Vai al contenuto

Fritz

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    1.576
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fritz

  1. Fritz

    new entry.....

    Benvenuto Alberto.... :smt039 Ho giusto un cugino anch'io a Torino.... :-k - anche lui centrauro; ma con una Honda mi pare :roll: Ciao, R.
  2. > Non hai risposto alla domanda se c'è il numero di telaio Non è mia la moto; ne me ne intendo di questi modelli storici. Il tipo mi ha detto che ha già percorso molte strade affidandosi anche a professionisti: chiedeva semmai se qualcuno conosce qualcun'altro ... all'italiana; per risolvere. Ad ogni buon conto forse ho trovato una strada certa in Germania. Grazie a tutti!
  3. Mi risponde ora che: >> Federmoto è stata già contattata e la (desolante) risposta è stata che, in mancanza di documenti, non è possibile procedere << [-( Tutto quello che hanno scritto non vale nulla allora. Ancora una volta viva la burocrazia italiana. Ora sto vedendo che mi dicono dalla Germania dove in Donnermeister.de dovrebbero esserci diversi meccanici e officine TÜV... :roll:
  4. Se leggo bene sembra sia possibile iscrivere questa moto (se non lo è già) nel registro storico ottenendo un CERTIFICATO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE (C.C.T.); quindi >> Il C.C.T. è utile per procedere alla reimmatricolazione dei mezzi non più in possesso di targa o di libretto, ma dei quali si conoscano dati sufficienti per poter richiedere un estratto cronologico. << Ovviamente non c'è certezza in qunto scrivono anche: >> il Certificato delle Caratteristiche Tecniche è uno dei documenti richiesti dal Ministero dei Trasporti per la reimmatricolazione. Esso tuttavia non costituisce da solo il titolo per accedere alla reimmatricolazione, che avviene ad insindacabile giudizio della Motorizzazione Civile delle diverse province italiane. Pertanto, prima di iniziare la procedura, si consiglia di contattare la Motorizzazione per verificare se la reimmatricolazione è possibile. << Visto che di altre strade non c'è ne stanno direi che è già qualcosa. Vista la moto e considerando la bibliografia esistente su di essa, spero sia un modello che venga accettato. Un'altra strada è quella di farlo immatricolare in Germania.... che sto già percorrendo.
  5. Proprio quello che cercavo per il mio amico! Pensa che si era perfino informato presso un'agenzia di pratiche automobilistiche... [-( >> SI POSSONO ISCRIVERE AL REGISTRO STORICO ANCHE MOTO SENZA DOCUMENTI? Sì, si possono iscrivere anche moto non più in possesso del libretto di circolazione. In questo caso è consigliabile allegare la fotocopia di un qualsiasi documento in proprio possesso e fotocopia di libri o riviste utili a determinare l’anno di costruzione. Sul tesserino figurerà come unico riferimento il numero del telaio. << Ho passato la missiva; è un guru informatico con cui faro una bellissima figura..... =D> Ti devo da bere!!!!
  6. :shock: ti sei dmenticato di dirmelo domenica scorsa!!! :-? Auguri Giovanni e la prossima volta oltre alla consumazione ti pago pure da bere! :mrgreen:
  7. Un mio amico ha questa: http://www.test.cyclechaos.com/wiki/ima ... 9298-0.jpg http://en.wikipedia.org/wiki/BSA_M20 per farla breve, la moto fu abbandonata nel cascinale del nonno durante uno dei passaggi del fronte nel corso della campagna d'Italia (seconda guerra mondiale); la moto è perfettamente in ordine e funzionante, solo che... mancano i documenti, non c'è libretto nè altro... ora ... il problema è; qualcuno sa come si potrebbe fare per immatricolarla come veicolo storico ? Un parente del mio amico ha chiesto in giro ma sembra che senza avere i documenti la cosa sia praticamente impossibile.... Chi ha eventuali indicazioni da darmi?
  8. Vi riporto un articolo che stavo leggendo.... ed immagino i commenti *sarcastici*.... :roll: Andare in motocicletta ringiovanisce il cervello A cura de Il Pensiero Scientifico Editore 05/03/2009 11.53.00 L'ebbrezza che si prova nel cavalcare una motocicletta, assieme al continuo senso di allerta legato alla guida sulle due ruote, contribuisce a ringiovanire il cervello e a migliorare le sue abilità mnemoniche e cognitive. A sostenerlo è uno studio condotto da ricercatori giapponesi dell'Università di Tohoku in collaborazione con un team di studiosi della nota azienda motociclistica Yamaha Motor. “In un ambiente di vita caratterizzato da ritmi blandi, il corpo e la mente umana si abituano a muoversi e a ragionare con lentezza”, dichiarano gli autori, “cosa che invece non sembra accadere nei motociclisti”. Nell'esperimento, i ricercatori hanno preso in esame un campione di 22 uomini di età compresa tra i 40 e i 50 anni, in possesso di una patente di guida per la moto, ma che non cavalcavano le due ruote da più di dieci anni. A metà di loro è stato chiesto di tornare a guidare la moto tutti i giorni per due mesi. Agli altri è stato chiesto di utilizzare altri mezzi come l'automobile o la bicicletta. A due mesi di distanza, tutti gli uomini sono stati sottoposti a un test di verifica della capacità mnemoniche e cognitive e i risultati hanno mostrato che, chi era tornato in sella alla moto, presentava test decisamente migliori a livello di memoria spaziale e nell'elaborazione dei processi cognitivi, rispetto a chi aveva guidato un'automobile o una bici. “La salute della mente è un tema essenziale della società moderna”, ha dichiarato Ryuta Kawashima, responsabile dello studio ed esperto di tecniche di 'Brain training'. “La nostra ricerca sottolinea come per mantenere una mente sana e vigorosa possa essere anche sufficiente guidare regolarmente una comune motocicletta”. Fonte: Riding Motorcycles Can Keep You Young. redOrbit Staff & Wire Reports, 4 marzo 2009. Bibliografia: http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=24717&c=14&s=1 http://www.redorbit.com/news/health/164 ... you_young/ http://en.wikipedia.org/wiki/Ryuta_Kawashima
  9. > forse l'aveva portata sul posto incartata... Era un meccanico in pensione; che faceva però ancora le modifiche con la trasmissione a cinghia (1670 Euro - scontata 1450 Euro TÜV europeo compreso). Aveva un carrello. :mrgreen:
  10. =D> :smt113 :smt106 :smt030 :smt031 :smt061 :smt033 :smt015
  11. Le botte fanno il tuo orco più *vissuto*.... non pensarci per il momento. Quando e se troverai un serbatoio usato te lo comprerai e lo farai verniciare da Cornelio! Pensa un po .... Ora riprendi a girare con questo pensiero. ;-) Magari ci potrebbe scappare anche un bellissimo serbatoio da 20 litri dei tedeschi :mrgreen: http://www.mt-01.org/JAlbum/MT-01%20Eur ... Moto20.htm Lo abbiamo visto verniciato ed è vermante bello! Costa qualcosa in più dell'originale ma è interamente in alluminio (pesa meno) e lo potresti verniciare con una bella scena o qualsiasi altra cosa. Magari in prospettiva degli EOD2010....... :-k :smt005
  12. Aggiornata la gallery Trentino inserendo le foto di Alifede: http://www.mt-01.org/JAlbum/GARDA%20TRENTINO/index2.htm
  13. > Stage3 ha già messo il link alla località scelta da Trento 835 Km (via A1 del Brennero) oppure 971 Km via A2 Serenissima. 9-10 ore di viaggio con furgoncino e carrello :roll: ;-) Sta al nuovo organizzatore della delegazione italiana decidere. :-k Ho dato un' occhiata su donnermeister.de e ne stanno già parlando con oltre 3 pagine i interventi! =D> Molti hanno già dato l'adesione (preventiva) .... Cavolo - sono proprio un' altra razza. :roll:
  14. Fritz

    Acquisto o non acquisto

    Grazie a te Windy68 che hai subito compreso lo spirito del gruppo senza prendertela se cerchiamo di essere un po meno *anonimi* (magari profanando un pelo la privacy). Spero non te la sia presa.... Valuta anche la possibilità di entrare nel Club Ufficiale; viewtopic.php?f=50&t=1076 vale veramente la pena per un supporto alla nostra cassa ed alle informazioni che si celano in quell' area. Più avanti - ma preso... , causa i sempre più fastdiosi troll, porteremo tutte le rubriche tecniche più importanti all'interno dell'area CU (Club Ufficiale). Anche perchè molti di noi si dannano per portare informazioni e soluzioni al gruppo degli appassionati che ormai non ci va più di *regalare* a chi in realtà di questo *spirito* di gruppo non importa nulla. Va detto chiaramente che possono far parte del CU anche coloro che non hanno una MT-01 ma che sono amici e fratelli di passione; che condividono il nostro hobby e passione - anche amici di qualche nostro iscritto. Puoi quindi tranquillamente iscriverti anche se al momento non hai ancora una MT-01. Non c'è nessun problema ne obbligo; puoi comuqnue uscirne quando vuoi.
  15. Very well =D> Is it now official become? Can you please specify the exact locality where it will take place? Ragazzi: per la prossima delegazione cercasi nuovo organizzatore. Ovviamente una persona *gradita* e rappresentativa. Potrebbe essere uno dei punti all'ordine del giorno dell' adunanza che ipoteticamente andrebbe fatta quanto prima....
  16. Fritz

    Acquisto o non acquisto

    Per favore Windy... Leggiti questo post: viewtopic.php?f=12&t=38 e fai una presentazione com si deve. Sei il benvenuto come tutti ma desideraimo conoscerci un pelo di più. Un thread molto interessante e *sarcastico* lo trovi qui: viewtopic.php?f=6&t=1378&p=14730&hilit=pregi#p14730 Ciao, :smt006
  17. > come mai la parte veneta si è divisa ? Personalmente, come per Beppe, ora di giri lunghi non mi va di farne. Dopo essere sceso di sella dopo la tirata di oltre 1000 Km in un giorno (e quasi 3mila in 4 gg.) faccio timidi giretti ad andatura *trial* per non farmi venire l'assuefazione... ;-) ;-) Riguardo il gruppo veneto, Anoreba aveva già fissato un'altro percorso. Nessuna divisione; semplicemente siamo in tanti e succederà sempre più spesso che in diverse parti d' Italia siano organizzati tour magari lo stesso giorno. Penso che sia valido e positivo proporre sul nostro forum varie soluzioni di tour nelle diverse parti d' Italia. Sicuramente ci si incontrerà più avanti..... magari al ormai *fantomatico* raduno e adunanza ufficiale del forum. Di cui però non mi pare se ne stia occupando nessuno del centro - location che si era auspicata tempo fa anche per rompere con il monopolio settentrionale. Ovviamente ci aspettiamo un appoggio organizzativo sul posto.... :-k
  18. > ma non ci si doveva trovare per il giro del como lake ?.... Certo! Due gruppi e location distinti... uno capitanato da Beppe e l'altro da Anoreba. Due discussioni ed organizzazioni di tour differenti. Siamo un grande forum e succederà sempre più spesso che attraverso il nostro forum vengano organizzati tour differenti nello stesso giorno.
  19. Fritz

    Pomeriggio ....tranquillo ?

    > ....azz però povero gatto Non lamentatevi.... [-X Ieri ad Assenza un ciclista è caduto, a causa di lavori in corso sulla strada, proprio con la testa sotto alle ruote di un motociclista (sembra di Milano). Ciclista morto sul colpo e grane a non finire per il motociclista. :cry: Purtroppo certe storie non si riescono ad evitare. L'importante e cavarsela al meglio possibile.....
  20. > dipende dalle capacità " culinarie " di Ivo e di Eleonora..... :roll: la vedo dura... A parte l'ora di arrivo che solitamente *slitta* in là (... voi vicentini siete sempre in ritardo ;-) ) considerando il solito menu: antipasti di salumi e formaggi di propria produzione, pane fatto in casa casareccio e alle molche d' oliva, pasticcio fatto in casa, canelloni alla trentina, canederli (in brodo e al sugo), polenta e coniglio, l' arrosto brasato, le famose *cotolettine*, patate fritte, la peperonata, ecc. fino ai dolci ..... immagino staremo li fino alle 14. - 15.00 - poi da vedere chi avrà voglia del solito giretto al Castel Toblino. Domani prenotato 10 persone ca. tavolo fuori se è bello e caldo (come previsto). Magari mi porto dietro qualche foglietto delle messe a punto secondo Predator.... e qualche attrezzo. Percui..... :mrgreen: Corso di settaggio ammortizzatori! ;-) P.S.= Attenzione ragazzi: tutti a stecchetto stasera mi raccomando. State leggeri o a digiuno!
  21. [bIT] viene anche Stefania? Siamo a quota 10 persone... mi pare. Sto aspettando anche un cenna da Luciano (+ zainetto). Ma ha qualche problema e vediamo... :-k Oggi intanto telefono a IVO x 10 persone ore 13.00 in giardino....
  22. Fritz

    Ciao a tutti

    Benvenuto tra gli *orchisti* .. :smt023 Altro amico nel veneto.... la pattuglia aumenta!
  23. > stage1....incomincio a vederlo come una chimera.... Secondo me lo compri nuovo e fai prima: http://cgi.ebay.it/Yamaha-MT-01-Stufe-I ... 0140995646 http://abmotorcycles.de/zubehoer.html Se cerchi in rete trovi diversi rivenditori (in Germania!) che vendono il KIT completo.
×
×
  • Crea Nuovo...