Vai al contenuto

ibiza99

Full Member
  • Numero contenuti

    2.874
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da ibiza99

  1. ARRIVATO il kit

    Ciao ibiza mi è arrivato il kit e naturamente ho aperto subito x vedere.

    Mi sono accorto che la prolunga si applica praticamente dalla centralina alla lampada. Ma l'altro cavo? Che immagino sia l'alimentazione alla batteria, almeno credo, come lo hai collegato? Visto che su quello termina con 1 particolare attacco + grande dei 3?

    Le istruzioni che mi hanno inviato sono 1 fotocopia e in certi punti non si è stampata bene.

    Non vedo l'ora di montarlo (peggio dei bambini)

    ciao grazie

     

    se mi telefoni ti spiego in modo più chiaro 3476022420.......operazione n. 1 non toccare la nuova lampadina con le mani...se lo hai fatto puliscila delicatamente con un panno asciutto.......i cavi che hai sono tre con attacchi obbligati ....i cavi singoli quelli neri con gli spinotti piccoli sono tra la lampadina e la centralina quello più grosso lo devi collegare aalo spinotto che alimenta la lampadina ( in pratica stacca il faro e togli la vecchia lampadina, vedrai che essa è collegata ad uno spinotto grosso proprio quello che cerchi tu) però prima stacca il faro , togli la vecchia lampadina e metti quella nuova

  2. le gomme appena vengono fabbricate col tempo incominciano a perdere le loro caratteristiche di tenuta questo perchè molti solventi utilizzati per l'impasto della miscela della gomma incominciano ad evaporare ( la causa principale sono la temperatura di conservazione )è la gomma diventa sempre più dura , per questo quando si comprano i copertoni va visto l'anno e la settimana di produzione ...a molti amici miei gli hanno rifilato le gomme prodotte nel 2004 .... :shock: ...immaginate la tenuta che avevano.......quando ho comprato la mia mt-01 esattamente nel maggio del 2006 montava gomme di gennaio 2005 ....infatti facevano pena come tenuta.......pertanto occhio alla data

  3. davvero carattere pari a zero.

    letto i vari post e acquistato il kit.

    non vedo l'ora di montarlo, grazie per i preziosi consigli.

    ma a lavoro finito, il tutto rispetta il codice della strada?

    ciao e grazie ;-)

     

     

     

    il codice della strada parla solo del divieto di montare luci con colore diverso da quello previsto es: le luci blu...non vanno istallate

    per quanto riguarda il kit allo xeno dicono che si può montare solo su veicoli previsti di regolazione automatica......

    nel sito trovate scritto questo alle voce certificazione :

    Qualsiasi kit che vendiamo gode di una omologazione E-Mark rilasciata al fabbricante e su alcuni, sono anche presenti altri attestati di conformità, tipo CE, ISO9001 ... e altri ancora ma che in Italia non sono riconosciuti.

     

    Questa omologazione E-Mark rimane valida se sui mezzi destinati alla circolazione stradale sia installato di serie o successivamente, un impianto lava fari e un regolatore di altezza automatico .

     

    Chi non avesse questi dispositivi installati è da considerarsi non in regola al 100 %.

     

    Sappiate però che anche le auto con impianto xenon che escono di serie, non è annotato da nessuna parte e tanto meno sulla carta di circolazione , quindi non esiste un documento o altro che attesta la presenza o meno e non serve assolutamente andare al collaudo dopo avere installato un kit di conversione, ma occorrerebbe la presenza di questi altri 2 dispositivi.

     

    Diffidate da copie ( generalmente fotocopie ) di certificati E-mark, TUV, Omologazioni o presunte dichiarazioni date a corredo di un kit HID, in quanto essi non servono assolutamente a niente !!!.

     

    Sono solo documentazioni che servono solo al venditore che ne deve fare una regolare importazione e non non possono compensare la mancanza di tali dispositivi, ma servono solo ad attestare che il prodotto rispetta normative Europee e le sue caratteristiche sulla sicurezza e che tale non è da considerare nocivo o pericoloso a cose e a persone.

     

     

    questo lo dico io: il problema sta nel fatto che molte persone incivili non regolano i fari ed allora mentre cammini ti ritrovi col beccare uno stupido con i suoi fari sparati negli occhi delle persone incrociate per trada....ma se i fari vengono regolati alla giusta altezza non esistono problemi nell'istallare il kit allo xeno.....secondo me il kit lo dovrebbero avere tutte le moto...perchè quando si cammina di notte una moto con quella misera illuminazione non vede in tempo gli imprevisti sulla strada o se li vede non fa in tempo ad evitarli pertando è rischioso mentre su una macchina questo problema non c'è perchè anche se prendi una buca non vai a cadere come se sei su una moto , al massimo scassi il copertone ( quando ti va bene ) ma su una moto ti rompi tu !!!!! pertando se la modifica la faccio per una questione di sicurezza nessuno mi può venire a dire di non farla ...

  4. una cosa che non tutti sanno ...le gomme quando le comprate , accertatevi che siano state prodotte quest'anno perchè qualche stron..... hai poveri ignari compratori rifilano le gomme vecchie è gia cristallizzate e poi noi abbiamo problemi di tenuta

  5. :?: :?: :?: Ciao ibiza due o tre domandine.: L'interruttore viene usato il solito di serie ( interruttore alti e bassi)? Quando vogliamo mettere i fari alti la lampada allo xeno rimane accesa? Quanto pesi? #-o

     

     

    .......l'impianto elettrico non subisce variazioni funziona tutto nello stesso modo di serie .... :!: .....ma perchè pensi di usare l'abbagliante con lo xeno che ti ritrovi :-D ???????

  6. ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....montare delle gomme troppo morbide significa distrugerle subito al massimo potete fare 4000 km.....come michelin montate le power normali e non le 2ct ..non che non vadano bene ma sono gomme troppo morbide e francamente costa cambiare le gomme ogni 4000 kilometri ......controllate la pressione delle gomme 2.5 d'avanti e 2.5 / 2.6 dietro e come avete tarato le sospensioni ........a me le gomme power sono costate 275,00 euriiiiiiiiiiiiii

  7. non so fino a che punto conviene utilizzare delle gomme così morbide ..tranne che avete intenzione di comprare un treno di gomme ogni 4000 km. ......!!! la nostra moto scarica una notevole coppia vi faccio un paragone la Yamaha r1 da 167 cv scarica 110 nm a 9700 giri mentre la nostra ne scarica 150 nm a 3700 il che significa che la nostra moto scarica 3 volte la forza dell'R1 e mettere delle gomme morbidissime significa distruggerle col nostro mostro :shock: .....consideriamo anche che noi dietro abbiamo una gomma da 190 e non da 180 come le altre moto ...pertando le gomme posteriori in piega si comporteranno diversamente ....le diablo corsa e le power bimescola sono due gomme simili la cosa che avvantaggia le power e che permettono di scendere subito in piega rispetto alle diablo e sono anche più reattive.......se ci sono problemi di tenuta sulla strada non dipende solo dalle gomme ma anche dalla pressione delle gomme che nei nostri mostri va fatta 2.5 d'avanti e 2.5/ 2.6 dietro ( provate a fare queste pressioni anche adesso vedrete i risultati ) e poi da come avete tarato le sospensioni.......nb. non andate a gonfiare le gomme ai distributori di benzina perchè hanno i compressori con i misuratori di pressioni sballatiiiiiiiiiiiiiiiiii

  8. dimenticavoooooooooooooooo....la centralina utilizza la corrente a 12volt che viene mandata dalla batteria alla vecchia lampadina .... :?: ....poi , la centralina aumenta il voltaggio è lo porta a 22.000 volt...... :shock: ...avete capito bene ventiduemila volt.....e poi nella lampadina quella che ci arriverà col kit ( a scarica di gas ) arriveranno 85volt :-? ......pertando okkio a non manomettere o tagliare i fili del kit ordinato perchè è pericoloso ( la regola vale per tutti i kit esistenti al mondo)...... :lol: una cosa importantissima....quando montate il kit regolate l'altezza del fascio luminoso sopratutto quando siete in due perchè a quei poveri disgraziati che avranno la spiacevole opportunità di incrociarvi per strada , avranno una specie di fascio di luce laser puntata nei loro delicati occhietti a meno che non utilizzino degli occhiali da sole :-D [/b]

  9. si lo so mi piace scrivere tanto ma più che altro per essere chiari e trasmettere il mio sapere agli altri.....penso che le cose belle vadano condivise con tutti :-D ........un consiglio : per quanto riguarda il kit allo xeno , alla ditta interessa solo che tipo di lampadina monta il mezzo in questione moto o macchina che sia....loro non hanno un database dove hanno memorizzate le lampadine montate su tutti i veicoli...pertanto tocca a noi farlo.........se avete dei debbi potete mandare delle e-mail alla ditta che vi risponderà

  10. Grazie Ibiza99....................appena ordinato :!: :!: :!: :!: :!: :!:

     

    sooooooooooo contento avrò un gemellino con la stessa luce e vaiiiiiiiiiiii.. :-D .......mi raccomando la lampadina è una HB4 ......come colorazione scegliere il 4300 KELVIN ....... volevo dirvi che io personalmente le colorazioni le ho viste tutte se non volete il 5000 kevin perchè volete una luce magari più blù, prendete una 6000 kelvin ma sappiate che più azzurra sarà la luce e meno illumina per farvi un esempio la 6000 kelvin fa circa il 15 % di luce in meno rispetto alla 5000....IL KIT SI ORDINA DIRETTAMENTE DAL SITO ....una volta collegati al sito andate in fondo alla pagina in basso a sinistra dove c'e scritto " NEGOZIO ON LINE "... legete quello che ce scritto .....cliccate sempre in fondo alla pagina su " PROCEDI " , si aprirà un'altra pagina dove quì si sceglie il tipo di kit che si vuole montare.....cliccate su " Kit Bike Moto " ( in alto a sinistra) ....poi andate sotto la voce "Kit Plug & Play Bike mono proiezione "....accanto alla scritta " Tipo/Modello " ce un menù a tendina e voi cliccherete dove c'e la freccia e selezionate il kit " Kit Plug & Play moto HB4/9006 Professional "...fatto questo si sceglie il tipo di colorazione dove c'e scritto " Colorazione " anche li ci si trova un menù a tendina e sceglieremo il 5000 Kelvin ( bianco ghiaccio )....fatto questo cliccheremo su " Aggiungi al Carrello " e quì si vedrà quello che abbiamo ordinato con il totale da pagare.....apro una parentesi " per eliminare un prodotto che non volete acquistare e lo trovate nella lista, basta scrivere lo zero nella voce quantità che si trova accanto al prodotto e cliccare su " Ricalcola ".......torniamo a noi ....una volta ricontrollata la merce, dobbiamo cliccare in basso dove c'è scritto " Procedi con l'ordine " e quì si apre un'altra finestra dove metterete i vostri dati , il metodo di pagamento compreso l'e-mail e NELLE NOTE SCRIVETE CHE VI SERVE LA PROLUNGA PER COLLEGARE LA CENTRALINA CHE VA MESSA SOTTO SELLA FINO AL FARO è LA SUDDETTA DISTANZA è DI MT. 1.40 ( vi dico questo perchè dalla centralina escono due cavi da 40 cm. e non bastano per arrivare dalla sella al faro) ........ fatto questo ...cliccate su "INVIA ORDINE"..... dopo qualche minuto circa vi arriverà una e-mail di conferma al vostro indirizzo di posta elettronica leggetela tutta perchè in questa e-mail troverete due link di cui uno va cliccato se volete dare il consenso a procedere con l'ordine mentre l'altro serve per cancellare o ritirare l'ordine......appena la fabbrica riceverà in accredito i soldi la merce viene spedita in automatico con il corriere e vi manderà un'altra e-mail dove vi dice che la merce è stata spedita e con un indirizzo della posta dove potete seguire il viaggio del vostro pacco fino al giorno di consegna :-D io personalmente ho pagato con il conto corrente , l'ho pagato lunedì, in fabbrica i soldi sono arrivati giovedì ...la merce è partita venerdi e martedì avevo il kit a casa........

  11. tutto il kit compreso iva e spese di spedizione viene 147.50 euriiiiiiiiiiiiiii...............la ditta fa anche i kit per auto l'unica differenza e che costerà all'incirca il doppio dato che le vetture hanno due fari.......

    NB IL KIT ALLO XENO RIGUARDA SOLO LA LUCE DI POSIZZIONE PERCHè LA LAMPADINA HA BISOGNO DI CIRCA TRE SECONDI PER DARE IL 90% DELLA SUA MASSIMA LUMINOSITà POI DOPO 6 SECONDI DA IL 100% E DOPO CIRCA UN QUARTO D'ORA LA LAMPADINA DIVENTA COLOR BIANCO GHIACCIO STUPENDOOOOOOOOOOOOOOOOOOO......PERCUI SE IL KIT LO SI METTE NELL'ABBAGLIANTE QUANDO LO ACCENDIAMO NON AVREBBE IL TEMPO DI RISCALDARSI PERCHè DENTRO LA CENTRALINA CI SONO DEI CONDENSATORI CHE DEVONO ACCUMULARE LA CORRENTEEEEEEEEE...nelle macchine voi direte ma allora come fanno a fare l'abbagliantee? perchè nelle vetture non ci sono due lampadine ma è la stessa solo che d'avanti ad essa viene messa una specie di comando a farfalla che quando si accende l'abagliante si apre e quando si spegne si chiude

  12. per tutte le delucitazioni potete chiamarmi quanto volete (3476022420)....il kit l'ho montato da solo è molto facile basta dedicarsi un pò......le dimensioni della centralina sono come quelle di un portafoglio le misure le trovate nel sito alla voce "caratteristiche" ......... io personalmente dato che ho poco spazzio sotto la sella ( inesistente) perchè già occupata dall'antifurto, ho tolto quella sacca che contiene gli attrezzi (tanto uso una borsa magnetica da serbatoio per portare tutto) e li dentro c'ho messo la centralina ( ci entra in modo perfetto e viene tenuta dall'elastico che teneva la sacca degli attrezzi ) .....poiiiiiiiiiiiiiiiiiii fra un mese monterò la centralina aggiuntiva per incrementare la potenza del motore ( essa è grande per farvi un'idea come mezzo portafoglio e la meto accanto all'antifurto....fatto questo sotto la sella non rimane più spazio che bellooooooooooooooooooooooooooo

  13. allora per quanto riguarda le prolunghe le devi far passare sotto il serbatoio ovviamente lo devi staccare ( ci sono solo due viti che lo tengono...

    dal telaio vicino al faro escono lateralmente una serie di cavi tu devi solo far seguiro lo stesso percorso alle prolunghe...

    per staccare il serbatoio si fa così : dove inserisci la chiave di accenzione ci sono due vitine che vanno svitate e tolte una volta fatto questo usando un po di delicatezza bisogna tirare verso l'alto la copertura iniziando dai lati dove vi sono dei semplici incastri uno per lato fatti a clips....tolta la copertura vedrai due bulloni che tengono il serbatoio , li sviti .

    Ora va tolta la sella , si afferra il serbatoio dalla parte più bassa e dall'altra dove sono stati tolti i bulloni , tirandolo dal lato delle marmitte vedrai che esce (scorre su due binari)....nb. non va tolto completamente il serbatoio perchè sotto ci sono i tubi e I fili DELLA POMPA DELLA BENZINA ancora collegati ad esso....basta sfilarlo quel tanto che basta per far passare sotto di esso lateralmente lungo il telaio dove passano gli altri cavi , le prolunghe.

  14. personalmente io mi fido anchè perhè ci sto d'avanti quando mi ci faccio fare il tagliando hihihihi be conosco tutti ......a me lo hanno fatto pagare 78 euriiiiiiiiiiii........e la moto me la lavo io..............bastano i giusti prodotti .....ps i richiami per le nostre moto sono stati solo per la valvola tps e per la pompa della benzina ....a me nemmeno un richiamo me arrivato :smt102 ...maaaaaaaaaaa.....sarà gia stata modificata...buuuuuu

  15. se avete dei dubbi sulla resa del kit nel sito della ditta ci sono le foto mandate dagli utenti che lo hanno montato con le rispettive colorazioni...alla voce " galleria foto "......per farvi capire il kit che ho montato che intensita luminosa haaaaaaaaaaaaa guardate la terza foto della Alfa Romeo - 147 di JulianRoss ...oppure la Alfa Romeo - 147 di giliano oppure quella che rende l'idea di come guido io la notte è questa Fiat - Punto 1.2 16v Sporting di Diego la terza foto godede ragazzi godete

     

    con l'aggiornamento del sito queste foto nun se trovano più ma ce ne son o sempre nuove ;-)

×
×
  • Crea Nuovo...