Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Numero contenuti

    14.570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    241

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Stavo pensando, potreste scendere per il passo della Cisa fino Pontremoli, incontrarvi con Paolo e risalite per il passo del Bratello, Passo Tomarlo e scendere a Santo Stefano d'Aveto
  2. Val Nure fatta un mese fa ed era terribile! Ve la sconsiglio fortemente Se volete fare un bel giro dalla mattina domani ti mando un percorso altrimenti Val Trebbia fino alla Scoffera, statale alta fino Cherasco e risalite per Rezzoaglio.
  3. Wow, la seconda immagine ha qualcosa...come di attaccato...strano. L'usura è perfetta, la superficie liscia, non corrugata come le mie, e il difetto riscontrato l'altra volta pare rientrato, parlo dello scalino. Anche l'anteriore meno consumato del posteriore è buon segno. Grazie
  4. mai dire mai, inoltre io sono un sabatino (giro di sabato), tieni sempre d'occhio questa sezione
  5. omarMT01

    Mya, la SPECIAL di Valentino Rossi

    Articolo troppo lungo e troppe foto da postare. Ecco il link di DueRuote: https://tinyurl.com/yazwbax2
  6. tranquillo siamo qui a disquisire, per questo immagino che abbia fatto qualcosa all'interno perché quel che ci hai riportato tende a "liberare" mentre a te risulta "sostenuta" quindi manca qualche pezzo del puzzle
  7. siamo una squadra fortissimi!!!
  8. Quindi come ho scritto sopra, 368ml e livello 114mm (io supponevo 120mm ). Boh, rimane un mistero, con livello a 160mm annulli quasi completamente l'intervento dell'aria a fine corsa...pacco assicurato, ma visto che sembra più sostenuta non so cosa dire, che abbia cambiato le molle? l'avrebbe detto anche perché non sono gratis.
  9. omarMT01

    (MT-07)

    Ciao e benvenuto
  10. ciao Paolo, la verità è che quel fine settimana sono in gita, con la famiglia, come ormai da qualche anno. Pensavo di fare il Bracco questo sabato, ma non sono ancora certo...se scendo te lo dico anche se temo che lavorerai... Fra l'altro conosco il posto ed è molto carino, con vista panoramica Sorry
  11. ne avevamo parlato, infatti Ad Majora ne ha fatti "solo" 6.000km ma con 1.400km in Sardegna. Volevo vedere le gomme di Gianni perché abbiamo un precedente con usura "anomala" e volevo vedere come si era evoluta...tutto qui
  12. Uhm...ermetico La domanda era volta a capire se hai notato differenze fra il 7100 ed il precedente, rumorosità generale del motore, fluidità/durezza del cambio, differenze nella temperatura d'esercizio...
  13. Gran bel giro, peccato da da Milano...divertitevi
  14. Sorvegliato speciale???
  15. @Gerribs posta due foto, per vedere l'usura
  16. La terra sarda? L'avete scritto voi che è particolarmente abrasiva... Dovevo cambiare oggi ma pioveva, ho rimandato a settimana prossima, se sabato esco ci metto su ancora 5/600km
  17. sto guardando il manuale officina della MT-10, riporta come olio il Yamaha KYB 01 che è un 15,6 cst. Forse ho mal interpretato, con 11 non indicava il cst ma il tipo di olio, gli ohlins hanno un codice (es.13xx dove il 13 c'è sempre e cambiano gli altri due, dove ho messo le xx) e il 1311 è 15 cst, come il KYB 01 ma, a suo dire, di qualità superiore. Riguardo il livello, loro non misurano come noi, ti dicono quanto metterne, nello specifico 368ml, quindi non saprei i 160mm a quanto corrispondono. Per esperienza, difficilmente si scende di livello sotto (sopra) i 120mm. Io ho cambiato molle e viscosità, la tabella indicava 140mm ed olio da 30cst.
  18. sono perplesso cst 11 è bassissimo, roba da forcelle sopraffine e 160mm di livello olio mi pare bassino...non capisco come possa essere "stagna" a meno che intendiamo cose diverse con questo termine. Inoltre ti chiedo, ha anche modificato qualcosa l'interno o solo olio e via? perché un olio così liquido dovrebbe rendere la forcella molto libera, quasi insensibile alle regolazioni. Un amico che ha cartucce ohlins pressurizzate da SSTK, quindi roba di livello, ha cst 19 e per migliorare le alte velocità stiamo pensando di passare ad un 22cst...a te ha messo 11 cst.
  19. Bravo Gerry , vedrai che non resterai deluso
  20. omarMT01

    Presentazione al forum

    Ciao e benvenuto
  21. @Etorty , da quel che ha scritto nel secondo messaggio interpreto che prima ce n'era meno di quello previsto da Yamaha , comunque ne ha messo diPpiù . Per questo chiedo se può avere info tanta roba
  22. sarebbe interessante sapere sia il tipo che il livello...riesci a chiederglielo?
  23. avete notato che, anche in queste, si nota la differenza di colore delle mescole?
  24. beh, non è bello...perché ha messo il doppio (che sicuramente è un modo di dire) di olio? per forza diventa "stagna", io direi gnucca, sopratutto in fondo alla corsa. Bisognava mettere un olio "giusto", inteso come cst, ad un livello appropriato, probabilmente quello da manuale. Che olio ti ha messo? sai la sigla o cst?
×
×
  • Crea Nuovo...