Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    9.881
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    297

Risposte pubblicato da etorty

  1. E' la stessa situazione che ho verificato io...

    Sono il meno coinvolto per le spese e forse anche il più vicino, per cui conta poco il mio parere.

    Però se muoversi il venerdì significa (quasi) garanzia di fare tutta la giornata sotto la pioggia, non mi pare sensato da parte mia.

    Oltretutto il giorno dopo devo lavorare e non posso permettermi di aver "qualche" problema...

    Il sabato sembra l'unica giornata passabile, per ora. E sabato non potrò muovermi, mannaggia...

    Se le previsioni rimangono le stesse vi consiglierei, piuttosto, di partire sul presto sabato mattina e farvi uno dei due giri, se vi va.

    Potrebbe essere una buona gita rubata in mezzo a due giornate "abbastanza" brutte.

    Mi spiace che sabato proprio non potrò esserci. Ma almeno voi potete farvi qualche curva...

  2. Mh... spero di non esser pessimista, ma gli stessi pensieri li ho fatti per la "pignatta" della 07...  :eusa_silenced:

    L'anno scorso avevo fatto un trattamento antiruggine completo alla "pignatta" di una VT500c, che poi ho verniciato opportunamente di nero opaco.

    Avevo usato un acido fosforico (mi pare proprio che fosse quella roba lì), su consiglio di un amico che di robe chimiche se ne intende.

    In effetti le parti in cui aveva fatto reazione si erano annerite, ma poi ho verniciato tutto, quindi non è stato un problema.

    Se la ruggine è solo dove ci sono le saldature magari potrebbe non essere un problema... comunque è una cosa da tenere d'occhio.

    Grazie per la segnalazione!

  3. Grazie del contributo!

    Con l'augurio che "quel" tipo di situazioni siano sempre più rare per chiunque.

    L'abs E' una risorsa importante proprio quando non te lo aspetti. Ovviamente nulla può sostituire la testa del pilota e i riflessi.  ;)

    Senza dubbio facciamo sempre attenzione (o quantomeno dovremmo farlo) a stare lontani dalle situazioni "limite", ma l'emergenza può sempre arrivare.

    Lamps e buona strada, con tutti le attenzioni possibili!  :023:  :023:

    • Like 1
  4. Ciao, apro questa discussione per indicare quali sono le caratteristiche dell'olio motore Yamalube che troviamo nella nostra MT-07. Non so quale olio ci sia nella mia, ma dovrebbe essere uno di questi che sono qua elencati.

    Per ora le info tecniche non sono un granché, spero di trovare qualcosa di più preciso con ulteriori ricerche.

     

    Yamalube 4-FS 10w/40 engine oil                     post-3401-0-47123100-1398072324_thumb.jpg

    Fully-Synthetic 4-Stroke engine oil features:  API SG JASO MA

     

     

    Yamalube 4-S 10w/40 engine oil                       post-3401-0-88790500-1398072323_thumb.jpg

    Semi-Synthetic 4-Stroke engine oil features:  API SG JASO MA

     

     

    Yamalube 4-M 10w/40 engine oil                      post-3401-0-24344600-1398072323_thumb.jpg

    Mineral 4-Stroke engine oil features:  API SG JASO MA

     

     

    Yamalube 15W-50 Full Synthetic with Ester      post-3401-0-59981200-1398072755_thumb.png

    Full Synthetic oil, exceeds Jaso MA certification

     

     

    Yamalube 10W-50 (for sports)                           post-3401-0-81190100-1398073146_thumb.png

    Semi-Synthetic

    Designed from both mineral and synthetic base stocks to provide maximum benefit to all sport applications.

    Blended to handle the high stress found in competition engines.

    Meets or exceeds the requirements of JASO MA

     

    Yamalube 10W-40 (All Purpose Performance)   post-3401-0-03183500-1398073445_thumb.png

    Mineral

    Performance-blended Mineral oil for use in motorcycles, ATVs, Side x Side vehicles, and scooters.

    A precise blend of top quality mineral base oil and Ultra-Clean additives provide superior anti-frictional properties.

    Meets or exceeds the requirements of JASO MA

    • Like 2
  5. Hai messo nero su bianco tutte le mie impressioni.

    Anche io metterei volentieri un olio 100% sintetico, però essendo la moto nuova, mi tocca sottostare alle regole, sennò la garanzia poi se ne va...

    E quindi devo farlo cambiare al conce, e quindi mettono, ovviamente, Yamalube. Di cui non conosco nessun dettaglio.

    Sulla mia precedente XV250 avevo fatto tutto da me (aveva 20 anni... ;) ), e avevo messo il Bardahl XTM Synt (API SL / JASO T903:2006 MA–MA2).

    Ne ero soddisfatto, e avrei continuato con quello, se avessi ancora quella moto...

  6. Esatto, il libretto dice esattamente quello.

    Anche a me hanno consigliato di fare un cambio d'olio a 5000 km, anche se non è scritto sul libretto.

    Ma mi hanno detto "noi lo consigliamo perché anche Yamaha lo consiglia".

    Boh. Sicuramente mettere olio fresco ad ogni "stagione motoristica" male non fa.

    Se qualcuno ha avuto consigli simili (o diversi!) ci faccia sapere!

    Lamps!

  7. ...quindi hai messo le DeFigo?

    Effettivamente dalla descrizione sembrano proprio eccezionali.

    Sarebbe bello sapere che ne pensa l'amico che le aveva messe l'anno scorso... dopo un annetto di utilizzo dovrebbe avere qualche notizia interessante da riferire! Chissà se riesci a "scucirgli" qualche info? ;)

    Io per un po' dovrei essere a posto... :rolleyes:  ma tenersi informati ed aggiornati non fa mai male! ;)

  8. Ciao, la tensione della mia è circa 52 mm (misurata secondo quel che dice il manuale), ora sono a poco più di 1200 km.

    Ti segnalo che la chiave a bussola che devi utilizzare non è una 27, ma - quasi sicuramente - una misura in pollici.

    La misura giusta dovrebbe essere 1" e 1/16. Io ho usato la 27, ma vedendo che ballava un po' sul dado ho indagato sul perché. ;)

    Mi sto procurando quella in pollici per le prossime regolazioni (la ferramenta di fiducia ne era sprovvista).

  9. Sono inferocito :growl:  :growl: l'ho ordinata quasi 2 mesi fa e nulla, il conce di settimana in settimana posticipa sempre la consegna (io gli ho sempre scritto tramite e-mail). Ormai Pasqua me la sono giocata e se continua così mi sa che succede lo stesso anche per il 25 Aprile.

    Vorrà dire che, a meno che domani o dopo mi chiamino, farò un salto dal conce e parlerò faccia a faccia anche perché è impossibile che non sappia proprio nulla.

    Ho notato anche che le nostre MT in provincia di Milano e Monza Brianza fanno fatica a consegnarle; è una mia opinione vedendo che negli utenti che l'hanno ricevuta non provengono da queste due province….

    Eh... prima pensavo proprio a te... mannaggia... non vorrei essere nei tuoi panni!

    Comunque due parole a 4 occhi è meglio farcele...

    Facci sapere!

×
×
  • Crea Nuovo...