si, al posteriore, all'anteriore non ho una linea precisa, diciamo che è bene avere almeno 30mm di negativo statico, mentre misuri devi provare a tirare la ruota verso il basso perché è probabile che ci siano delle contromolle che altrimenti falserebbero la misurazione.
In ogni caso, apri il freno in compressione ed estensione (annota le regolazioni per ripristinarle), metti una fascetta su uno stelo e fai un paio di frenate da mandare il sistema a pacco (in cortile a bassa velocità, pinzi di colpo e SBAMM), sollevi l'anteriore e, tirando la ruota come per allontanare, misuri dal parapolvere alla fascetta in modo da rilevare la corsa utile, e dalla fascetta al piedino (poi ti spiego).
La metti giù e misuri di nuovo dal parapolvere alla fascetta. Adesso hai il negativo.
Una volta ripristinata l'idraulica, alzi la fascetta al parapolvere e ti fai un bel giro, al rientro misura dalla fascetta al piedino per capire quanta corsa usi e cosa si può fare.
Personalmente cerco di lasciare una 10a di mm di scorta, in strada può capitare una buca mentre stai frenando...
Buon lavoro.