Vai al contenuto

Rugge8guy

Full Member
  • Numero contenuti

    1.028
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Risposte pubblicato da Rugge8guy

  1. Io sto imparando a tirare la frizione con solo quelle 2 dita li e non con tutta la mano, se fai un movimento veloce e preciso non ti schiacci le dita, per me è solo questione di apprendere il movimento, che sappia io la leva non si può regolare..

    quando sono su di giri non c'è problema, la frizione neanche la uso.. aggiungo che scalare marcia senza frizione è divertente e agevola la "staccata"..

    • Like 1
  2. Il 17/05/2024 at 09:04, Antracer ha scritto:

    Esatto la leva regolabile ti aiuta se hai la mano "corta" e non riesci a manovrare bene la leva di serie, ma non cambia lo "stacco frizione"... se è poco, rimane poco.

    A parte questo, io mi sono trovato bene (su altre moto) con quelle di AVDB Moto... costano un po' di più di quelle cinesi ma non si scoloriscono dopo mezz'ora e sono rifinite meglio.

    E al netto della rivendita, alla fine le ho pagate come le cinesi (che avrei venduto ben più difficilmente se fossero state scolorite).

    Si ma infatti se vuoi aumentare il gioco devi agire sul registro posizionato sul carter, recuperare filo da lì..

     

    Sto imparando a tirare la frizione con 2 dita, in questo caso si accorcia il movimento e non si ha la sensazione di dover allungare tutte le dita per fare staccare la frizione, il movimento  risulta "meno peggio" anche se il problema della partenza da fermo rimane..

  3. Il 14/5/2024 at 13:04, omarMT01 ha scritto:

    mi viene un pensiero, ma il gioco tu lo interpreti fra manopola e leva (quando attacca) o da leva in rilascio a quando comincia a staccare? perché quando si parla di "gioco leva frizione" si intende da quando è completamente rilasciata a quando comincia a staccare...

    Accendo la moto, tiro la frizione, metto la prima, lascio lentamente la frizione e la moto inizia a muoversi solo quando la leva della frizione è ormai completamente rilasciata e la mano completamente distesa..

    Per gioco intendo da quando la leva è il più lontano possibile dalla manopola, in fase di riposo, a quando la tiro verso la manopola e sento che posso buttare dentro la marcia..

    Sul manuale è indicato un gioco di 5/10 mm ma il concessionario l'ha messo a 2 mm, scomodo per me che ho la mano piccola..

    Il 14/5/2024 at 13:33, Antracer ha scritto:

     

    Idem, anche io avevo dato più gioco, ma poi in officina mi hanno detto quella cosa della possibile corsa insufficiente dei dischi.

    Alla fine mi ci sono abituato... prova a tenere botta un po', magari ti abitui pure tu.

    Proverò ma anche nelle partenze è un incubo, devo aspettare mezz'ora e mollare tanto la leva prima di dare gas.. mi sono accorto però che se utilizzo solo 2 dita per tirare la frizione e cambiare, allora faccio meno fatica, probabilmente perché la leva fa' meno corsa, ma mi ci dovrei abituare..

  4. Ieri mentre facevo un giretto ne ho approfittato per andare in concessionaria Yamaha a fare regolare il gioco della frizione, io ne avrei voluto di più e invece ne hanno tolto, ancora.. adesso praticamente stacca lontanissimo, devo allungare tutta la mano e devo aspettare ad accelerare altrimenti la brucio, ci sarà un gioco di max 2 mm ma han detto che sulla tracer 9 va bene così.. io mi trovo malissimo e l'ho rimessa come più o meno piaceva a me, a giugno faccio il tagliando dei 10000 km e la farò controllare..

  5. Usato per 2000 km, completo di serratura (basta andare in concessionaria e viene accoppiata con le vostre chiavi della moto) e schienale, piccolissimi segni di usura che ho messo in foto

    Prezzo Yamaha 418 euro:

    Bauletto 308 euro

    Cilindro serratura 38 euro

    Schienale 72 euro

    Vendo a 250 euro compresa spedizione assicurata e tracciabile

    Contattatemi pure per info

    20240506_110516.jpg

    20240506_110433.jpg

    20240506_110314.jpg

    20240506_110305.jpg

    20240506_110349.jpg

    20240506_110329.jpg

  6. Stasera controllo sul manuale cartaceo perché su quello che ho scaricato online non c'è, neppure la pagina 5-56 c'è, chissà che manuale ho scaricato..

    Comunque stasera provo a fare la regolazione, se ho capito bene allento il controdado che è il primo che incontro scendendo lungo il cavo e poi regolo l'altro dado per ricavare più filo, dopodiché richiudo il controdado, e per finire vado sul manubrio e regolo il gioco..

×
×
  • Crea Nuovo...