Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo voi le pasticche "scadono"? Mi spiego, ho tolto le originali a 1100km, e riposte con cura, ma si parla di quasi 4 anni fa. Sono ancora utilizzabili?

Inviato (modificato)

Mai sentito di "scadenza" ma sono tutt'altro che un meccanico 

Modificato da etorty
Non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato (modificato)

Non mi farei molti problemi nella maggioranza dei casi, le pastiglie organiche sono inerti ed hanno come legante una resina che è molto stabile quindi si parla di decenni e decenni prima che deteriori, mentre quelle sinterizzate sono completamente metalliche.

L'unico problema può essere la corrosione, ma solo in ambienti molto umidi o con tanta neve ecc e su mezzi che rimangono esposti alle intemperie, quindi non il tuo caso.

 

Un problema con le auto in posti dove nevica molto è che penetra umidità tra pastiglia e piastra, ed unito al sale ed altro che buttano in terra (che favorisce la corrosione) si crea ossido e questo "spinge" la pastiglia da dietro finché questa non si spezza, gli americani lo chiamano "rust jacking".

Questo capita anche su auto d'epoca ferme da tantissimo e lasciate esposte all'umidità

3565_broken_friction.thumb.png.94b4f6da9acba593192227f17835b53a.png3565_edge_lift.thumb.png.f31e0672b856c8c0b0efbcfa01766ad2.png

Modificato da Modelero
  • Like 3
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti, 

anch'io sento la necessità di una frenata più efficace e pensavo proprio alle pastiglie:

Brembo SR/SC o ZCOO ?

 

Grazie!

Inviato

Personalmente preferisco le ZCOO, se dovessi però scegliere Brembo starei sulle SC, essenzialmente perchè hanno un maggiore coefficiente di attrito alle basse temperature (che è sostanzialmente il range più utilizzato in ambito stradale).

 

Tabella_Racing_Brembo_Pads_Pastiglie_RC_SC.thumb.jpg.e055332ad04a93179b209f6820d8e54a.jpg 

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...