andreoli Posted January 11, 2009 at 02:49 PM Posted January 11, 2009 at 02:49 PM Sono nuovissimo della guida dell'orco...solo 600 Km. Sono alto 1.70 e dopo qualche km sono un notevole affaticamento ai polsi, e alle mani in generale. Pensavo fosse un caso invece è una cosa sistematica. Facendoci attenzione ho capito che il problema è dovuto al fatto che il mio peso scarica tutto sullo sterzo...mah.. Ora mi chiedo se esiste una qualche forma di rimedio: 1) alzare lo sterzo? 2) allungar gli steli? 3) ruotare il manubrio verso il serbatoio? nessuno ha il mio problema?
ibiza99 Posted January 11, 2009 at 04:28 PM Posted January 11, 2009 at 04:28 PM all'inizio ho avuto anch'io questo problema....ma è stata solo abbitudine poi dpo un paio di settimane è passato tutto...proprio come quando si incomincia a praticare palestra ;-)
Fritz Posted January 12, 2009 at 08:49 AM Posted January 12, 2009 at 08:49 AM > all'inizio ho avuto anch'io questo problema Qualche difficoltà ricordo di averla avuta anch'io - non così accentuata forse. Penso sia stata dovuta al non conoscere ancora bene la moto. Come dice Ibiza, è questione di allenamento - di postura e tecnica. Credo che possa dipendere dal tipo di guida che ho avuto, forse troppo guardinga e tesa - più di forza che di tecnica. Poi con il tempo si capisce e si riesce a girare con la moto più rilassati e meno *tesi* sulle braccia. Devo però anche dire che Ibiza ed io siamo sul 1,80 se non sabglio per Ibiza, e abbiamo quindi braccia più lunghe. Effettivamente potrebbe essere più faticoso per persone con braccia più corte. Qui servirebbe l'esperienza di riders più piccoli... :-k
roadrunner Posted January 12, 2009 at 09:14 AM Posted January 12, 2009 at 09:14 AM Come hanno già detto gli spilungoni, è solo questione di abitudine. Se guidi una stradale con i mezzi manubri, le mani, i polsi , le braccia e le spalle ti fanno male anche dopo 10 kilometri. (anche meno) L'Orco è comodo per cui ti consiglio di fare allenamento con lui. Consiglio da un'altro nanerottolo. :smt006 :smt006
billy Posted January 12, 2009 at 06:45 PM Posted January 12, 2009 at 06:45 PM confermo quanto già detto dagli amici e questione di abitudine, a inizio stagione o dolori pure io compreso un forte formicolio sopratutto alla mano destra ( e garantisco che non è provocato dall' adolescenza....... [-X ) mi viene anche male alla parte che appoggia sulla sella nei primi giretti un pò più lunghi ma poi ci si fà l'abitudine, tieni duro che poi passa :smt006
Superbiker Posted January 12, 2009 at 07:06 PM Posted January 12, 2009 at 07:06 PM 4) un pò di palestra! :mrgreen: supino su panca, un paio di manubri e spingi in su... oppure flessioni... se cominci a fare passi di montagna a ritmo sostenuto vedrai in discesa che mal di braccia!! questione di allenamento
carbonhead Posted January 13, 2009 at 06:23 AM Posted January 13, 2009 at 06:23 AM 4) un pò di palestra! :mrgreen: supino su panca, un paio di manubri e spingi in su... oppure flessioni... se cominci a fare passi di montagna a ritmo sostenuto vedrai in discesa che mal di braccia!! questione di allenamento [-X ...eh no...questo è il mio campo :smt002 : ....pallina da tennis non troppo dura,se cosi' fosse le fai un taglio in mezzo non troppo grande...in macchina,a lavoro,sul cesso :smt003 fai 5 serie da 25rip di "strizzate di palla",pausa 30"....oppure compri quelle"morse" che trovi in tutti i negozi di articoli sportivi(per intenderci,quelle che usava Stallone in "over the top")..... :smt032 :smt006
andreoli Posted January 13, 2009 at 11:13 AM Author Posted January 13, 2009 at 11:13 AM Grazie a tutti.....siete stati di un esaustivo impressionante... Chiaramente non è che mi da fastidio il formicolio, è che diminuisce la sicurezza quando faccio manovre a bassissima velocità, aumentando ulteriormente la mia insicurezza in tale condizioni... Abito in un minuscolo paesino sui monti pisani, montemagno, pendenza esagerata, stradina stretta, case a sinistra e destra, quando salgo su il rombo che viene fuori è favoloso anche con gli scarichi originali!
ibiza99 Posted January 13, 2009 at 01:11 PM Posted January 13, 2009 at 01:11 PM in alternativa 3 serie da 20 strizzate scaramantiche la sera ...... :shock: basta non prenderci gusto però
andreoli Posted January 13, 2009 at 08:10 PM Author Posted January 13, 2009 at 08:10 PM ahahah...preferisco esercitarmi sull brum brum
fabiotv Posted January 13, 2009 at 09:21 PM Posted January 13, 2009 at 09:21 PM Io quest'ultima stagione di moto invece ho avuto l'effetto contrario. Dopo esser tornato dal giretto all'isola di Man...se facevo pause di 2-3 giorni, sentivo delle leggere scosse sui gomiti..quando correvo nulla :-k
Superbiker Posted January 13, 2009 at 10:04 PM Posted January 13, 2009 at 10:04 PM 4) un pò di palestra! :mrgreen: supino su panca, un paio di manubri e spingi in su... oppure flessioni... se cominci a fare passi di montagna a ritmo sostenuto vedrai in discesa che mal di braccia!! questione di allenamento [-X ...eh no...questo è il mio campo :smt002 : ....pallina da tennis non troppo dura,se cosi' fosse le fai un taglio in mezzo non troppo grande...in macchina,a lavoro,sul cesso :smt003 fai 5 serie da 25rip di "strizzate di palla",pausa 30"....oppure compri quelle"morse" che trovi in tutti i negozi di articoli sportivi(per intenderci,quelle che usava Stallone in "over the top")..... :smt032 :smt006 si e le braccia?? in staccata il peso grava sulle braccia...
bit Posted January 17, 2009 at 08:25 AM Posted January 17, 2009 at 08:25 AM allora prova ad allenare pure quelle... ;-) cmq anche io non sono alto , al contrario non ho mai avuto fastidi... boh... :smt006
andreoli Posted January 17, 2009 at 11:56 AM Author Posted January 17, 2009 at 11:56 AM boh...sbaglio qualcosa nella positura....comunque vedremo nei prossimi mesi..
Fritz Posted January 18, 2009 at 07:32 AM Posted January 18, 2009 at 07:32 AM > [bIT] al contrario non ho mai avuto fastidi... :smt037 Tra te e Daniele *palestrati* direi che non c'è storia... :smt003 Mi sa che se girate anche con un braccio solo non sentite alcuna fatica! ;-)
Recommended Posts