Vai al contenuto

Fritz

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    1.576
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fritz

  1. A me invece piace, mentre viaggio in estate sulla gardesana in corsia tra le molte *scatole di latta turistiche* che viaggiano ad andature rilassate, sorpassare senza cambiare. Ho notato spesso che le poderose corsaiole da pista che mi si affiancano, non si aspettano la mia semplice accelerata senza cambiare e rimangono spiazzati. Non vedendo muoversi il piedino sul cambio ne sentendo il motore alzarsi di giri per il cambio ad un rapporto più corto, mi chiedono sempre che razza di coppia abbia quando poi ci fermiamo al prossimo semaforo o stop. Non parliamo poi dei tratti in salita sullo stretto montano. Per quanto riguarda le prestazioni secondo me non c'è confronto; un 4 cilindri da oltre 13mila rpm e 180 CV in mano ad un *guru* (che sa usare il cambio in modo appropriato) viaggia su un'altro pianeta; su percorsi lunghi (per cui è studiata) è al top... e la nostra motorizzata con un V-twin di derivazione custom non c'entra nulla. Secondo me ti è capitato un newbie... che magari non conosceva la strada.
  2. > Per me ha il sapore della mozzarella di BUFALA scaduta Anche per me; lo stesso articolo apparso e che ho menzionato è quasi sicuramente una notizia *di galleggiamento* che gli editori usano in periodi di bassa lettura come riempitivo delle loro pagine. In questo periodo estivo langue un po’ la lettura europea e di molti altri paesi dell' emisfero boreale e si inseriscono notizie *vecchie* rispolverate... :-k Mentre cercavo di approfondire inizialmente quelle notizie di sedicenti giornalisti che hanno *trovato* la novità negli uffici brevetti europei ho incrociato date diverse e molto vecchie. Considerando l'argomento poi.... Il fatto che anche sul nostro forum l'estate porta al sonnellino e qualche gossip sotto l'ombrellone ogni tanto non guasta.... ;-)
  3. :shock: > ho trovato anch'io 1 disegno e 1 articolo su Yamaha turbodiesel :-k Ho ingrandito il disegno e mi pare è un semplice fotoritocco; la meccanica del motore riprodotto è nostro V-Twin raffredato ad aria mentre nel brevetto si parla di un Tdiesel 4 cilindri in linea raffredato a liquido. Nel articolo non si parla della Neander e della storica Royal Enfield (che tra l'altro montava anche motori Lombardini) che ha prodotto la prima motocicletta diesel di serie: http://www.enfield-deutschland.de/ [-( Perchè mai avrà fatto sto collage sulla MT-01?
  4. Benvenuto Albo :smt023 ... nel piccolo gruppo italiano degli *orchisti*!
  5. > hai già provato qui? L'iter è già stato approfondito con un amico tedesco di donnermeister.de iscritto anche ad oldtimer-info.de ed è il seguente: Procurarsi materiale tecnico informativo sulla motocicletta (in lingua inglese o tedesca) per dimostrare la datazione. Portare la moto in Germania su un carrello presso l'amico tedesco (persona fidata che si deve prestare all' operazione) L'amico tedesco, a suo nome e proprietà, farà una dichiarazione di proprietà notarile che costa ca. Euro 30,- Poi c'è da fare una procedura che si chiama "Vollabnahme / Einzelabnahme des Motorrades". Una sorta di dichiarazione ufficiale di valutazione o roba simile che costa ca. 80,00 / 100,00 € Con queste due carte, la dichiarazione di proprietà e la dichiarazione sul valore della moto, in Assia a Fulda (dove c'è appunto questo amico che ha descritto la cosa) di richiede un "Betriebserlaubnis" autorizzazione di funzionamento/messa in strada che costa ca. 35,00 € e ci vogliono non meno di 10 giorni. Con questa documentazione si ottiene poi la carta di circolazione che costa ca. 60 € Servono quindi ca. dalle 2 alle 3 settimane e ca. 200 - 250 Euro + il trasporto. Ovviamente valutando anche un eventuale riconoscimento dell' aiuto all'amico tedesco che deve occuparsi in prima persona della cosa. Assolutamente vitale è procurarsi tutta la documentazione possibile per dimostrare datazione e le tecnologie meccaniche del mezzo perchè senza questa è impossibile far partire tutto l'iter. E' anche indicativo avere documentazione di modelli di moto identici già messi in strada; fotocopiare queste carte di circolazione diventa indispensabile.
  6. > Una Yamaha in-tel-cul er... ? :smt082 Se tanto mi da tanto.... un TD1300 rende 112CV a 4200rpm con una coppia di 214 Nm a soli 2600rpm :shock: Se Yamaha montasse poi sto popò di motore su un telaio naked.... :roll: immagina un po che performances... The Neander 2009 - http://www.neander-motorcycles.com/news/en/ http://www.neander-motorcycles.com/shor ... in_it.html
  7. Yamaha sta sviluppando un quattro cilindri in linea intercooler turbodiesel in base ai brevetti presentati all'ufficio europeo e scoperti da giornalisti americani. Il produttore giapponese ha presentato un certo numero di brevetti, tra cui uno che sembra avere un intercooler posto sopra al motore e nascosto nel telaio; e un turbocompressore montato accanto alla testa del cilindro. Il brevetto presentato non è certo una garanzia che questa moto sarà messa in produzione ma potrebbe dare un' indicazione su quella che potrebbe diventare un nuovo mostro dalla *coppia devastante*. Bibliografia: http://tinyurl.com/lltkqs http://www.utvblog.net/tag/yamaha-turbo-diesel/ http://hellforleathermagazine.com/2009/ ... l-mot.html
  8. Mi dispiace veramente! :cry: Si tratta di una vera occasione per chi ne sta cercando una..... Vedrai che la vendi in poco tempo. Manda subito un MP a caffe che la sta cercando!!!!
  9. Fritz

    nuovo modello ??

    > ps ma chi sei tu nelle foto ???!! :shock: =; ..... se ti riferisci all'articolo sul nuovo modello, sono accanto a quei splendidi scooter ed indosso quella corta gonnella a scacchi e corpetto rosso in pura plastica con annessi stivaletti neri stile *velata* in scai e ombrellino grigio stile principino Henry a Smithfield in autunno. Avevo appena lasciato Gerribs che stava provando una tutina nuova da pista... tutta tulle per trine e falpalà di colore azzurro con larghi merletti rossi. :smt005 :smt005 ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) (Non ho idea a quali foto ti riferisca....) Per la tua moto guarda qui!!! viewtopic.php?f=7&t=2242 Fresco fresco - potrebbe essere la tua occasione!
  10. Fritz

    nuovo modello ??

    A parte questo articolo *sarcastico* che potrai capire solo dopo aver letto qualcosa in più aul nostro ng; viewtopic.php?f=2&t=2238 l'MT-01 è rimasta la stessa fin dal suo esordio nel 2005. Le diverse versioni che si sono succedute negli anni hanno visto dei makeup molto superficiali. L'ultimo è quello 2009 che l'ha portata ad essere una Euro 3 - affiancandola ad una versione speciale MT-01 SP: http://www.yamaha-motor-europe.com/prod ... -01-sp.jsp http://quotidianonet.ilsole24ore.com/du ... 2009.shtml Riguardo la storia e l'evoluzione fino all'attuale modello ho trovato ora un bel pezzo in lingua inglese: http://www.totalmotorcycle.com/photos/2 ... a-MT01.htm che sottolinea la longevità di questo progetto anche per i prossimi anni.
  11. Fritz

    Ecco le moto per le donne 2009!

    MCN - the world's number one motorcycle publication, settimanale di motociclismo più autorevole al mondo ha decretato le 5 moto più *femminili* del momento; quelle che più di addicono alle nostre signore - o alle motocicliste in genere. http://tinyurl.com/konte3 Suzuki Gladius, Ducati Monster 695, Kawasaki Ninja 250R, Suzuki SV650 e Harley-Davidson Sportster 883 (di cui abbiamo scritto già tempo fa a cura del nostro admin). Percui.... :-k se qualcuno a una di queste moto la venda subito :-? per acquistare quella più *maschia* MT-01! :razz: ;-)
  12. Lo sapevate che esiste un'associazione di motocicliste mondiale; la WIMA Women's International Motorcycle Association? E che questo gruppo di appassionate in moto esiste fin dal 1950 e che organizza raduni fin dal '58? E indovinate dove viene organizzato il raduno europeo del 2009? Dal 19 al 25 luglio a Lignano Sabbiadoro! Dove confluiranno tutte le signore in moto - sopratutto dai paesi nord europei. La delegata italiana di WIMA (dal 2004) è Alessia Di Matteo. Chissà che questa notizia non sia utile a qualche nostra lettrice... :roll: MAgari qualche *zainetto* potrà finalmente imporre una propria meta tra altre motocicliste :mrgreen: Sito dell' Associazione: http://www.wimaworld.com/ Organizzatore Europeo (in Germania) http://www.wima-germany.de/
  13. A maggio di quest'anno sembra che Yamaha abbia presentato in anteprima una serie di grandi novità che verranno messe in vendita dal prossimo anno. Sembra che questi modelli siano stati studiati in modo particolare per i mercati europei - sopratutto richiesti da Yamaha Italia che ne ha già fatto un ingente ordine in accordo con Finivest. Tra le diverse splendide realizzazioni spicca il prossimo progetto MT di cui è stato presentato il prototipo; si noti la particolare cura del design atto a rispondere alle attuali richieste di mercato: Articolo originale con tutte le novità presto sul mercato italiano....: http://tinyurl.com/mx65d3 :mrgreen:
  14. Altre info in rete.... in italiano correggiuto: http://tinyurl.com/nb9vlz articolo originale: http://www.straitstimes.com/Breaking%2B ... 45836.html
  15. Fritz

    Cercando la torta per ibiza

    ... digitando "MT-01 cake" tanto per vedere se a qualcuno è già venuto in mente di far preparare una torta per la nostra motorella (magari un'idea quando si farà l' ormai fantomatica adunanza), sono incappato in questa pasticceria: http://www.art2eat.co.uk/portfoliotraditional.php .. na roba del genere: C'è qualche pasticcere tra noi?
  16. Fritz

    la comprooo?????

    Benvenuto... caffe! Ricordati di fare la tua presentazione nella sezione chi siamo come indicato qui per tutti: viewtopic.php?f=12&t=38 Metti anche qualche altro particolare sul tuo profilo per caratterizzarti e conoscerti meglio.... Secondo me l'acquisto della MT-01 dipende moltissimo dalla tua esperienza di guida e dalle tue aspettative :roll: Se leggi in giro vedrai che è una moto che ha un suo particolare carattere - che non piace a tutti. Riguardo i difetti l'orco (cos' come viene chiamato ormai in Italia il nostro modello) non differisce da qualsiasi altra moto. Dipende molto da come lo si usa e se si ha o meno sfortuna...
  17. Ho trovato la torta giusta finalmente! :smt041
  18. > nessuna indicazione......bho! Mi dispiace Anti! Stamane non ho nemmeno guardato nel forum.... e mi sono quindi dim,enticato la cartina! Bastava chiamassi qualcuno di noi via cell.- il tuo non c'è l'ho. Sono partito presto perchè Shrek non conosce la strada e volevo raggiungerlo a Spiazzi. Sicuramente organizzeremo ancora il giro del Baldo con stazione gastronomica da Ivo; vediamo di creare una mappa semmai nella sezione CU. Scusaci ancora!!! :oops: :oops:
  19. Coperchietto *ossidato* - lo vorrei verniciare e ne cerco uno usato.
  20. Intanto ho fatto una telefonata prenotando per circa 8 persone.... domani mi dirà anche Luciano CB1300 se si unisce al gruppo per un risaluto alle vecchie... Il meteo *dovrebbe* essere buono - per lo meno nuvole passeggere. Se c'è sole ci sistema come al solito - al solito tavolo fuori sotto le piante. Ci sentiamo via cell con Shrek per confermare o meno la presenza a Spiazzi; assicuro comunque quella dall' IVO verso le 12.30 - 13.00.
  21. Sembra infatti che dopo innumerevoli studi e pareri contrapposti ci sia qualche chiarimento verso questo spinoso argomento. Questa nuova informazione viene data da Ukmedix che scrive che che gli uomini che guidano moto con selle comode e bicilindriche dalle dolci vibrazioni - proprio come la nostra amata MT-01!! - hanno una migliore funzionalità erettile! Mentre invece le selle dure su moto con assetti altrettanto rigidi, come per i ciclisti, provocano un aumento delle possibilità di avere un tumore alla prostata - oltre che avere disturbi sull' erezione. traduzione online: http://tinyurl.com/kol2te Bibliografia originale: http://www.ukmedix.com/impotence/motorb ... rs4401.cfm
  22. Fritz

    Salve a tutti....

    Benvenuto nel forum dell' *orco*! :smt041
  23. Questa era la *torta* per Diego.... che però ti si adatta pure a te. Augurandoti quindi una 40'enne che ti faccia questa sorpresina gastronomica. ;-) Diego sono sicuro che l'ha già ricevuta.... :mrgreen:
  24. > Cambiati gia' tre senza mai aver toccato nulla ... qualche dispetto? ;-) Mi viene da pensare che qualcuno ti voglia male o che magari sono montati stringendo troppo la vite di fermo o altro. Su 2 MT 1 mi si è rotto; facendola cadere però. Quando poi l' ho rimontato notando che era in plastica ho stretto la vite senza troppa forza. Magari dovresti verificare quando sei con altre MT se la tua vibra maggiormente sui cannoni - cosa che magari è dovuta a qualche altra cosa che poi di riflesso ti fa creapare gli anelli.
  25. Cavolo Giovanni.... :shock: mi piace questa tua intraprendenza. Tu fai pure il capogruppo che io devo sistemare alcune cose che mi sono capitate in ufficio questa settimana. Già mi tocca rinunciare alla cena del 4 luglio perchè sabato lo devo dedicare ad alcuni appuntamenti. :cry: Per domenica vedrò ... al massimo ci troviamo a pranzo da Ivo. Tenete d'occhio il meteo, mi raccomando... perchè sembra tornare la solita nuvola fantozziana proprio il weekend! :evil:
×
×
  • Crea Nuovo...