Vai al contenuto

Ave MTisti :D


Bioskull

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi,

Mi chiamo Agostino e sono un possessore di una MT-07 depotenziata (causa età) da poco più di tre mesi, mentre ho iniziato a guidarla da due mesetti circa per colpa della patente  :angry: , non vi nascondo che è stata una vera e propria sofferenza vederla parcheggiata e non poterla usare.

Il mio precedente mezzo era anch'esso a due ruote ed era un liberty 50 che mi ha portato veramente ovunque rivelandosi sempre e comunque affidabile  :wub:.

Sono venuto a conoscenza di questo forum mentre cercavo la soluzione ad un problema che ho riscontrato in serata (magari lo esporrò anche a voi nell'apposita sezione per conoscere le vostre opinioni) ed ho deciso di registrarmi per entrare a far parte di questa comunità.

Spero possa nascere una buona amicizia sia virtuale che non, di poter dare il mio contributo sul forum e magari perché no partecipare anche ad un raduno tutti insieme.

 

Dulcis in fundo vi lascio una foto della bimba (in questa foto non erano stati ancora montati il portatarga e le frecce):

43741394c0.jpg

 

Considerando l'orario, auguro a tutti una buonanotte  :P

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

@Etorty Fortunatamente è stata solo un problema "momentaneo" e si è risolto in maniera autonoma, adesso ti spiego meglio:

Dopo aver acceso la moto e aver fatto riscaldare il motore come mio solito (anche se sto in Sicilia e l'inverno non è così rigido preferisco sempre partire con la temperatura del motore sopra i 40°), una volta sceso in strada e girato il gas era come se la moto fosse "vuota in accelerazione" e stranamente cupa. Tra i vari allarmismi ho deciso di continuare a percorrerci un pò di strada, ma una volta constatato che il problema persisteva, rassegnato son tornato a casa e ho lasciato la moto a riposo. Il giorno seguente sono andato subito dal conce per chiedere della grana che avevo riscontrato, il meccanico mi ha detto che poteva essere causato dalla viscosità dell'olio (sostituito qualche giorno prima durante il tagliando) che, essendo più denso del normale, faceva manifestare il problema, allora mi ha suggerito di farci qualche km per verificare la sua tesi. Lievemente rinfrancato ho messo in atto il suo consiglio e per mia fortuna la situazione è rientrata dopo neanche una 20ina di km e tutt'ora non si è più manifestata. 

Modificato da Bioskull
Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso darti un consiglio, evita di scaldare il motore... E basta.

Oltre al motore c'è anche la trasmissione, è sbagliato pensare che se lascio il motore al minimo 10 minuti poi posso andare a manetta.

Per scaldare al meglio la moto, accendila e lasciala li giusto il tempo per metterti guanti e casco, e poi parti subito tenendo bassi i giri e cambiando tanto.

Poi certo sono inezie che cambiano ben poco ma questo è il mio consiglio ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

grazie per i dettagli.

Non vorrei allarmarti... però il problema che descrivi non lo attribuirei affatto all'olio... a meno che non l'abbiano mescolato alla colla.  :wacko:

Se hai fatto da poco il tagliando dei 1000 (il primo a fine rodaggio), l'olio che ti dovrebbero aver messo è Yamalube 4FS 10W40.

Eventualmente 15W50, visto che sei nella calda Sicilia non ci sarebbe niente di male.

Entrambi gli olii non possono in alcun modo "frenare" il movimento delle componenti del motore... fanno l'esatto opposto.

Rispetto all'olio del rodaggio dovresti piuttosto rilevare una maggiore fluidità generale, più silenziosità e precisione del cambio... insomma dovrebbe essere tutto più piacevole.

Non so proprio dirti però cosa possa aver causato quelle cose che descrivi sopra, è una cos davvero strana.

 

 

P.S.: concordo con @sixteenrider: puoi tranquillamente accendere, attendere uno o due minuti mentre finisci di "attrezzarti", e poi parti, dolcemente.

Puoi star tranquillo che andrà sempre tutto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Etorty,@sixteenrider Ovviamente anche una volta fatto riscaldare il motore non parto a manetta, tengo sempre le marce basse e faccio scaldare tutto per benino, in quel caso mi erano capitati come dei vuoti anche ai bassi giri. Comunque dopo quel fastidio durato quella manciata di kilometri posso confermati tutte le migliorie dalla fluidità generale e del cambio specialmente da 50 kilometri a questa parte. Se dovessi avere ulteriori problemi ovviamente di questo tipo ve lo comunicherò, nel frattempo posso dirvi che quando facevo il tagliando un ragazzo con una 09 lamentava un problema quasi analogo, diceva che era quasi come se gli mancasse un cilindro e doveva lasciare la moto in conce, purtroppo non so dirvi né quale fosse il problema né come sia stato risolto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...