Vai al contenuto

Mi vergogno a dirlo


garavak

Messaggi raccomandati

È vietato sorpassare la coda di veicoli fermi, ogni auto dovresti avere lo spazio per rientrare.

 

Ciò non toglie che, non essendo in prossimità di un incrocio quindi divieto assoluto di sorpasso, prima di cambiare fila bisogna guardare gli specchi.

 

Il discorso ragione/torto sta nel determinare l'infrazione più gravosa.

 

Se a lei non hanno elevato nulla.....

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo le moto dovrebbero viaggiare sulla destra e non potrebbero sorpassare! pazzesco ma pare sia così

le auto possono superare le moto ma non viceversa

 

questo non è vero, l'unico caso in cui è vero, è quando c'è il cartello di divieto di sorpasso.

 

non quando c'è la striscia continua, ma quando c'è anche il divieto di sorpasso.

 

 

Aspetta un momento, ai ciclomotori di cilindrata pari o superiore a 150cc è permesso superare sulla sinistra in caso di code e se sussistono tutte le condizioni per farlo. Le FFOO qui hanno scritto una boiata.

 

 

 

ummh hai la fonte?

 

a me risulta che in caso di traffico intenso, quindi marcia per file parallele, sia ciclomotori che motocicli di qualunque cilindrata sono obbligati a stare in colonna..

 

 

 

 

comunque inerente il tuo verbale, in questi casi finisce sempre 50-50 o 60-40.. perchè non c'è una responsabilità netta.. te l'ho chiesto per curiosità perchè ci sono tantissime sfaccettature.. ma di norma finisce così.

 

 

intanto fa piacere che ti stia rimettendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma si alla fine l'importante è che non mi sono fatto quasi niente.

Però resta il fatto che la signora mi ha sbattuto per terra perchè non ha guardato prima di uscire dalla fila, eppure ha ragione lei, secondo il codice.

E le conseguenze, per me, non si limitano ai - per fortuna pochi, come già detto - danni fisici. Probabilmente smetterò di andare in moto, perchè davvero comincio a pensare che il gioco non valga la candela, per tanti motivi.

Cmq voglio vedere cosa hanno scritto sul verbale.

Link al commento
Condividi su altri siti

dettaglio, non è consentito viaggiare/parcheggiare contro mano.

 

Vuol dire che devi andare oltre, fare inversione di marcia e parcheggiare, se ha svoltato per attraversare la corsia dirigendosi al parcheggio, è sanzionabile. Le regole per le inversioni di marcia sono severissime, se non ricordo male, devi accostare e far passare tutti, solo successivamente puoi iniziare la manovra.

 

E' consentito viaggiare contromano SOLO temporaneamente in caso di sorpasso.

 

Visto che ti stavi avvicinando ad un semaforo, la striscia era ancora tratteggiata o era già continua?

 

Rilassati, respira e lascia che l'acqua scorra.......a presto.

 

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi hai capito, il consiglio "Rilassati, respira e lascia che l'acqua scorra" era riferito a "Probabilmente smetterò di andare in moto", nei confronti della controparte NESSUNA PIETA'!!  :growl: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Omar il parcheggio in questione non ha i posti paralleli alla strada per cui si sarebbe trovata parcheggiata contro mano ma perpendicolari e nemmeno a filo strada quindi credo che la manovra fosse consentita

certo è che non puoi svoltare senza controllare se da dietro arriva qualcuno

io suppongo che la colpa sia di entrambi con maggior ragione da parte di Angelo perchè nonostante fosse in contravvenzione per via del sorpasso, l'incidente è di fatto stato causato dalla signora in auto e i pochi danni dimostrano la bassissima velocità di Angelo nell'affrontare quella colonna in sorpasso

ma si sa in questi casi i vigili interpretano, le assicurazioni puntano al 50/50 per far salire i premi di entrambi e a prenderlo in quel posto sono sempre gli utenti della strada!

Link al commento
Condividi su altri siti

Voi conoscete l'area, io no.

 

Hai ragione riguardo le assicurazioni ma, con una pratica ben istruita.....dipende tutto dall'eventuale multa alla @#€#@*%#

 

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto che le moto non possono sorpassare mi sembra molto strano... l'unico incidente che ho avuto finora è stato per una precedenza di cortesia: stavo superando le auto in coda, restando all'interno della carreggiata, delimitata da riga continua, quando è sbucata un'auto dalla fila...arrivava dal cancello di casa, l'hanno fatta passare...e l'ho ovviamente centrata in pieno volandole sopra al cofano e incastrando lo scooter nel paraurti (a 30km/h). L'assicurazione non ha avuto alcun dubbio e mi ha dato ragione al 100%, specificandomi che era una casistica classica x le moto che hanno sempre ragione in casi simili, a patto che stiano all'interno della riga bianca.

Magari ho detto una caxxata, ma mi sembra abbastanza simile come dinamica..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ma si sa in questi casi i vigili interpretano, le assicurazioni puntano al 50/50 per far salire i premi di entrambi e a prenderlo in quel posto sono sempre gli utenti della strada!

se fosse 50-50 ognuno si paga il suo, le assicurazioni non pagano nulla, e non salgono i premi..

Link al commento
Condividi su altri siti

evabbè ho scritto un'altra ******* ma preparo moto non faccio mica l'assicuratore, però mi è capitato un'incidente in cui la colpa era sia mia che in parte dell'altra persona coinvolta e l'assicurazione mi ha risarcito anche se di poco a detta di un'amico assicuratore per far salire il premio anche dell'altra persona, ma non era 50/50

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto, 50/50 significa che ognuno risarcisce all'altro metà del danno, si addebita ad entrambe la penalità nella classe di merito. Forse anche qui un punto a testa al posto di due all'unico colpevole.

 

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

evabbè ho scritto un'altra ******* ma preparo moto non faccio mica l'assicuratore, però mi è capitato un'incidente in cui la colpa era sia mia che in parte dell'altra persona coinvolta e l'assicurazione mi ha risarcito anche se di poco a detta di un'amico assicuratore per far salire il premio anche dell'altra persona, ma non era 50/50

ho sbagliato a scrivere, dovevo aggiungere, presumo che :

 

 

in quanto mi era successo così.. però non prenderla come verità assoluta :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...