-
Numero contenuti
18.303 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Benvenuto a Paoloboll che si è registrato il 11/07/18. Vedi il profilo
-
Benvenuto a Dede98 che si è registrato il 11/07/18. Vedi il profilo
-
Benvenuto a Francescolar che si è registrato il 11/07/18. Vedi il profilo
-
Purtroppo Whiteknight per errore è stato cancellato da questo forum, ma è stato subito invitato a riregistrarsi ma non l'ha fatto. Peccato, perché può leggere questi messaggi d'auguri ma non può rispondere.
-
Karmees, si è registrato il 11/06/18. View Member
-
A me questa storia della manodopera a parte non mi quadra e mi sembra strano che il call center ti abbia dato quella risposta. Provo ad attivarmi io....
-
Commenti sulle novità?
-
Se scrivi che Bassano bresciano è Brescia, quelli di città si arrabbiano
-
Consiglio spassionato per tagliare la testa al toro: chiama il call center Yamaha e chiedi se nelle tariffe esposte sul sito è compresa la manodopera. Non serve chieder altro, ti daranno la conferma di quello che ti ho scritto. Qui trovi la fattura del tagliando che ho fatto da Brixiabike, che mi riusulta essere l'unico concessionario di Brescia (Gatti non lo è più). Il tagliando era l'annuale, non su base chilometrica, infatti a giugno 2017 la moto aveva 7.600 km e il tagliando precedente risaliva al 2016. Dal sito Yamaha il costo del tagliando tutto compreso è di 105 euro, mentre io ho pagato 125 euro, concordati in accettazione, perché ho chiesto il Full Sintetico (Yamalube FS4). Come vedi la manodopera è esposta a parte ma rientra nel totale concordato, ossia 105 + 20 di extra costo per l'olio.
-
Alcuni utenti mi segnalano che non riuscivano a scaricare il modulo di iscrizione, adesso è tutto risolto. Grazie per le segnalazioni.
-
Dopo 26 minuti dall'apertura delle iscrizioni , Condor ha versato il dovuto. Per commentare come farebbe lui: "miiinchia..."
-
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ED I RINNOVI PER IL 2019 Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono disponibili >>>QUI<<<
-
Sicuro che non ti abbia fatto un lavoro extra perché c'era qualcosa d'altro oltre ai lavori previsti dal chilometraggio? Non è specificato in fattura? L affatura dovrebbe riportare quanto è stato fatto, inoltre è tuo diritto chiedere al concessionario cosa è stato fatto sulla tua moto. All'ultimo tagliando fatto dal concessionario (a Brescia, guarda caso) ho pagato esattamente quanto indicato in tabella + la differenza per l'olio full sintetico, che avevo chiesto io, come indicato nelle condizioni riportate sul sito Yamaha. Le condizioni dell'operazione "prezzi chiari" sono riportate qui: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/servizi/tagliandi-chiari/condizioni/
-
Il led dell'immobilizer dopo un tot si spegne, quindi è ininfluente. La carica si gioca sui decimi di volt. Considera che se la batteria carica al 100% sta sui 12,8 Volt, una con 0% di carica sta sui 11.8 Volt. Ma ogni scarica sotto i 12,2/12,4 accorcia la vita della batteria, ossi ala capacità di mantenere la carica.
-
Se ti da la tensione di 12,3-12.4 V la batteria non è carica del tutto, empiricamente sei sul 60/70% Se la carichi ed è in buone condizion dovrebbe mantenere la tensione tra 12,6-12.8 V. La tensione di una batteria dopo la carica dovrebbe essere misurata dopo 2 ore dal termine della carica. Tieno presente chge le batterie al piombo hanno una vita media sulle 50 ricariche ma molto dipendev da quante volte subiscono una scarica profonda, cirdca del 50% come spesso succede in inverno nei periodi di non uso. Tieni presente che le batterie al piombo per avviamento mal sopportano scariche oltre il 25/30% per più di 10 volte. Verifica comunque di non avere niente collegato che possa scaricare la batteria. Il classico colpevole in questo caso non è il maggior maggiordomo, ma l'antifurto. Un buon matenitore mantiene la batteria in carica senza sovraccaricarla e dandole periodicamente degli impulsi di scarica per mantenerla efficiente. Un mantenitore alla lunga si ripaga alla grande. Per saperne di più puoi leggere qui, che è uno dei tanti link che trovi in rete con Google: https://www.blubattery.com/blu-batterie-cura-e-manutenzione
-
Manodopera inclusa, altrimenti che prezzi chiari sarebbero ?
-
Bel lavoro, complimenti. A breve anch'io avrò i 320 mm all'anteriore, mi mancano solo i distanziali che sono in arrivo. Per lo scarico sono nella tua stessa situazione: avevo montato un GPR ma alla fine l'ho tolto perché il rumore mi era persino fastidioso, con quello originale questo fastidio non l'ho. La moto la copro con un telo leopardato, moooolto aggressivo
-
(MT-09) Scarico BlackWidow
gerribs ha risposto a Eternity91 nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Tanto vale che compri quelli cinesi. -
E' disponibile l'aggiornamento del catalogo dell'abbigliamento ufficiale v.6/2018 Le novità sono la t-shirt "battito" da donna (prima c'era solo da uomo) e il gilet da uomo e donna softshell; il gilet si può usare sotto o sopra la giacca, è antivento e con il collo alto, in particolare è senza fodera ed è fatto apposta per cucirci le patch o aggiungere altri ricami. Qui trovate le schede dei gilet e della t-shirt da donna, che sono tratte dal catalogo dell'abbigliamento ufficiale.
-
Yamaha di solito arriva sempre sul filo di lana.
-
(MT-09) Dischi freno a margherita
gerribs ha risposto a Paolo64 nella discussione MT-09 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ho avuto i dischi Bracking davanti e dietro sulla mia MT-01 e a parte l'estetica non ho apprezzato particolari differenze. Invece la vera differenza l'ho sentita quando ho montato le pinze M4 della Brembo. Però sulla 01 i Bracking ci stavano benissimo insieme alle cento altre modifiche, alcune tecniche, altre solo estetiche Adesso sulla 09 sono in procinto di montare i dischi da 320 d'occasione ma nuovi di pacca, di derivazione FZ1 (anch'io ringrazio Manfred/Ghostrider per la dritta), con distanziali specifici. Quello che di sicuro mi aspetto è un maggiore effetto giroscopico che diminuirà l'agilità della moto, ma sulla 09 direi che è l'ultimo dei problemi. Confesso che al 90% la motivazione per la modifica è che con lo 01 frenavo alla grande solo col dito indice e con la 09 vorrei avere lo stesso effetto, ma stavolta senza svenarmi Per il resto vi farò sapere. I dischi da 320 però lavoreranno insieme a nuove pastiglie e ad una pompa freno radiale Brembo (di una 01, và che caso...) che già ho installato, all'avantreno ha una cartuccia Matris. -
In effetti quelli del link non sono male, si notano poco.
-
E faccimola girare 'sta economia asfittica. Così facciamo crescere il PIL. Io di mio ho già dato.
-
Le prolunghe all'astina son più eleganti, la barretta laterale invece è veramente brutta. Probabilmente la barretta, lavorando in orizzontale, è più efficace. Io ho lo stesso problema e per guardare dietro alzo il gomito, in senso fisico, non figurato Oppure lo chiudo, dipende.
-
casomai la domanda giusta era "CI concede", sei Socio anche tu