Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.234
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    342

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ehilà!!!! Ciao Paolo, congratulazioni e benvenuto a bordo!
  2. Mh... Avevo già cercato pure io info sull'evento, partendo dal solito sito Istituzionale degli EOD, e con sorpresa non avevo trovato indicazioni. Ora capisco qualcosina sulle ragioni di ciò... e mi spiace che i colleghi d'oltralpe non abbiano ancora provveduto. Mi aggancio anche io alla richiesta di @AD MAJORA, visto che c'è già una struttura interessata e ci lasciano margine per annullare... tanto vale approfittarne. Poi spero vivamente che si riesca a raddrizzare la situazione e che i francesi si mettano in condizioni di accontentare tutti. Ma almeno avremmo un tetto sulla testa. Quindi: verifichiamo quando @Walter66 ci da le info, e risentiamoci. @AD MAJORA: se decidi eventualmente di fare una prenotazione anche tu (se ritieni che sia prudente, viste le info che hai), e se la cosa ti va, tienimi in considerazione, magari sentiamoci e vediamo come fare. Ho dato un'occhiata su Booking, e qualche struttura l'ho trovata, lì intorno. Si tratterebbe di affinare la ricerca...
  3. Ma dopo due o tre pompate, il pistoncino dovrebbe arrivare a far presa e spingere le pastiglie sul disco... Quindi credo che a quel punto lo spostamento della pinza dovrebbe essere roba di pochissimo. Magari 1 mm? @smaio13: hai pompato qualche volta sul pedale, da fermo? Suppongo di si... Il pedale continua ad andare a fine corsa senza cambiare l'efficacia della frenata? Se continua così... meglio far intervenire un meccanico, e non mettersi in strada. In bocca al lupo e facci sapere!
  4. etorty

    Mi presento sono Luca65

    Ok, benissimo anche così, lo scrivevo solo per dovere di cronaca. Speriamo di riuscire a conoscerci a Verona, comunque!
  5. Beh, se si muove così tanto come dici, meglio aspettare che qualche tuo collega con la MT-10 faccia un controllo identico. Io non ho la 10, e non vorrei averti dato un'informazione errata per la tua moto. Però sulle moto su cui ho messo le mani (non molte, ma un po' di cambi pastiglie e liquidi li ho fatti), le pinze freno erano comunque ben ferme.
  6. etorty

    Un'amico!

    Ciao Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Qualche Orco in vendita ci sarebbe anche... prova a dare un'occhiata nel mercatino del forum: "Vendo". Buona caccia!
  7. Faccio una domanda magari stupida, ma visto che scrivi che "la pinza si muove" (e per quanto ne so dovrebbe stare ben ben ferma): entrambe le pastiglie sono al loro posto?
  8. etorty

    Mi presento sono Luca65

    Epperò: se per caso ti interessa essere anche tesserato FMI, è probabile che il biglietto (se funziona come per Eicma) sia scontato per chi è lo è. In questo caso, sarebbe conveniente fare la procedura online, in modo che tu possa avere la tessera FMI e sfruttarne lo sconto.
  9. Per regolare la tensione della catena, tutto sommato possono ancora fare il loro lavoro, anche perché non serve svitare il dado del perno ruota così tanto da spostare le placche dalla loro sede. Per smontare la ruota, invece, hai ragione. Le Gilles possono essere utilizzate per la regolazione della catena, e una volta il gommista (o il mecca del conce? non ricordo) ha pure sollevato il posteriore col cavalletto coi nottolini. Reggono. Si può anche smontare la ruota, reggono anche in quel caso, ma non lascerei la moto appoggiata "a sbalzo" sul nottolino che esce da sotto al forcellone per molto tempo. Non starei tranquillo. Io però ho un cavalletto con le L di gomma, e quindi non uso quel particolare. Perché li ho comprati? Perché pensavo, dalle descrizioni, che la regolazione della tensione catena potesse essere più precisa che con i tendicatena originali. E invece non è così. Sono molto ben fatti, materiali e anodizzazione molto belli, hanno le brugole in acciaio, sono anche belli da vedere, ma se avessi saputo che la tensione catena non sarebbe stata più precisa, mi sarei tenuto i soldi nel portafoglio.
  10. etorty

    Presentazione

    Ciao Matia, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Ti segnalo che le immagini vanno caricate "come allegato", puoi trovare tutte le spiegazioni qui: "[TUTORIAL] Inserimento Immagini con Tapatalk (iOS)" Grazie per la collaborazione, e buon forum!
  11. Ciao a tutti, curiosando qua e là mi è saltato all'occhio questo prodotto. Piastre perno ruota posteriore #1 Piastre perno ruota posteriore #2 L'ho visto su AliExpress, e per quello che deve fare, mi sembra una buona idea. Un peccato che non ci abbia pensato direttamente la Mamma quando ha costruito la moto, e devo dire che se non avessi già installato da tempo i tendicatena Gilles Tooling con il supporto per il cavalletto con nottolino, farei un serio pensiero a questi oggetti qui. Anche se magari l'anodizzazione non sarà ineccepibile e così duratura... per la funzione che hanno (completamente statica) possono essere interessanti.
  12. etorty

    Ciao a tutti!

    Ciao Roberto, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e non solo!! Buon forum e presto anche buon divertimento con la tua XSR!
  13. Ciao Paolo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Buon forum e soprattutto buon divertimento con la tua 09!
  14. Ah, bene. Allora mi dai una buona notizia, mi fa molto piacere! Grazie Omar! :im Not Worthy: :im Not Worthy:
  15. Benvenuta alla tua Tracer!!
  16. Ho appena caricato alcune foto. Quelle scattate con il cell (un normalissimo Samsung Android non recente) in posizione verticale, vengono visualizzate come sempre correttamente sul Mac e nell'applicazione "Foto". Se caricate da sistema operativo prendendole direttamente dalla libreria di Foto, vengono visualizzate nel forum ruotate di 90° in senso antiorario. Se invece le esporto da Foto sulla scrivania senza applicare nessuna modifica, vengono visualizzate nel forum in modo corretto.
  17. Ecco qui qualche foto, situazione dopo 6900 km: Qualche scalino fra gli intagli sulla posteriore c'è, ma battistrada ce n'è ancora parecchio (almeno 1,5 mm prima delle tacche di sicurezza). Sull'anteriore, invece, nessuno scalino, e ancora più battistrada. Sarà che durante l'estate ho azzeccato di più la pressione anteriore rispetto alla posteriore? Sarà che uso abbastanza anche il freno posteriore? Sarà l'acqua, sarà l'aria, sarà il caffè... Comunque sia, credo di poter fare in sicurezza almeno altri 1500 km. Forse pure qualcuno di più, vista anche la buona resa con le basse temperature che ho potuto testare durante le ultime due uscite. L'inizio della prossima stagione potrebbero andare ancora bene, considerando di utilizzare un po' di prudenza. Tutto considerato, valutata la resa e il divertimento e la sicurezza che queste gomme mi hanno regalato (e regalato è proprio la parola giusta: GRAZIE Pirelli), penso che i nostri compaesani abbiano fatto un ottimo lavoro. To be continued...
  18. Bravi! "...siamo una squadra fortissimi!" (Cit. Checco Zalone)
  19. Ciao, anche io ricordo che nel forum americano delle FZ-07 un utente aveva cambiato catena e il rumore si era dissolto. A mio avviso sono la qualità dell'assemblaggio delle catene originali, le tolleranze fra i vari elementi e la resistenza degli o-ring a fare la differenza con le catene aftermarket. Sono quasi sicuro che anche sostituendo la catena originale con una D.I.D. after, la differenza sarebbe comunque sensibile. In ogni caso, mi sentirei di consigliarti di scegliere una catena con gli x-ring, da quel che ne avevo letto dovrebbero avere una qualità ancora superiore agli o-ring. E sempre se dovessi scegliere... sceglierei il Made in Italy. Quando posso decidere io... mi sento più contento a sapere di aver fatto lavorare dei nostri compaesani. Sarò antiquato... ma son fatto così. Corona e pignone, con solo 7mila km, penso siano ancora più che a posto. I miei ne hanno 31mila e hanno ancora molta strada da fare. La mia catena è stata sostituita con una originale (il conce me l'ha fatta passare... bontà loro... ma è un caso più unico che raro), quindi identica in tutto e per tutto a quella che avevo prima. Non faceva rumore (o comunque... pochissimo, secondo me... e ci sento piuttosto bene), ma si erano spezzati alcuni o-ring, anche se la manutenzione che faccio è sempre curata e delicata, anche se approfondita. Sinceramente... avrei preferito arrivare a 30mila con l'originale e sostituirla con una Regina x-ring, per assaggiare la differenza. Pazienza: mi toccherà fare in fretta altri 20mila km! Quando la sostituirai, facci sapere cosa scegli e le differenze che noterai. Sarà molto utile a molti di noi.
  20. Ciao Leonardo! Intano un grande applauso per la tua proposta. Fa davvero molto piacere che ci sia qualcuno che ha voglia di organizzare e che si da da fare. Conosco un po' la tua bella terra per averci girato abbastanza (in macchina o furgoni, purtroppo, e al 98% solo per motivi di lavoro) e mi piacerebbe passare su quelle strade anche in moto, prima o poi. Seguo la tua discussione e faccio una piccola modifica al titolo per rendere più evidente di cosa si parla qui. Quando puoi, aggiungi qualche foto e qualche mappa, così magari inizi a far venire l'acquolina in bocca a molti, e magari qualcuno inizia a farci un pensiero più serio. Grazie per il tuo impegno, intanto! A presto con le prossime news!
  21. etorty

    presentazione

    Buongiorno Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Cosa ti porta qui da noi? MT in arrivo??
  22. etorty

    Tracer 900

    Eh, vuoi mettere?? Con un fisico così (...il mio!).... Beh... sorvoliamo, va! Però appena possibile due ciance e un caffé (o un pussa-caffé) ce li facciamo!
  23. etorty

    (TRACER 900) elvio

    Ciao Elvio, benvenuta alla tua Tracer!!!
  24. etorty

    (MT-07) Salve a tutti!

    Buonasera Nico, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
×
×
  • Crea Nuovo...