Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.234
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    342

Tutti i contenuti di etorty

  1. Cioè... fammi capire. Tu ti sei fermato in quella curva e li hai fotografati tutti? E al Mugello non sei entrato in pista?
  2. Aiuto! Alcune domande: chi ha montato le unità Öhlins e Andreani sulla tua Tracer? Cos'è che girava tutto a vuoto, davanti? Sulle cartucce ci sono solo due controlli ciascuna: precarico e idraulica (a sinistra Compressione, a destra Estensione, per convenzione). Sia il precarico che le idrauliche devono avere un minimo ed un massimo oltre il quale non si può andare. Inoltre il precarico agisce tramite una vite (quindi è una regolazione continua), mentre le idrauliche vanno a "click", di solito con una quantità che va da 20 a 30, a seconda del produttore della cartuccia. Hai acquistato la moto usata e lo ha fatto il precedente proprietario? Se è così spero che ti abbia dato anche le parti originali. Spero che tu possa andare presto dove ti ha indicato @stemini76. Facci sapere come stanno le cose. Le sospensioni sono molto importanti per la sicurezza, insieme ai pneumatici ed ai freni. P.S.: aggiorna il tuo profilo con la moto giusta!
  3. Ciao Vincenzo. Fare le misure del sag è una cosa molto semplice, e mi stupisce che un concessionario ufficiale non sappia dove mettere le mani. Fai una ricerca qui sul forum e vedrai che troverai abbondanti informazioni. Vedo dal tuo profilo che indichi "MT-09 my2017", ma hai aperto questa discussione nella sezione della Tracer 900. Inoltre, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso al titolo della discussione quando se ne apre una nuova. Comunque: di che moto stiamo parlando???
  4. ...fatto. Buone curve!
  5. Io non riuscirò a raggiungervi, da dove sto. Ma... quando uscirete?
  6. etorty

    (MT-01) Miura

    Urgh!!!! Big big works on-the-way! Waiting for details!!
  7. Bene, congratulazioni! Apri una discussione apposta, e proponi il giro. Spero che riusciate a combinare e a passare un bel pomeriggio!
  8. etorty

    (MT-07) Modello 2018

    @tribal123: le immagini vanno caricate come "allegato" (click sulla graffetta), non prese direttamente dalla galleria...
  9. Mi spiace, Mauro, probabilmente sei anche tu vittima di uno degli update "difettosi" di Tapatalk. Tempo fa era capitato anche a me, poi sono tornato alla v7.1 e tutto ha ricominciato a funzionare. Se ti va, magari verifica la versione che stai utilizzando e provaci anche tu. Il video va bene così, da YouTube. Ho solo sistemato il link in modo che il video si possa vedere direttamente nel forum. Grazie per averlo postato! Mi spiace non esser stato lì con voi, in questo bel fine settimana...
  10. Serbatoio numero 10... Il numero 12 è il tappo in gomma morbida. Non saprei dirti cosa è il 13. Controllo cosa dice il sito Yamaha. Edit: 12 = DIAPHRAGM, RESERVOIR codice 2VN-25854-00 13 = BUSH,DIAPHRAGM codice 2VN-25855-00 quindi il 12 è il tappo di gomma morbida (diaframma), il 13 è probabilmente una sorta di "telaio", probabilmente in materiale plastico che sta all'interno del diaframma, dalla parte del tappo.
  11. Ti allego un esploso delle parti che dovresti trovare aprendo il serbatoio: appena puoi verifica che ci siano tutti i pezzi. Coi freni non si scherza...
  12. Dentro al serbatoio, sotto al tappo, ci dovrebbe essere una guarnizione, praticamente un tappo di gomma molto morbida. Hai controllato che ci sia e che non abbia tagli o buchi? Certo che nel serbatoio te ne è rimasto ben poco, di liquido... meglio provvedere. P.S.: ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione, così da far capire (vedendo la lista delle nuove discussioni) di che moto si parla.
  13. Disse il saggio: E io aggiungo: se aveste voglia di leggere qualche post precedente...
  14. In (quasi) diretta dagli MT-Days 2018:
  15. Grazie Mauro per averle caricate, ma rispondo io alla tua domanda a Lorenzo: purtroppo no... Le ricarico fra qualche minuto.
  16. Ciao, devi contattare @Mandrake. Prova con il cellulare, lo trovi nel suo profilo. Hai ancora troppi pochi post scritti per poter utilizzare il sistema dei PM.
  17. Ciao @Kevin21, ho spostato il tuo post in una discussione nell' "Officina", essendo un argomento che può riguardare molte moto differenti. (OFFICINA) Pulizia sistema scarico (collettori+terminale/i) Qui chiudo.
      • 1
      • Like
  18. Ciao a tutti voi che siete lì!! Ce la mettete su una foto, così... tanto per far rosicare un po' tutti quelli (come me, ad esempio...) che purtroppo non sono lì? Buone curve a tutti!
  19. Certo che si!
  20. Visto che c'è una proposta concreta per un giro, meglio aprire una discussione apposita.
  21. Test Moto.it con video: Yamaha Tracer 900 e Tracer 900 GT. La prima della classe. Test Test su Red-live.it: Prova Yamaha Tracer 900 GT
  22. etorty

    (MT 03 660) VENDESI

    Bene per la foto. Ti ricordo che le foto vanno caricate come allegato (click sulla graffetta).
  23. Ciao, parlando qui della Tracer siamo un po' OT, ma comunque mi par di ricordare che sulla m.y.2018 hanno allungato il forcellone. Quindi dovrebbe essere cambiato qualcosa (magari l'attacco del mono è nello stesso punto, magari no... fa bene Andreani a verificare). @Denis79: vedendo che sei di Busca pensavo che... ...e invece no. Ti consiglierei prima di tutto di sistemare la questione sag. Il posteriore, così com'è ora da quel che dici potrebbe essere basso e in tal caso il carico che puoi portare all'anteriore è meno di quanto sarebbe stato con le sospensioni stock. In più hai davanti la molla da 9, quindi c'è la possibilità che ora la tua 09 stia alta davanti e si abbassi troppo dietro. Le conseguenze sulla guidabilità possono essere notevoli. Vedi se puoi/vuoi/riesci a fare qualcosa con il concessionario a cui ti sei rivolto e che ti ha fatto il cambio. In alternativa, io abito a Roccabruna e ci metto poco a scendere a Busca. Regolando noi le ghiere del mono non facciamo nulla che possa invalidare garanzie o altro, perciò non corriamo rischi. Le poche cose che ci servono per misurare il sag stanno in uno zainetto. Nel caso... fai un fischio qui.
  24. Ho dato un'occhiata sul sito Yamaha e il codice ricambio della molla anteriore risulta lo stesso per tutti i m.y., dal 2014 in poi. 1RC-23141-00 Dal manuale d'officina della 09 m.y.2014 risulta che la molla anteriore è da 7,35 N/mm. Se tutto corrisponde, la molla installata in sostituzione (K=9) potrebbe essere anche troppo dura, rimanendo l'idraulica interna di serie. A meno che il nostro Denis79 non sia un "peso massimo", nel qual caso l'aumento del K potrebbe essere giustificato. Ma allora anche per il posteriore dovrebbe valere la stessa cosa. Il K della molla del mono originale risulterebbe essere 99,96 N/mm.
×
×
  • Crea Nuovo...