Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Numero contenuti

    1.776
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    103

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Io sono in classe 13 con Generali, massimale 6M€, franchigia 1000€, furto e incendio valore 4000€ ed è intestata a me quindi 20 anni, pago 450 (12 mesi e non sospendibile). Fate conto che oltre alla vostra zona dipende anche da quanti incidenti fanno con lo stesso veicolo sempre in zona ed in generale. Ricordo comunque che siamo convenzionati anche per l'assicurazione: http://www.mt-series.it/index.php/topic/8116-convenzione-assicurazione-club-ufficiale-mt-series/
  2. Significa iniziare ad alzare la leva ed applicare pressione (ovviamente leggera) prima ancora di cambiare, quando molli il gas la marcia entra quasi da sola ed entra più fluida accompagnandola un poco. Io lo faccio quando guido con le scarpe tecniche (tutti i giorni per andare a lavoro) perché avendo la leva regolata molto alta (per gli stivali che sono più spessi) e se non lo facessi dovrei anticipare di molto il movimento col piede per avere il tempismo giusto. Tanti lo fanno sempre, sopratutto chi cambia senza frizione.
  3. Modelero

    Ho deciso: cambio moto!

    Eccone un altra: Questa è fatta con il kit TimberSled che si trova in commercio.
  4. Io ti consiglierei sport riding techniques ma non credo ci sia tradotto in italiano, è un po' meno avanzato di twist of the wrist (che invece c'è anche in italiano) sul discorso pista ed è più concentrato sulla guida in strada. Poi beh,la pratica è la miglior scuola e poi i corsi (ma non troppo presto perché non li sfrutteresti a pieno, difatti per la riding academy viene chiesto di avere buon controllo della moto).
  5. Dovete dare un colpo più secco al cambio oppure provare a precaricare il cambio prima di tirare la frizione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Modelero

    (MT-07) Modelero - "MT-07 RR"

    Per 500€ di danni non penso valga la pena di tirare in ballo avvocati, per ora la pratica in assicurazione è sospesa, se l'altro non fa denuncia ciao ciao così almeno me ne resto in classe 13 (e a luglio scalo in 12)... Comunque la 07 è andata oggi sotto i ferri del sospensionista che porterà l'anteriore dal telaista per una raddrizzata fatta come si deve e poi mi installa le cartucce nuove fiammanti...per sabato dovrebbe tornare.
  7. Modelero

    Ho deciso: cambio moto!

    Comunque l'avevo vista quando cercavo le 07 turbo, tranne 2 progetti iniziati che si possono vedere su youtube che non sono mai andati a termine questa mi pare sia l'unica 07 turbo... (fino a che non mi farò la mia)
  8. Modelero

    (MT-07) Modello 2018

    Cartucce JBH e prossimo mese (o nel caso estremo ad aprile) mono XZE11, comunque trovi tutto nel topic della mia 07. [fine OT]
  9. Modelero

    (MT-07) Modello 2018

  10. Modelero

    Ho deciso: cambio moto!

    Ed ha pure il turbo Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  11. Modelero

    (MT-07) Modello 2018

    Praticamente per aggirare il setting turistico hanno tolto il leveraggio progressivo, cosa che si fa sui mezzi da pista. Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  12. Siamo in 4...ormai ho l'abbonamento alle DR3 ed amo il loro profilo particolare.....adesso vado anch'io a bastonarmi da solo. Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  13. E' il pensiero che conta
  14. Il problema della 07 è che tanti la tengono come moto di passaggio per pochi km e chi e fa tanti invece non la vende più. Intorno ai 4000 con un po' di fortuna si trovano anche (la mia la pagai 4200 con 16k km e senza abs), sennò come dicevano gli altri c'è la sv650 (o anche la gladius, che se ho capito bene è simile), oppure bisogna scendere di cilindrata e puntare tipo ad un cb500f.
  15. Per andare a canazei già volevo farlo l'anno scorso (ma alla fine mi son dovuto aggiungere sabato) e ci sta, però lo farei anche in giornata.
  16. Io voglio mettere dei faretti a sgancio rapido per giri in notturna, pensavo di usare la linea aux a 2A sotto chiave e cambiare fusibile con uno adatto, la presa accessori sinceramente non so nemmeno se ci sia sulla 07 non essendo predisposta per i faretti. Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  17. Modelero

    Malattia a Controllo Numerico

    In realtà ci sto capendo meno di prima
  18. Modulo e pagamento inviato, come sistemazione doppia con il buon TorqueMaster (come segnato nel modulo).
  19. Avevo capito che non volevi una prolunga più grande perché ti toccava portartela dietro, ma avevo capito male. Il tubo non so se lo trovi in vendita ma fai prima a fartelo, alla fine è solo un tubo smartellato su un estremità. Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  20. Diciamo che la dogana italiana funziona in modo un po' "ad cazzum", spesso i pacchi piccoli anche se dovrebbero essere tassati passano inosservati e capita anche con pacchi grandi, a volte i venditori cinesi fanno anche i furbi dichiarando un valore molto basso per evitare che tu paghi la dogana e magari la scampi, ma altre volte in dogana non si fanno fregare e tengono bloccata la merce mandandoti a casa una lettera in cui ti chiedono di dichiarare il vero valore oppure se ne inventano uno loro. In teoria sopra i 22€ paghi sempre l'iva più le spese di sdoganamento che sono 7,5€ (fino a qualche anno fa erano 4,5€...), e se superi i 150€ paghi anche i dazi che vanno dallo 0 al 7% in base alla categoria di merce. Ovviamente tutto ciò vale per acquisti all'infuori dell'EU.
  21. Sono chiavi DIN1810 fatte per le ghiere di bloccaggio dei cuscinetti, come vedi la lunghezza del manico è fissata: Perché devi portartela dietro? non penso che ti si aggiungano bagagli o zavorrine lungo il viaggio, quello dovresti saperlo già prima di partire e puoi fare la regolazione a casa.
  22. La chiave che ti danno è di misura standard e segue le normative, quindi o ne trovi di particolari oppure trovi una prolunga migliore. Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  23. Modelero

    (MT-07) Modelero - "MT-07 RR"

    Anche se l'altro era ubriaco marcio (ed ormai senza patente) avendolo tamponato io per l'assicurazione la colpa è mia... Per quanto riguarda la 07 andrà smontato l'anteriore e portato dal telaista per controllare le piastre e gli steli, visto che era già in programma il cambio sospensioni per questo mese e le forcelle è inutile smontarle 2 volte ho fatto ordinare la cartucce Bitubo ed appena arrivano la porto dal sospensionista. Per ora ho dato una sistemata rapida al manubrio (i riser erano fuori sede) ed è guidabile. Dalla botta anche il radiatore è uscito di sede su un lato ma è comunque integro.
  24. Usi solo la chiave o anche il tubo? Nel mio kit attrezzi c'è anche un tubo d'acciaio da infilare sulla chiave per aumentare la leva, ma può darsi che l'abbia aggiunto l'ex proprietario Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio
  25. Modelero

    (MT-07) Modelero - "MT-07 RR"

    Nulla di che, qualche botta sparsa e 2 costole incrinate, sono già tornato in ufficio stamani. La 07 è messa male ma non troppo, il manubrio è storto (a occhio solo i riser e le piastre sono a posto, e si spera lo siano anche i dischi ed il cerchio) e in settimana la porto dal sospensionista a far controllare. Per il resto parafango, fianchetto parafango (anche da far verniciare),griglia radiatore, fianchetto radiatore, leva e bar end da cambiare. Anche lo specchietto è graffiato e sto pensando di farli verniciare in bianco o blu (ad eccezione dei gambi), così come il fodero forcella sx che dovrei riuscire a coprire con un adesivo yamaha o bitubo. Sto valutando se riprendere il parafango originale, uno in fibra (si trovano su ebay a poco più del parafango OEM) oppure valutare se quello originale è riparabile e nel caso farlo verniciare come le carene.
×
×
  • Crea Nuovo...