Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Numero contenuti

    4.269
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

Tutti i contenuti di Kevin21

  1. Voglio cambiare il portatarga ma l'aftermarket Yamaha non mi piace (sembra un traliccio dell'ENEL) Ho visto su Amazon il PUIG a un prezzo buono (spedito siamo sui 90-100€) Qualcuno lo monta e sa darmi una sincera opinione sulla qualità?
  2. Personalmente non uso nulla L'ho solo assicurata contro il furto, se vogliono la rubano che ci sia un bloccadisco che sia legata a una cassaforte ACME da 10 ton
  3. Domani mi vado a fare un giro dolomitico Ancora indeciso se salire per il Cadore o per l'Agordino C'è qualcuno?
  4. Uso lo spray che mi hanno dato in Yamaha E' della stessa linea del lubrificante spray
  5. Kevin21

    Tracer 900 GT da poco

    Ciao, rovigoto di dove?
  6. E' arrivata anche oggi ad un mio collega Su facebook nel gruppo della Tracer molti l'hanno ricevuto Trattasi della vite a brugola che ho trovato lento appena acquistata la moto a fine aprile L'ho riavvitato e non si è mai più allentato, ho però, per questo motivo, la parte del paracatena terminale che si è grattata e consumata Se mi arriva il richiamo vedo di farlo sostituire PS: modifica il titolo mettendo il prefisso
  7. Di solito a freddo Lavo la moto, pulisco la catena, la asciugo il più possibile con uno straccio (il compressore non lo uso, ho paura di lordare la moto), ungo e lascio una notte in posa E nonostante sia trasparente gli schizzi son sempre nerastri
  8. Lo uso anche io quello Yamaha Non so se son scarso io o meno a darlo, ma noto anche io che, nonostante lo lasci in posa una notte, tende a sporcare molto il sottosella e tutta la pparte posteriore della moto (fin la targa!) All'ultima ingrassata ne ho dato di meno, ha sporcato in maniera minore, ma sono anche io nel dubbio di sbagliare qualcosa Foto trovata ma è quello
  9. Io non li ho fatti tutti, ma la situazione dei passi appenninici che ho fatto è penosa L'appennino è disastrato, frane a go go stanno devastando strade e paesaggi Io a maggio ho fatto il Carnaio salendo dal Montefeltro e per fare pochi km ci ho impiegato una vita, molti tratti sono stati rattoppati alla bene e meglio con del ghiaino o dello stabilizzato, se non hai pretese si fanno, ma dai giri che faccio credo che la situazione sia diffusa a tutta la zona, negli ultimi anni di km ne ho macinati tra Bologna Modena Firenze Pistoia Il Muraglione è molto bello, ma sul lato emiliano la strada è con molte buche e piena di brecciolino, e pattuglie. Colla di Casaglia e Sambuca me lo ricordo messo bene invece, fatti un paio di anni fa in Xmax e mi eran piaciuti, ora non so se l'asfalto sia ok Quando hai intenzione di farli?
  10. Io fermo al semaforo vado ben oltre i 105°, penso di aver visto 110 e più gradi
  11. Idem Al max la si cambia con una decina di euro, ne ho sostituite ormai a pacchi Fusibile. Sempre
  12. Su Subito ce ne sta una artigianale, non so se gli possa andare bene OLtretutto siete vicini
  13. C'era anche InMoto, da una veloce sbirciata del profilo Instagram di un loro giornalista che conosco personalmente (siamo compaesani e "quasi" coscritti), aspettiamoci presumibilmente l'articolo. Magari lo contatto e chiedo
  14. Più che altro come li aggiorni?
  15. Domenica chi si fa un giretto con me sull'Appennino? Partenza di buon ora e andatura turistica Pranzo dove capita (se si arriva al lago di Suviana ad un ora decente c'è una baracchina sul lungolago che fa un gnocco fritto da paura!)
  16. Ci ho pensato parecchio questa seconda parte della settimana lavorativa, ma son veramente stanco, mi sarebbe piaciuto un sacco, ma non posso permettermi una notte in bianco
  17. Maps purtroppo non ha gli autovelox e funziona in maniera tutta sua, a volte fa fare giri assurdi Meglio Go Mobile (è il TT x Android) a mio avviso, costicchia sul Play Store, ma....
  18. Partiamo dal presupposto che parliamo di TomTom Siamo d'accordo che ce ne vuole uno con il Bluetooth e mi sembra di avere capito che i navigatori specifici per moto che costano parecchio consentono di creare percorsi da un punto A a un punto B e inserirci anche tappe intermedie... Questa cosa si può fare anche con i tradizionali navigatori da auto? Tranquillamente. Se invece vuoi le opzioni del Rider devi lavorare sul navcore, che è il software su cui girano mappe e quantaltro e se la risposta è sì, i percorsi si possono fare direttamente all'interno del navigatore oppure bisogna creare una traccia sul pc e poi importarla nel navigatore? Esatto, dal navi Se ti interessa ho un Rider (usato) AGGIORNATISSIMO da vendere, mandami un PM o un Whatsapp nel caso
  19. Purtroppo cari colleghi mi devo tirare fuori, son riuscito a liberarmi il sabato e domenica ma non il venerdì (stiamo facendo un avviamento di impianto e i ritmi di lavoro sono intensi) Partire alle 6 e passa di sera ed essere lì dopo cena mi è difficile, così mi sarebbe altrettanto difficile partire alle 6 di mattina fare una corsa di 3 ore e 230km per essere a Molveno alle 9 del mattino Mi dispiace veramente Cercherò di essere presente agli eventi del 2019 Divertitevi anche per me
  20. Forse, dico forse, questo weekend riesco a liberarmi al lavoro, ci si può aggregare al motogiro del sabato? Per pernottare mi arrangio da solo, conosco un paio di posti in zona Non è un problema quello
  21. Come hai fatto?? Io ne ho preso uno grande come un pacchetto di cerini su Gearbest. Devo ancora montarlo, mi manca la SIM con i dati attivati. È questo
  22. Proverai la Niken?
  23. Che bello invece Io ho fatto circa 400km Belli x un terzo. Abitando nel bel mezzo della piattissima pianura padana devo sorbirmi tutte le volte 150km di pallostrada, 2 volte!
  24. Approfitto della discussione generica, e chiedo scusa dell'intromissione, per sapere se qualcuno oggi pomeriggio si fa un giretto ad Asiago e poi verso Primolano Io salgo da Piovene Rocchette https://tinyurl.com/ybl5qs7h
×
×
  • Crea Nuovo...