieri con Fabiotv ci siamo sentiti per quanto riguarda il suo problema.......nel kit controllate se trovate un piccolo fusibile da 25 Amper perchè questo lo dovete mettere al posto di quello che si trova nella nostra moto che filtra la corrente che va nel nostro faro perchè li ne trovate uno da 15 Amper ...pertando bisogna sostituirlo per aumentare la corrente che va nella centralina dello xeno. :-D

  11. l'altezza del faro.....per capire se il faro è all'altezza giusta bisogna fare delle prove su strada perchè la yamaha sulle nostre moto , ha puntato il faro troppo in basso ....pertando in base al peso e acome si ha tarata la propria moto si dovrà regolare di conseguenza il nostro farone.....l'importante e che quando si accelera il fascio di luce del faro non arrivi a toccare l'altezza dei lunotti delle vetture difronte a noi perchè senò vedrete le teste dei conducenti illuminate :lol: ......e poi la loro reazione espressa anche a gesti tipo :smt097 ........

  12. una delle cose importanti da fare è non utilizzare altri spinotti se non quelli forniti.......pultroppo quando si accende la moto lo spunto della batteria è assorbito dal motore ...per risolvere questo problema la ditta al costo di 8 euri fornisce un piccolo kit per far prelevare la corrente direttamente dalla batteria evitando così l'assorbimento del motore.....io quando ho comprato il kit ho avuto il problema che certe volte il faro non si accendeva....ma allora avevo sbagliato a fare una prolunga troppo lunga e ad utilizzare degli spinotti sbagliati....una volta sistemate le cose non ho avuto più problemi ...da premettere che non sto utilizzato il kit per far prelevare la corrente direttamente dalla batteria

  13. per fabiotv.....allora seguimi bene ......non cè bisogno di comprare altri cavetti......devi utilizzare solo la piccola prolunga quella formata da due fili ( uno blu e l'altro nero ) la tagli in due, ne inverti i cavi dato che prima non ti si accendeva ( mi riferisco a quando hai montato il kit senza le prolunghe) e la allunghi con altri due spezzoni di filo ...importanteeeee.....la prolunga di alimentazione che stai allungando deve essere più corta possibile perchè la centralina dello xeno ha bisogno degli amper giusti ( per Amper si intende la quantità di elettroni che passa in una sezzione di filo in un secondo ) pertando più lunga si fa e meno elettroni passano ...se metti un tester vedrai che nella prolunga ti segnalerà che passa la corrente in volt ma non sai quanti amper passeranno......ricapitolando la prolunga deve essere quanto più corta e possibile........vedrai che non perde un colpo......se ti è capitato ke accendendo la moto non ti si accendeva il faro bastava che passavi dalla luce di posizione allabbagliande un paio di volte e tutto rifunzionava.....

  14. volevo far notare una cosa la fabbrica non sa che polarità hanno le moto o le macchine pertando potrebbe succedere che quando collegate il kit senza utilizzare le prolunghe ( solo per fare una prova rapida se il kit funziona o no come ho detto prima ) , potrebbe succedere che il kit non si accenda .. :shock: ..non vi preoccupate perchè basta invertire i cavi della prolunga ( blu nera ) e tutto si risolve :-D .

    vi dico questo perchè quando io ho montato il mio kit senza le prolunghe il kit funzionava, mentre quando lo ha montato TONIMT sempre senza le prolunghe a lui non gli si accendeva però è bastato invertire i cavi della prolunga ( quella formata da due cavi blu e nero ) e tutto se risolto... :!: ...questo inconveniente ce descritto anche nelle spiegazioni di montaggio del kit...pertando non allarmatevi perchè tutti i kit prima di essere spediti vengono testati.....e poi ce sempre la garanzia che vi arriva nel pacco compresa di scontrino....... :-D

  15. vi ricordo come prima operazione staccate il faro , montate la lampadina e collegate direttamente la centralina senza utilizzare le prolunghe così avrete subito la certezza che il kit funzioni bene...una volta fatto questo, passate le tre prolunge di cui due sono quelle che portano la corrente dalla centralina alla lampadina e la terza è quella fatta da due fili ( blù- nero ) che portano invece la corrente dal faro alla centralina.........vi dico questo perchè se non trovate la prolunga della lunghezza giusta ( cavo blù - nero) dovrete allungarla ......se dopo aver fatto tutti i collegamenti vi accorgete che il kit non si accende più dopo aver messo le prolunghe non vi preoccupate perchè il problema sta nella prolunga appena tagliata ed allungata, per risolverlo basta invertire i fili.......e tutto tornerà a funzionare.... :-D

  16. ........attenzioneeeeeeeeeeeeee ....quando vi arriva il kit allo xeno come è avvenuto al nostro amico tonimt...controllate che vi siano tutte le prolunghe della lunghezza giusta perchè possibilmente vi mancherà quella che alimenta la centralina o per essere più giusti è lunga solo 15 cm ( la si riconosce perchè è un cavo doppio color blu e nero) ma non vi preoccupate è un semplice cavo doppio della luce basta tagliarlo a metà ed allungarlo stagnandolo e isolandolo bene ....lavoretto facile facile ......

  17. per tutti coloro che stanno montanto il kit allo xeno è obbligatorio lasciare il loro commento dopo l'istallazione chiaroooooooooooo.... :-D

     

    Ok, noi ci siamo già sentiti x telefono....ma tramite lo "strumento di Marconi" non si può misurare il grado di imbranatezza ke mi ritrovo :!: :!: :!:

    Quindi mi toccherà mettermi lo xeno in spalla e fare un saltino a Catania così me lo monti tu :smt021 :smt021 :smt021 :smt021

    hehehehehehehehe

     

     

    :shock: ......... :smt075 ........non si accettano fallimenti ...pena la fustigazione :smt066

×
×
  • Crea Nuovo...